
Eric conosce il buio come le sue tasche. Ci vive dentro da dodici anni e sette mesi. Ovvero, da quando è nato. Cresce con le collezioni di minerali, i romanzi fantasy, una cotta micidiale per la ragazza dell'ultimo banco e il sogno di diventare giornalista. Cresce come tutti. Poi in classe arriva Carlo, un ragazzo immerso nel buio come lui. Eppure cosi diverso da lui, cosi aggressivo. Dal giorno dell'incidente che gli ha tolto la vista, Carlo è pieno di rabbia e di paura: ossessionato dal ricordo della vita di prima, che gli ritorna in sogno, e da una madre che proprio non riesce ad accettare l'accaduto e a riconsegnarlo pienamente alla sua vita di ragazzo, libero di correre, cadere e rialzarsi, di trovare la sua strada facendosi anche male. Quella che doveva diventare un'amicizia diventa invece una sfida. Sarà solo grazie a uno sport molto speciale, il torball, e a un allenatore altrettanto speciale, che i ragazzi potranno viverla fino in fondo, rispettando nuove regole e uscendo dagli schemi imposti da scuola e famiglia. Per capire infine che la sfida è la stessa per tutti noi, ed è spesso lo sport a insegnarcela: quella con se stessi, per superare le proprie difficoltà e i propri limiti. Età di lettura: da 12 anni.
Colla? Nastro adesivo? Cemento a presa rapida? Ci vuole ben altro per ricomporre i pezzi di un cuore infranto. Nel caso di Mado-Maggie "madrina preferita" di Kamo, urge un rimedio rapido ed efficace, onde alleviare le pene d'amore che le fanno vedere grigio anche quando fuori c'è il sole. Niente paura, ci penserà Kamo a risolvere la spinosa questione. Come? Ma grazie all'idea del secolo, naturalmente. Età di lettura: da 10 anni.
Per Joe il trasferimento in campagna è un vero trauma: deve cambiare le proprie abitudini, trovare nuovi amici, rinunciare alle comodità della città. La nuova vita non fa per lui. È quello che crede fino a quando, però, trova nascosto nel giardino della nuova casa un vecchio ferro di cavallo portafortuna: da quel momento le cose, per lui, cambiano improvvisamente. Sarà davvero merito di quel misterioso oggetto se una parte dei suoi desideri inizierà ad avverarsi? Età di lettura: da 9 anni.
Un lupo si aggira per le strade della città, un lupo cattivo con la coppola e una gamba zoppa. È potente, è spietato e tutti hanno paura di lui, perché questa è la mafia. Quando il lupo passa, tutti si tolgono il cappello, fanno un inchino e fingono di non sapere chi è davvero e quello che fa, finché un ragazzino, armato solo del suo talento e di amici sinceri e coraggiosi, decide che questo lupo è in realtà un coniglio e che bisogna farlo vedere a tutti per quello che è. Così disegna sui muri, riempie le piazze e le vie, e tutti vedono i disegni. E non possono più fare finta di non sapere. Età di lettura: da 11 anni.
Un orribile mostro famelico terrorizza il regno. Il pavido re, pur di non farsi mangiare, promette che consegnerà al mostro il primo, tenero essere umano che incontrerà tornando a casa. E naturalmente, il primo, tenero essere umano che il re incontra è sua figlia Lucilla. La fiaba sembra prendere una piega tragica... e invece no - peli sul popò, perché la furba Lucilla - peli da gorilla risponderà per le rime al mostro affamato - peli sul palato. Un intramontabile capolavoro di divertimento nato dalla collaborazione e dalla perfetta sintonia di Henriette Bichonnier e di Pef. Edizione speciale a 30 anni dalla prima pubblicazione italiana, arricchita da pagine di contenuti inediti. Età di lettura: da 3 anni.
Paura. Fuga. Esilio. Sopravvivenza. Perdita dell'identità e il desiderio di tornare indietro, a casa. Ma dov'è "casa"? In un intrigante esperimento dell'immaginazione Janne Teller fa vivere sulla nostra pelle l'esperienza di un rifugiato di guerra. Età di lettura: da 12 anni.
