
Partendo dal 1982, questo ottavo volume dell'Enchiridion Vaticanum si ferma al 25 gennaio 1983, giorno di promulgazione del nuovo Codice di Diritto Canonico. Il Codex occupa una parte cospicua del volume, e con ragione: è stato il papa stesso a definire "ultimo documento conciliare" (21/11/1983) il Codex Iuris Canonici recognitus.
Documenti ufficiali della Santa Sede compreso il Codex canonum ecclesiarum orientalium, 1990
Sono una settantina i documenti riportati in questo XIV volume dell'Enchiridion Vaticanum. Due le encicliche, sul valore e l'inviolabilità della vita umana e sull'impegno ecumenico, argomenti particolarmente cari a Giovanni Paolo II. Con l'avvicinarsi dell'anno del Giubileo sono stati celebrati tre sinodi, sono stati numerosi i provvedimenti sulla vita del clero e dei religiosi, così come gli interventi sulle modalità di celebrazione della liturgia.
Il volume comprende trentasei documenti su svariati aspetti della vita ecclesiale: aggiornamento, analisi storica e riconoscimento di errori, rinnovato impegno missionario in una prospettiva più realistica ed evangelica nel convivere con le altre religioni, tematiche della vita consacrata, messaggi papali tesi a sottolineare ricorrenze celebrative.