
Il tema teologico della possessione diabolica alla luce dell'esperienza del famosissimo esorcista Padre Amorth.
Dal piu grande conoscitore di Giovannino Gureschi, una storia ad alta tensione che vi commuovera fino alle lacrime. L'autore di questo romanzo e conosciuto dal pubblico per essere il maggior studioso di Giovannino Guareschi: e si sente. Non perche del creatore di Don Camillo" abbia imitato lo stile o ricalcato personaggi, luoghi, atmosfere. Ma perche parla della propria terra con lo stesso amore a cui attingeva il grande scrittore della Bassa. E, allora, per quale motivo vi ambienta questa straziante storia di sangue? Per il semplice fatto che la gente di paese ha bisogno di emozioni forti per mostrare la sua vera anima. E gli abitanti di Villalta, se li si vuole raccontare come realmente sono con pazienza e amore, non fanno eccezione. Ecco perche a Villalta corre il sangue. Ma, se c'e sangue, c'e un assassino. E se c'e un assassino c'e un'indagine. Dunque il libro e semplicemente un giallo? Se amate la suspanse e l'intreccio, si. Ma queste pagine sono molto di piu... "
Esiste un rapporto tra il satanismo, l'esoterismo e la musica moderna? Qual è la reale dimensione di questo fenomeno? Esiste davvero il "rock satanico" o si tratta di una leggenda? Questo libro è uno strumento orientativo per genitori ed educatori che intende scandagliare i meandri della musica rock e delle sue implicazioni demoniache.
Il demonio e la sua azione. La sua sconfitta in Cristo per opera della Chiesa. Prefazione di S.E. Mons. Giuseppe Zenti. Introduzione di don Giancarlo Gramolazzo. Un esorcista che parli di Cristo scrivendo del demonio non sempre è facile trovarlo. Mons. Gino Oliosi, nel suo caratteristico equilibrio fondato su una preparazione e conoscenza teologica-magisteriale non indifferente, spiega in questo volume un argomento oggi così facilmente in voga senza seguirne la moda con facili racconti, colloqui infernali, episodi spettacolari di facile presa sull'immaginario comune.
Diavolo, satana, lucifero, malefico: in qualsiasi modo lo si voglia chiamare è un essere personale malvagio ben presente nella vita di tutti gli uomini, in particolare degli autentici cristiani. Negare la sua esistenza e le sue opere, perdere gli strumenti per combatterlo sono gli inganni più tradizionali che egli suscita perché l’uomo si allontani dal suo Creatore scordandosi il pericolo che corre. Questo libro mette in luce quali aspetti della natura umana sono i principali bersagli del diavolo e, contemporaneamente, indica gli strumenti necessari al combattimento spirituale di cui ogni cristiano è protagonista per conseguire la vittoria. I riferimenti biblici, patristici e magisteriali forniscono un adeguato supporto a tutti i temi affrontati.
L’Autore
Don Emilio Reghenzi è nato nel ’62 a Brescia e vive a Fiesse (BS). Ordinato sacerdote nel 1990, come teologo si dedica in particolare alla ricerca teologica nel campo spirituale. Tra i libri pubblicati ricordiamo: “I doni dello Spirito Santo nella vita e negli scritti del Beato P. Frassati”, 2006, “I carismi nella vita e nelle opere del Beato P. Frassati”, 2006 e “I carismi nella vita e nelle opere del Beato F. Spinelli”, 2007. Nel 2008 con Fede & Cultura ha pubblicato il volume “Come ottenere da Dio Doni, Beatitudini, Virtù”. Nell’ambito della sua attività di evangelizzazione dirige numerosi esercizi spirituali, raduni di preghiera, convegni nel nord Italia.
Come ha sempre insegnato la Chiesa cattolica, il demonio è un essere personale che opera con violenza per distruggere l'uomo nella sua dignità: vende falsità come verità e i vizi come virtù, confonde, corrompe e semina discordia, in alcuni casi giunge anche a possedere. Attraverso un sintetico ma esauriente percorso storico-scritturistico-magisteriale su chi è realmente Satana, la sua natura i suoi limiti, il suo stato creaturale (e perciò limitato) il suo modo di operare, l'Autore ci offre gli elementi di conoscenza e mezzi per affrontarlo e combatterlo. Senza sottrarre l'uomo alle sue responsabilità, non bisogna tuttavia disperare: Gesù Cristo dice infatti "Io ho vinto il principe di questo mondo", "Le porte degli inferi non prevarremmo".