Tobia ha sempre il singhiozzo, un singhiozzo persistente e fastidioso, capace di durare anche tutta la giornata. Per questo motivo i suoi genitori non gli lasciano mai fare nulla, a parte andare a trovare una nonna che pare un po' svitata. Ma la notte in cui Tobia si trasforma in ranocchio, scopre che la nonna diceva proprio la verità: sulla sua famiglia pende una maledizione e, per tornare bambino, dovrà affrontare prove decisive, pericoli velenosi e una libellula con un pessimo carattere... Età di lettura: da 8 anni.
Se la matematica è diventata la tua materia preferita, se vuoi allenarti a risolvere i problemi, se sei curioso di conoscere la storia di teoremi non ancora dimostrati e di matematici famosi; insomma, se vuoi diventare un matemago, allora questo libro fa per te. Alla fine di ogni capitolo ti aspetta una sfida. Prova a superarla per diventare un mago in matematica. (Ma se non ce la fai, troverai le soluzioni in fondo al libro.) Età di lettura: da 10 anni.
Quirina è un'anziana signora che vive in orgogliosa solitudine in un piccolo paese delle Alpi, dove accudisce un orto-giardino che è tutta la sua gioia, uno spazio armonioso che vuole opporsi all'insensato disordine del mondo. Finché una mattina di maggio fa una scoperta che la sconvolge: il prato è sconciato da serie di monticelli di terra che rivelano la presenza di una talpa. Comincia una guerra senza quartiere, in cui vecchi rimedi e credenze popolari si alternano con le nuove tecnologie, in un crescendo che troverà una conclusione inaspettata. L'intrusa scatena interrogativi e inquietudini, evoca memorie che sembravano perdute. Quirina arriva a scoprire con sorpresa che del "bravo minatore" hanno parlato in toni ammirati anche Shakespeare e Primo Levi... Abbandonando i territori prediletti del romanzo storico, Ernesto Ferrero ha scritto una favola lieve e profonda. La accompagnano i disegni di un'inedita Paola Mastrocola, che agli animali ha dedicato tante indimenticabili storie.
Salito a bordo del leggendario Orient Express, l'impareggiabile investigatore Hercule Poirot è costretto a occuparsi di un efferato delitto. Mentre il treno è bloccato nella neve, infatti, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il ricco signor Ratchett. Evidentemente l'assassino deve nascondersi fra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere motivo per commettere il crimine. Un'indagine complicata attende l'infallibile detective. Età di lettura: da 11 anni.
Percy Jackson si è risvegliato alla Casa del Lupo, nel Campo dei semidei romani, senza alcun ricordo a parte il nome di Annabeth. Proprio mentre sta andando a salvarlo, la ragazza scopre che tra greci e romani sta per scatenarsi la guerra e, a bordo della nave volante Argo II, cerca di raggiungere il Campo Giove insieme a Jason e Piper. Certo il natante, che ospita a bordo un enorme drago di bronzo, non ha un'aria amichevole: i romani capiranno che la loro è una missione di pace? E la pace, quanto durerà? Atena, infatti, ha affidato ad Annabeth, sua figlia, un terribile compito: "Segui il marchio di Atena. Vendicami." Per impedire la catastrofe e placare l'ira della dea, il gruppo di eroi dovrà intraprendere un viaggio per terra e per mare alla volta della splendida e feroce Roma. Età di lettura: da 12 anni.
Tilly è una ragazzina semplice e intelligente che abita in piccolo paese dell'Inghilterra con la famiglia. Ha una passione davvero profonda per i cavalli: è abbonata a diverse riviste di equitazione e passa il suo tempo a chattare in internet con altri ragazzi che hanno la sua stessa passione. Un giorno, mentre Tilly è in macchina con la mamma, il traffico viene bloccato da un cavallo imbizzarrito. Tilly lo calma come per magia... Edizione arricchita di nuovi contenuti. Età di lettura: da 7 anni.