
Una biografia rapida ed essenziale della veggente di Lourdes: una figura in cui la grande semplicità si univa a una straordinaria spiritualità.
Il profilo biografico presentato dal libretto è stato tracciato raccogliendo scritti, conversazioni e interviste della fondatrice del Movimento dei Focolari.
La vicenda dell'uomo (1903-1977) che si è battuto per dare rifugio, assistenza e speranza ai lebbrosi di tutto il mondo.
Breve biografia di Benedetto da Norcia, instancabile promotore in tutta Europa di centri di preghiera, di cultura e di promozione umana ispirati alla sua "Regola". Oggi l'Europa riconosce in lui il primo e il principale dei suoi Patroni: con la sua opera contribuì in modo determinante alla nascita e allo sviluppo della cristianità nel Vecchio Continente.
Una breve e agile biografia della Beata che ha speso la sua vita per i più poveri e sofferenti.
Un'agile biografia di una delle personalità più forti e impegnate del mondo cattolico del ventesimo secolo.
Agile ed essenziale biografia di un medico morto "sul campo" nel corso di una delle più devastanti epidemie degli ultimi decenni.
Una singolare figura di missionaria, assassinata in Somalia per il suo impegno instancabile per i più poveri.
La vita e l'esperienza di un ebreo convertito al cattolicesimo: un caso clamoroso che fece epoca nell'Italia del secondo conflitto mondiale.
Dalla penna vive ed efficace del card. Comastri, un ricordo del santo vescovo Oscar Romero in occasione della sua memoria liturgica. Mons. Romero, ci ricorda il cardinale, ha difeso gli ultimi e gli indifesi fino al sacrificio ultimo della sua stessa vita. Un esempio di fede eroica e testimonianza efficace in tempi come quelli di oggi di difficoltà per i cristiani ad esprimere il volto autentico dell'amicizia di Cristo.
Dalla penna del card. Angelo Comastri, una omelia sul Beato Carlo Acutis, esempio per giovani e adulti di santità quotidiana e contemporanea.
Figura chiave della lotta anti razzista in America, con la sua azione di pacifica disobbedienza civile, riuscì a scuotere le coscienze di parte della Nazione e del mondo. Insignito del Premio Nobel per la pace, morì in un attentato nel 1968.