
Benedetto XVI in Croazia
Il papa è a Zagabria per la Giornata delle famiglie cattoliche, mentre escono le catechesi preparatorie al prossimo Incontro mondiale delle famiglie (2012).
I ghiacciai nell’Antropocene
Convocato dalla Pontificia accademia delle scienze, un gruppo di scienziati
discute delle conseguenze del riscaldamento globale sugli attuali ecosistemi.
Laici dopo il Concilio
In una relazione del prof. Canobbio, i modelli di teologia del laicato presenti «nella mente e nelle pratiche» della vita ecclesiale e quelli ancora possibili.
Voi dunque pregate così
Il Gruppo ecumenico di Dombes per la conversione delle Chiese: uno studio sul Padre nostro che pubblichiamo in tre parti a partire da questo numero.
Per la pace e per la verità
A pochi giorni dall’indizione dell’Anno della fede, Benedetto XVI incontra
ad Assisi i leader delle religioni mondiali 25 anni dopo Giovanni Paolo II.
Risposta all’Irlanda
Il rapporto sulle violenze sessuali del clero ai danni dei minori nella diocesi di Cloyne genera una crisi nei rapporti tra governo irlandese e Santa Sede.
Un governo per la finanza mondiale
Il Pontificio consiglio della giustizia e della pace e il direttore degli uffici europei del FMI indicano le possibili vie d’uscita dalla crisi finanziaria.
Voi dunque pregate così
Lo studio del Gruppo ecumenico di Dombes si conclude concentrandosi sull’invito contenuto nel Padre nostro alla conversione e alla riconciliazione.
Indicazioni per l’Anno della fede
Col contributo di un autorevole Comitato di porporati, la Congregazione per la dottrina della fede ha redatto le indicazioni pastorali per il 2012-2013.
Accogliere il forestiero
Una riflessione biblica di mons. Morfino «per una cultura dell’ospitalità» e i tre pareri del Comitato per l’islam italiano sul burqa, le moschee e gli imam.
Violenze, minori e Chiesa in Olanda
Il Rapporto finale della Commissione d’inchiesta di W. Deetman riferisce su fatti e circostanze che hanno attraversato la Chiesa cattolica dal 1945 al 2010.
Europa solidale e responsabile
Contro molti e radicati pregiudizi, i vescovi della COMECE rilanciano per l’Unione Europea l’obiettivo dello sviluppo dell’economia sociale di mercato
Documento
La priorità della fede cattolica. Alla Congregazione dottrina fede e Commissione teologica intern.
di Benedetto XVI
Documento - Parte / Inserto
La priorità della fede cattolica. Ecumenismo nella Tradizione: Alla Plenaria della CDF
di Benedetto XVI
Documento - Parte / Inserto
La priorità della fede cattolica. La vera teologia cattolica: Alla Plenaria della CTI
di Benedetto XVI
Documento
Strategia di evangelizzazione. Discorso dell'arcivescovo di New York al Collegio cardinalizio
di T. card. Dolan
Documento
Liturgia penitenziale. Pontificia università Gregoriana – Simposio per vescovi e religiosi - Abusi
di Pontificia università Gregoriana, Santa Sede
Documento - Parte / Inserto
Card. Ouellet (prefetto della Congregazione per i vescovi): «Mai più!»
di Marc. card. Ouellet
Documento
Una sofferenza nascosta. Lettera pastorale sulle violenze sessuali nella Chiesa
di Vescovi e superiori religiosi del Belgio
Documento
Rito delle Esequie. Conferenza Episcopale Italiana
di Conferenza Episcopale Italiana
Documento - Parte / Inserto
Rito delle Esequie. Motivazioni e caratteristiche (Comunicato della CEI)
di Conferenza Episcopale Italiana
Documento - Parte / Inserto
Decreto della CEI
di A. card. Bagnasco
Documento - Parte / Inserto
Rito delle Esequie. Dal nuovo Rito delle Esequie
di Conferenza Episcopale Italiana
Documento - Parte / Inserto
Rito delle Esequie. Dall’Appendice: Esequie in caso di cremazione
di Conferenza Episcopale Italiana
Documento
Per amore del mio popolo. Lettera pastorale per la chiusura del Giubileo di Napoli
di C. card. Sepe
Documento - Parte / Inserto
L’accesso nelle chiese
di Consiglio Permanente della CEI
Documento
Il nuovo Messale inglese. La nuova traduzione delle quattro Preghiere eucaristiche del Messale
di N. King
Documento
Perché è accaduto? Buddhisti e cristiani a un anno dal terremoto e dallo tsunami in Giappone
di M. Levering; P. Milward
Documento - Parte / Inserto
Perché è accaduto? Reazioni buddhiste
di M. Levering
Articolo
Perché è accaduto? Ma che cosa poteva significare?
di P. Milward
Articolo
Regno Documenti 5 2012. La rivista completa in un unico file
di Redazion
Il Regno Documenti 7 2012
Benedetto XVI in Messico e a Cuba
Ruotano intorno al tema del ruolo pubblico della fede i principali discorsi tenuti dal papa nel corso del suo 23° viaggio all’estero (23-29 marzo).
La Chiesa in Irlanda due anni dopo
In nostra traduzione, la sintesi delle conclusioni della visita apostolica voluta dal papa a seguito dell’emergere delle violenze sui minori da parte del clero.
Gli argomenti del nuovo ateismo
In una relazione su «La negazione di Dio e la questione antropologica» M. Epis esamina in chiave teologica le tesi di R. Dawkins, D. Dennet, S. Harris.
Il lavoro dignitoso
Le «convergenze» delle diverse religioni in tema di lavoro dignitoso e giustizia sociale in un manuale dell’Organizzazione internazionale del lavoro.