
L'autore propone un testo ricco di indicazioni e contenuti spirituali sull'umilta, per coloro che desiderano mettersi alla sequela di Gesu. L'orgoglio e la superbia sono la radice di ogni male e portano l'uomo al fallimento. L'umilta, al contrario, e la radice della grazia e del successo dell'uomo. Con il suo stile semplice e diretto, don Salvatore Tumino propone su questo argomento un testo ricco di indicazioni e contenuti spirituali per coloro che desiderano mettersi alla sequela di Gesu e seguire l'insegnamento di colui che, pur essendo Dio, umilio se stesso fino alla morte di croce. Il libro e un valido aiuto per crescere nella fede, per individuare dove si annida l'oorgoglio e per scoprire i valori dell'umilta e della mitezza attraverso le quali Gesu conduce l'uomo alla verita e lo rende libero. Il testo e arricchito dalla parola di diversi autori spirituali che hanno approfondito e percorso le vie dell'umilta.
Un valido strumento di aiuto e di guida per coloro che vogliono riscoprire e rinnovare il mistero del sacrificio eucaristico di Cristo. Il testo riporta la relazione sul tema 'Eucaristia e carita' dettata da Padre Raniero Cantalamessa in occasione del Raduno mondiale del Rinnovamento carismatico cattolico tenutosi a Rimini nell'aprile del 2000. L'Autore prende spunto dall'episodio biblico dei discepoli di Emmaus narrato da Luca per riflettere sulla forza viva della Parola di Dio e sulla potenza spirituale del mistero eucaristico. La Parola ci illumina, ci converte, fa ardere il nostro cuore; nell'Eucaristia Cristo si fa realmente presente e ci fa sperimentare la piena comunione in Lui.
Uno studio sui fondamenti biblici e patristici della pratica del canto e della danza. La preghiera nasce dal cuore, ma coinvolge anche il corpo, in un dialogo a piu voci che si stabilisce tra chi prega e Dio", attraverso la partecipazione di tutta la persona umana: intelligenza, volonta, affettivita, corporeita. Sull'esempio di Gesu, che prega a voce alta e con i gesti, scopriamo come l'adesione interiore a Dio si esprime e si sviluppa nel linguaggio del corpo, valorizzando numerosi simboli vocali, gestuali, ambientali. Attraverso uno studio approfondito, l'Autore rintraccia i fondamenti biblici e patristici della pratica del canto e della danza. "
Un valido strumento per coloro che svolgono il ministero della formazione, con importanti spunti di riflessione e utilissimi approfondimenti.
E' un libro-testimonianza che racconta gli inizi del Rinnovamento Carismatico Cattolico, evento spirituale che segno la storia della Chiesa. Attraverso emozionanti testimonianze, l'Autrice, protagonista insieme ad altri di quegli avvenimenti, ci riporta al 1967, quando durante un ritiro spirituale a Duquesne, in Pennsylvania, lo Spirito Santo si manifesto con sovrana potenza, ponendo le basi di un movimento spirituale che ha toccato oltre cento milioni di cattolici e quattrocento milioni di cristiani in tutto il mondo.
Raccolta di riflessioni sulla vocazione. Un valido strumento di studio biblico. Queste riflessioni hanno come oggetto sette racconti di vocazione. Vogliono illuminare il mistero della chiamata, aiutare a prendere coscienza della propria identita', Stimolare a vivere in pienezza la propria vocazione. I sette capitoli ci presentano figure di eccezionale spessore umano, religioso e morale.