
Una raccolta di 26 meditazioni, un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace. Il discorso della pace e estremamente attuale, reso sempre piu drammatico dal fatto che questo anelito profondo del cuore umano rimane un desiderio incompiuto. Questo libro raccoglie 26 meditazioni scritte per Orizzonti Cristiani" della Radio Vaticana come un itinerario spirituale verso la Giornata Mondiale della Pace, che si celebra ogni anno il primo gennaio. Troppe volte siamo portati a credere che la pace non dipenda dalla nostra volonta, che sia qualcosa che i grandi e i potenti debbano dare al mondo. Con queste meditazioni, Marco Cardinali spinge il lettore a compiere un cammino differente, piu consapevole e personale, che lo pone di fronte a se stesso e al proprio modo di vivere. Presentazione di S.E. Mons. Renato Boccardo. "
II edizione di un libro quanto mai originale e denso di spunti teologico-morali. La buona novella" di De Andre, una delle opere piu importanti non solo della canzone ma anche della letteratura italiana, viene qui interpretata nei suoi risvolti squisitamente teologici. "
La sofferenza: roccia dell'ateismo o ambito della rivelazione divina? Il breve saggio di P. Busto Saiz aiuta alla riflessione sul dolore, uno dei temi piu inquietanti per l'uomo di ogni tempo. Il breve saggio di P. Jose Ramon Busto Saiz S.I. Puo aiutare la riflessione sul dolore, uno dei temi piu inquietanti per l'uomo di ogni tempo. Si potrebbe dire, anzi, che il dolore innocente abbia sempre suscitato interrogativi che mettono in crisi la fede. La Bibbia vi ha riflettuto a lungo e offre delle risposte che, senza nulla togliere al mistero e senza edulcolare l'esperienza, aprono delle prospettive, non solo per il credente. P. Busto Saiz ha affrontato la questione nella Lezione inaugurale del corso accademico 1998-1999 dell'Universita Pontificia Comillas di Madrid, pronunciata il 30 settembre 1998.
Il volume propone ad accompagnatori ed esercitanti gli esercizi nella vita quotidiana", nella fedelta alla lettera ed allo spirito di s.Ignazio. " Facendo gli esercizi ignaziani nella vita quotidiana, si sperimenta a ogni passo che lo stesso messaggio spirituale risuona nella preghiera e nella vita, unificando l'esperienza in atto e il cuore della persona. Il libro puo essere considerato un commento prezioso agli Esercizi Spirituali di Ignazio
Il libro sviluppa la dottrina della gioia alla luce della esortazione apostolica di Paolo VI Gaudete in Domino" (9 maggio 1975). " Il tema della gioia e presentato nell'ambito delle innumerevoli gioie naturali e soprannaturali che costellano il nostro cammino e che siamo chiamati a scoprire nell'esperienza quotidiana con la luce che viene dall'alto. Nessuno e escluso dalla gioia, perche essa, costantemente guidata dalla speranza, si coniuga con il messaggio di amore centro della vita cristiana. Un libro di grande spessore spirituale che aiuta a meditare sul senso della vita oggi.
Il volume raccoglie gli editoriali che l'Autore ha pubblicato nel corso degli anni sulla rivista Messaggio del Cuore di Gesu". " Il libro, nelle intenzioni dell'Autore, vorrebbe rappresentare un servizio, un contributo di attenzione alle nostre radici, affinche seguitino ad alimentare un presente che non puo che essere rivolto al futuro; a quello immediato ed a quello ultimo, che e poi il futuro assoluto, Dio stesso. Una specie di ponte ideale che ci aiuti a collegare e unificare le nostre vicende umane; il chi siamo, personalmente ed in comunione con gli altri; il perche e per chi esistiamo, ora e per sempre.
Breve e schematica introduzione all'esperienza mistica, e agli autori che hanno trattato delle loro esperienze di Dio. E' difficile far capire, a chi non ha avuto esperienze mistiche, come esse siano. Sono esperienze nuove che possono essere descritte solo per somiglianza o per analogia con altre esperienze gia avute. Ma sara sempre una descrizione molto inadeguata. La lettura degli scritti degli autori mistici e un lavoro lungo e faticoso, e l'Autore del presente volumetto intende dare un aiuto a coloro che vogliono cominciare ad adentrarsi in un mondo cosi straordinario.
Si tratta di un’opera originale e di sicuro pregio: l’Autore, già docente di teologia all’Università Gregoriana, riprende una per una le litanie del Sacro Cuore e ne propone altrettanti approfondimenti biblico-teologici. Ne emerge un ampio quadro teologico-spirituale di solida dottrina.
Intense meditazioni pronunciate da Madre Maria Amata Fazio alla sua Comunita; il suo linguaggio altamente mistico trasporta nei misteri del ineffabili del Verbo Incarnato. Chi sfoglia queste pagine ha la sensazione di varcare una soglia, un limite angusto per immergersi nella dimensione sconfinata della Luce e della Verita. Il testo e stato trascritto dalle Sorelle del Monastero della Visitazione di Palermo. Non si tratta quindi di leggere, ma di ascoltare una voce che scandisce parole vibranti e infocate, parole che indirizzano lo sguardo e il cuore verso Gesu Eucaristia.
L'Apostolato della Preghiera, come realta umana, ha una propria storia. Le origini furono semplici, ma la diffusione apparve subito notevole. Il volume rende conto del servizio duraturo e considerevole reso in Italia.
Atti del I Congresso Nazionale di Assisi, Apostolato della Preghiera (30 agosto-2 settembre 1909).