
Dio è tuo amico. Ti ama come un padre, ti ama come una madre e ancora di più. Ogni sera prima di addormentarti, parla con lui; ne sarai felice. Raccontagli gioie e fatiche, e soprattutto ringrazialo per le meraviglie della tua vita. Raccolta di una cinquantina di preghiere, preparate per i bambini, da far recitare loro prima di dormire. Bellissime le illustrazioni di Maria Sole Macchia.
Destinatari
Bambini e ragazzi. Genitori e nonni.
Autore
JEAN-YVES GARNEAU, liturgista canadese della Congregazione dei Padri Sacramentini, è autore di numerose pubblicazioni tradotte in diverse lingue. MARIA SOLE MACCHIA, giovane illustratrice, ha frequentato il Liceo artistico a Padova. Le sue competenze sono di tipo artistico, nella progettazione, scrittura di testi e illustrazione di libri o periodici dedicati ai bambini e ai ragazzi.
40 personaggi della Bibbia, presentati ai ragazzi. Sono 20 dall’Antico Testamento: da Adamo ed Eva, passando per Noè, Abramo, Mosè, il re Davide, fino ai profeti che annunciavano la venuta del Salvatore; 20 dal Nuovo Testamento: da Maria e Giuseppe, attraverso i discepoli e la Maddalena, fino a Paolo e Stefano. Di ogni figura è presentata brevemente la vicenda storica, ma alla fine di ogni racconto è riportata una breve considerazione sul l'insegnamento che da ogni personaggio ne deriva per la nostra vita. Importante, inoltre, un glossario con la spiegazione di alcune espressioni e di alcuni termini che possono risultare difficili perché non più in uso o si riferiscono a usi e tradizioni lontanissime dalla nostra cultura.
Contenuto
La Bibbia trabocca di storie e di personaggi appassionanti che ci parlano di Dio, dell’uomo e della sua storia millenaria. Per far scoprire tutto ciò ai bambini, questo libro propone loro ventun grandi quadri commoventi e forti; immagini che essi non smetteranno di ammirare e che resteranno scolpite nella loro memoria.
Destinatari
Bambini e ragazzi
365 brevi storie della Bibbia, una per ogni giorno dell’anno, da leggere ai bambini la sera prima della nanna. Episodi dell’Antico e Nuovo Testamento narrati con linguaggio semplice e belle illustrazioni.
Destinatari
Bambini dai 4 ai 9 anni.
Autore
MEG WANG, scrittrice, editor, poeta e cantante, è nata a Los Angeles e vive a Londra. Attualmente collabora alla crazione di programmi multimediali per bambini con malattie croniche. HEATHER STUART, illustratrice, è caratterizzata da un tratto fresco e nuovo. Collabora alle varie attività della Chiesa medodista del Sussex in Inghilterra.
Un libro interattivo che permette ai bambini di creare e ricreare scene sempre nuove.
Con speciali pagine magnetiche che rappresentano lo scenario e una serie di figure calamitate (personaggi e animali), il piccolo lettore ha a disposizione tutto il necessario per giocare con i più famosi racconti della Bibbia:
Attraverso il Mar Rosso Daniele e i leoni Giona e la balena La pecora smarrita L’uomo calato dal tetto Pietro cammina sull’acqua Un regalo divertente ed educativo che segue il successo dei 2 precedenti
titoli: Un magico Natale e Noè e la grande arca.
destinatari
Bambini dai 2 ai 5 anni.