Robert Hugh Benson non è stato l'unico sacerdote a dilettarsi con le storie del soprannaturale tra il XIX e il XX secolo: il benedettino Roger Pater è uno di quegli affascinanti sacerdoti scrittori che hanno popolato il cattolicesimo britannico. Questo volume, che dimostra la diffusione delle storie di fantasmi nell'Inghilterra tardovittoriana, raccoglie i suoi racconti per la prima volta tradotti in italiano. I temi preferiti sono il tentativo delle anime del purgatorio di comunicare con i vivi, le possessioni e la stregoneria, ma i racconti vedono anche l'irruzione nel presente di un passato fatto di leggi penali, persecuzioni anticattoliche e martiri: le manifestazioni sono riconducibili a particolari luoghi e oggetti con cui i personaggi entrano in contatto, scatenando nelle loro menti visioni di aguzzini protestanti e di preti impauriti costretti a celebrare messa clandestinamente.
Marcello Stanzione, autore di numerosi libri dedicati agli angeli, affronta in questo suo nuovo libro il problema del satanismo e dell’occultismo. Riportando i recenti fatti di cronaca, egli inquadra in modo approfondito e dettagliato l’inquietante fenomeno dei riti satanici, della magia nera, delle insidie a cui è esposta la gioventù nella musica e in tante altre realtà.
L’autore, sacerdote, espone inoltre delle proposte in ambito pastorale e arricchisce il libro con un’ampia sezione di preghiere di liberazione dal male.
Don Marcello Stanzione e Gianandrea de Antonellis, giornalista, ci introducono con questo libro alla conoscenza degli angeli caduti, i diavoli. Molti credono che i diavoli non esistano, ma non è così e in queste pagine 100 domande curiose e 100 risposte sempre chiare e interessanti ci faranno scoprire con chiarezza cosa sia la possessione, a cosa servano gli esorcismi, la preghiera di guarigione e molto altro ancora.
Fatture, malefici, malocchio, una sempre più diffusa avversione al sacro, il diavolo esiste davvero! Come contrastare la sua forza distruttrice?
Don Antonio Mattatelli – il più giovane esorcista italiano, “allievo” di padre Amorth -, insieme a Sandro Mancinelli - studioso del sacro, autore di numerosi saggi -, fanno una panoramica completa sull’argomento. Nella seconda parte del libro Don Antonio risponde a tutte le domande sulla sua esperienza di esorcista. L’invito dei due autori è di non avere paura, ma di essere preparati a combattere il demonio in tutti i suoi aspetti con le precauzioni necessarie.
Collaborano a varie trasmissioni radiofoniche e partecipano a diverse trasmissioni televisive su Rai e Mediaset sul tema delle apparizioni soprannaturali
"Liberare dal male è dare l'abbraccio del cielo con la terra". Padre Amorth ha combattuto tutta la vita contro l'azione del maligno, offrendo la misericordia e la potenza di Dio a moltissime persone. Esorcista straordinario, sacerdote carismatico, punto di riferimento per migliaia di fedeli. Non era solo, numerose persone lo hanno affiancato con la forza della loro preghiera di liberazione e intercessione. La straordinarie pagine di questo libro contengono numerose testimonianze di esorcismi e rispondono alle molte domande che ognuno di noi si pone sull'azione del maligno nella nostra vita e soprattutto quanto siano importanti e necessarie nella nostra epoca la gioia e la misericordia di Dio. Moltissime preghiere di liberazione completano il libro.
Molte informazioni, dettagli e curiosità sui nostri amici celesti, scritti alla fine del 1300 dal francescano Eiximenis, teologo e letterato catalano. Un tesoro dell'antichità suddiviso in cinque trattati, su temi diversi come: "Di cosa parlano gli angeli tra di loro", "Come gli angeli parlano nel nostro cuore", "Come vivono tra noi nel mondo i santi angeli" e "Come gli angeli si occupano di noi".