
La Bibbia per i più piccoli. T. Mack racconta le storie bibliche in prima persona e con una media di dieci parole per pagina. I personaggi biblici sono disegnati con grandi occhi e i visi espressivi e divertenti. Il libro contiene anche suggerimenti per aiutare i genitori a discutere concetti biblici con bambini molto piccoli.
Dopo aver partecipato alla guerra, il cannone Bum! viene abbandonato e dimenticato da tutti finché non lo trova il direttore di un circo, che lo utilizzerà per divertire i bambini con il grande numero dell'Uomo Cannone.
La professoressa di matematica (conosciuta dagli allievi come l'"ipotenusa") è scomparsa lasciando macchie di sangue per la casa. Così comincia un giallo "scolastico" in cui i principali sospettati sono gli allievi della classe e che finisce in un modo sorprendente. Età di lettura: da 11 anni.
Le favole degli Igbo non sono rivolte ai bambini piccoli, ma a quelli che hanno gia una certa capacita di imparare. Spiegano le cause dell'esistenza delle cose o del prodursi di certi eventi.
Susi e Paul si sono messi d'accordo per trascorrere le vacanze, con le loro famiglie, su un'isola greca. Attraverso le lettere di Susi alla nonna, sappiamo come passano i giorni meravigliosi dell'estate. Susi conosce una nuova famiglia i cui membri sono tutti grassi e si diverte tanto... Alla fine dell'estate, però, cominciano i problemi con Paul, che sembra interessarsi solo a quell'antipatica di Anita.