Dieci storie, di cui sei tratte dall'Antico Testamento (Giuseppe venduto dai fratelli, Mosè, Davide, Ester, Daniele, Giona) e quattro tratte dal Nuovo Testamento (il figlio prodigo, il paralitico calato attraverso il tetto, Zaccheo, la figlia di Giairo), per intrattenere i bambini prima di dormire. I testi, semplici e adatti ai destinatari, stimolano l'immaginazione dei più piccoli e parlano al loro cuore. In particolare, le storie dell'Antico Testamento presentano la grandezza di Dio attraverso alcuni personaggi, che a Dio si sono riferiti nelle vicende della loro vita. I racconti del Nuovo Testameno presentano la figura di Gesù mediante una parabola e tre episodi tratti dai Vangeli, per far cogliere la vicinanza del Signore alla vita di ogni giorno. Le illustrazioni, molto colorate ed espressive, completano l'opera, rappresentando personaggi e scene al centro della narrazione con ricchezza di particolari. Le Storie della Bibbia per la buonanotte sera dopo sera saranno apprezzate e diventeranno facilmente uno di quei libri che i bambini ameranno sentire letti prima di dormire, ma non soltanto. Età di lettura: da 6 anni.
Si tratta di un atlante della religione islamica riccamente illustrato a colori. Suddiviso in trenta capitoli tematici, ciascuno di due pagine, il libro tratteggia le caratteristiche e lo sviluppo dell’islam, dai tempi del profeta Maometto fino ad oggi (compreso Osama Ben Laden). Dopo una breve introduzione, ogni doppia pagina presenta brevi testi che forniscono le informazioni essenziali e nello stesso tempo fanno da didascalia al ricco apparato iconografico costituito da riproduzioni di dipinti, oggetti di artigianato, luoghi, ritratti dei personaggi più significativi e situazioni di vita quotidiana. Completa l’opera un accurato indice dei nomi.
Ha iniziato a scuola, per far ridere i compagni, e ha proseguito in seminario e anche da prete. Don Giovanni Berti, in arte "Gioba", ha messo il suo talento da vignettista al servizio del Vangelo. Ironiche o graffianti, ma comunque geniali, le sue vignette su Facebook e sul suo sito gioba.it raccolgono ogni settimana migliaia di condivisioni. Affiancato da Lorenzo Galliani, Gioba ha scelto per questo libro le vignette più significative, aggiungendone altre inedite, per ripercorrere come un evangelista 2.0 la storia di Gesù. Ciascuna tavola, legata a un brano del Vangelo, è accompagnata da un breve testo esplicativo, che aiuta a riflettere. Sempre con il sorriso.
Sono passati dieci anni dall'arrivo di Papa Francesco nelle nostre vite. Dieci anni di pensieri, raccolti in questo libro per poterli leggere ogni volta che, sulla tua strada, ti sembra di scorgere meno luce. Perché le parole del Papa hanno questo potere: illuminano la via, donandoci saggezza e speranza! Età di lettura da 6 anni.
Esistono tanti modi per raccontare la vita di Gesù ai bambini. Succede spesso che non solo non ne restino coinvolti ma anche, e peggio, annoiati. Se a raccontare la vita di Gesù, però, sono alcuni “amici fantastici” che tengono sempre viva l’attenzione e la fantasia dei bambini, sarà più facile per loro non annoiarsi e innamorarsi di Gesù.
Una primissima Bibbia per piccolissimi, da leggere o farsi leggere, con testo immediato e tante bellissime illustrazioni!
“Scrivere di San Tommaso d’Aquino è già una sfida da far tremare i polsi, figurarsi, poi, farlo rivolgendosi ad un pubblico di bambini. Eppure noi abbiamo osato intraprendere questa avventura pensando che, sfruttando una serie di passaggi quanto meno pittoreschi della vita di San Tommaso, avremmo potuto tentare di introdurre qualche piccolo lettore alla conoscenza di questo gigante della Chiesa e del pensiero occidentale. Alcuni episodi necessiteranno una qualche ricerca per essere compresi, ma non mancherà al bambino lettore l’aiuto di un papà o una mamma, un nonno o una nonna, uno zio o una zia, un fratello o una sorella maggiore, un catechista, un adulto, insomma, di buona volontà, per capire cosa volevamo raccontare. In definitiva questo è proprio uno degli scopi che ci siamo date nel realizzare questi libri: offrire uno strumento per catturare la reciproca attenzione dei bambini e degli adulti”.