
Sommario
3 Editoriale di Angelo Scola
4 La pagina dei lettori - Il "raccomandato"
6 Dove trovare il Timone
10 News dall'Italia e dal mondo
12 Sinodo, i rinforzi arrivano dall'Africa Andrea Zambrano
14 «Lasciamoci guidare da Lei» Vincenzo Sansonetti
16 Pakistan, la madre di tutte le persecuzioni Marta Petrosillo
18 Il cuore puro di Ania Lorenzo Bertocchi
20 Il Kattolico. Eustochio & Christina Rino Cammilleri
22 Storia. 1215: IV Concilio Lateranense Renato Mambretti
24 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
25 Non tutti sanno che…
26 Scienza e fede. Anche il cervello parla di Dio Umberto Fasol
28 Letteratura. Thomas Stearns Eliot Erminio Riboldi
30 Fides et ratio. Le regole della ricerca della verità Giacomo Samek Lodovici
32 Fides et ratio. La cura delle “malattie” elleniche di Teodoreto Maurizio Schoepflin
34 Hanno scritto… hanno detto
47 Il mondo del sacro. La decadenza romana Daniele Nigro
48 Cinema/Video. Un oscuro e tetro Trono di spade Mario Iannaccone
50 Mass media. L’impronta cristiana negli incassi al botteghino Armando Fumagalli
52 Società. Genitori già vecchi? Carlo Bellieni
54 Profilo. Lucia di Fatima Cristina Siccardi
56 Profilo. Antonin Dalmace Sertillanges Marco Bracchi
58 La voce del Magistero. A Sarajevo per la pace Marco Invernizzi
60 I grandi fatti della Bibbia. San Giuseppe Don Pietro Cantoni
61 Catechismo. La Misericordia Stefano Biavaschi
62 Libri di casa nostra Giovanni De Marchi
63 Cinema. Tootsie Ludovico Grassi
63 Home video Giovanni De Marchi, Salvatore Mussari
64 Vivaio. Renan. In vita e in morte Vittorio Messori
67 Cattolici in internet Alessandro Nicotra
Dossier
Anche l'EXPO ha un'anima
36 C’è cibo per tutti. Senza rinunce dell’Occidente Anna Bono
39 L’uomo è la soluzione, non il problema Riccardo Cascioli
42 Il pasto migliore? È quello cattolico. Intervista a Paolo Massobrio Raffaella Frullone
44 Mangiare Dio, generare l’uomo Giuseppe Colombo
46 L’anoressia, una mancanza di Dio Roberto Marchesini
Sommario
3 Editoriale Riccardo Cascioli
6 Raccomandato - lettere
7 La Versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 Educazione. Una sfida per tre Riccardo Cascioli
14 Rieducare alla speranza Francesco Agnoli
16 Politica. La notte del cristianesimo britannico Edward Pentin
18 Salute. Vaccini, tra falsi allarmi e totalitarismi Paolo Gulisano
21 Cinema. L'utopia al rovescio Eleonora Fornasari
24 Tempi moderni. Arriva la Messa, cosa mi metto? Tommaso Scandroglio
26 Il Kattolico. Angelo da Gerusalemme Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Filosofia. Teologia in San Tommaso Giacomo Samek Lodovici
44 Biffi, pastore tutto d'un pezzo Carlo Caffarra
48 Santa Veronica: amare Gesù e patire con lui Maurizio Schoepflin
50 La vera missione della Chiesa Claudio Crescimanno
52 L'Archivio vaticano senza segreti Marco Respinti
54 L'infiltrato. Yannaras: teologia della dissoluzione Roberto Manfredini
56 Fatima 1917-2017. Il mistero della Russia Riccardo Cascioli
59 Don Camillo sul crinale. Gara trattoristica Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Il mondo del sacro. Illuminismo liturgico Daniele Nigro
62 Catechismo Stefano Biavaschi
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Letteratura che parli all'anima
Quando il romanzo evangelizza Benedetta Frigerio
Il racconto dell'estate: la storia delle tre mele Silvana De Mari
O'Brien: un bel racconto nasce dal cuore Lorenzo Bertocchi
Una letteratura che parli all'anima Giovanni Fighera
Sommario
3 Editoriale Carlo Caffarra
6 Raccomandato - lettere
7 La Versione di Barra
8 Rassegna stampa
10 La lezione di Charlie Benedetta Frigerio
14 Un po' di chiarezza sul fine vita Renzo Puccetti
16 Partecipi delle sofferenze di Cristo Serafino Tognetti
18 Immigrazione. L'anomalia dell'Est Europa Rodolfo Casadei
20 Oriana e la ricerca di Dio Rino Fisichella
21 La giornalista e il monsignore Andrea Lavelli
23 Gorcum, quando i calvinisti uccidono Ermes Dovico
26 Quel cattolico di Buffalo Bill Rino Cammilleri
28 Pillole di apologetica Gianpaolo Barra
41 Filosofia. Il paradosso del desiderio Giacomo Samek Lodovici
44 False dottrine. Le cantonate di Biglino Manuel Ceccarelli
48 Ecclesia. Per sole donne Giulia Tanel
50 Gli artisti e la battaglia di Vienna Andrea Sciffo
52 Pregare in famiglia fa bene Giuliano Guzzo
54 Bonhoeffer, la resa della secolarizzazione Claudio Crescimanno
56 Fatima 1917-2017. L'attualità della visione di Leone XIII Andrea Zambrano
59 Don Camillo sul crinale. O con lui o contro di lui Lorenzo Bertocchi
60 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
61 Il mondo del Sacro. La stampa del canto Giannicola D'Amico
62 Il Magistero Claudio Crescimanno
62 Catechismo Stefano Biavaschi
63 Vivaio Vittorio Messori
Dossier
Cento anni tra errore e orrore
Attacco alla famiglia e alla fede cristiana Vincenzo Sansonetti
L'espansione del comunismo Marco Respinti
Alla conquista del mondo
Il marxismo. Rivolta contro Dio Cristiano Cannizzaro
Diritto, premio, medicina, presenza, ricordo: dal Sinodo e non solo cresce la confusione riguardo alla natura del Sacramento dei Sacramenti. Ecco una guida per riscoprirne il significato.
In questi anni è prevalsa una concezione che ha ridotto la fede a semplice impegno etico individuale. Così si votano leggi in contrasto con la dottrina cattolica. Si deve ripartire da una esperienza di fede vera. Parla il vescovo Giampaolo Crepaldi.
Le profezie degli ultimi secoli convergono sui nostri giorni: un'umanità senza fede in pericolo, la crisi della Chiesa e la devastazione di Roma. Due le certezze: la battaglia con il demonio è nel suo clou, ma la vittoria appartiene a Cristo.
L'invasione.
La presenza islamica in Europa è in rapida crescita e condiziona sempre di più la vita sociale e politica, non solo per il terrorismo. Nel passato i tentativi di conquista sono stati respinti con la fede e con la forza. Ma oggi non si vede né l'una né l'altra.