
Mamma Colomba ti dà il benvenuto nella Foresta dei Sogni dove ti accompagnerà insieme ai tuoi amici animali per farti addormentare dolcemente. Chiudi gli occhi e comincia a sognare. Questo libro è stato studiato appositamente per creare la giusta atmosfera di relax per il bambino, dopo una giornata di studio e di gioco. I genitori potranno interagire con il testo dolce e delicato fino a portare il bambino ad addormentarsi, insegnandogli a respirare profondamente e a rilassarsi Età di lettura: da 5 anni.
Questa volta si parte per un viaggio intorno al mondo, segui Volpe e i suoi amici! Il divertimento inizia subito: anche il labirinto in copertina è scavato! Segui il labirinto pagina dopo pagina e scopri tutti i continenti! Alla fine di ogni pagina, il personaggio nel buco ci guida al prossimo labirinto. Il percorso da seguire col dito è scavato rispetto al livello della pagina. In ogni pagina un animaletto nascosto aspetta di essere trovato. Età di lettura: da 3 anni.
Perché abbiamo bisogno di amici? Come possiamo fare nuove amicizie? Come si riconosce un vero amico? Cosa possono fare gli amici insieme? Scoprilo in questo fantastico libro. Età di lettura: da 3 anni.
Impara a conoscere le lettere dell'alfabeto con l'aiuto degli animali! Con tante filastrocche divertenti, in breve tempo saprai distinguere tutte le lettere e giocare con le parole. Il libro è arricchito da 54 tessere da staccare e ritagliare: davanti ci sono gli animali e dietro ci sono le lettere per giocare a comporre tante parole. Cosa aspetti? Gioca con il tuo alfabetiere: imparare le lettere non è mai stato così divertente! Età di lettura: da 4 anni.
Una fiaba per raccontare la nascita della geometria, mostrandone i primi strumenti e i primi concetti. Siamo in Egitto, nel 2000 a.C., il Nilo straripa fertilizzando i campi ma, allo stesso tempo, distruggendone i confini. Il Faraone invia i suoi tecnici che, tendendo corde, ridisegnano le forme quadrate dei recinti. Il protagonista della fiaba è un ragazzo, il cui padre è uno dei più bravi tecnici del Faraone. In sua assenza sarà lui, con i suoi tre fratelli a realizzare un quadrato perfetto, tanto da ricevere in premio uno scarabeo tutto d'oro. Ce lo racconta lui stesso scrivendo su un papiro che, oggi, la stessa scolaresca de "La grande invenzione di Bubal" ammira in un museo. Anche in questa occasione, la maestra coinvolge i suoi alunni che provano a mettersi nei panni del protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo corvo Gigi è caduto dall'albero dove vive, proprio vicino alla volpe che sta dormendo lì sotto. La mamma di Gigi tenta di avvisare il piccolo del pericolo, ma ottiene solo di svegliare la volpe. Allora, per salvare il proprio pulcino, mamma corvo tira fuori la sua arma segreta: un piccolo formaggio con il quale attirare l'attenzione della volpe. Il trucco funziona: la volpe preferisce il formaggio al pulcino e se ne va. Intanto il piccolo Gigi, ignaro di quanto sta accadendo, scopre un vermetto. Invece di mangiarlo, fa amicizia con lui e si addormentano insieme. Ispirato dalla favola di Esopo «Il corvo e la volpe», è un libro che farà innamorare i piccoli lettori per la simpatia di tutti i personaggi raccontati. Età di lettura: da 3 anni.
Toto è un piccolo verme che vuole ostinatamente una mela in cima all'albero, mentre lui è a terra, in basso. Come può fare a raggiungerla? Toto si inventa allora tutta una serie di stratagemmi per raggiungere la mela, ma ogni volta sbaglia il punto di arrivo: è o troppo in alto o troppo in basso o è dalla parte sbagliata. Quando infine l'ha raggiunta, vengono entrambi mangiati da una bambina e finalmente Toto è felice perché è con la sua mela. Una storia piena di ritmo e ironia che, attraverso le continue peripezie di Toto per raggiungere la mela, permette ai bambini anche di familiarizzare divertendosi con i concetti di orientamento nello spazio come alto e basso, sopra e sotto, dentro e fuori e altri ancora. Età di lettura: da 3 anni.
Bea non fa altro che copiare il suo migliore amico Ugo, facendolo arrabbiare. Riusciranno a far pace in piscina? Età di lettura: da 3 anni.
I gatti a Natale sono più scatenati che mai! Ce n’è uno che tenta di scalare l’albero addobbato, uno che non risparmia i pacchetti regalo, uno che riesce a scavare il panettone con le zampette per rubare i canditi...
Le feste sembrano proprio ispirare le loro birbonate!
Cos'è la neve? Di cosa è fatta lo neve? Da dove arriva? E dove va? Scoprilo sollevando le alette di questo libro illustrato. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro illustrato che contiene 1000 immagini di animali, dalle lucertole e i lama ai gorilla e agli squali bianchi, e relative didascalie. Un'ottima maniera di scoprire di più sull'affascinante mondo degli animali e di arricchire il vocabolario. Età di lettura: da 4 anni
Mr. Peabody è un inventore eccezionale, un bravissimo papà e... un cane! Be', se un bambino può adottare un cane, perché un cane non può adottare un bambino? Ma quando, insieme all'amica Penny, il piccolo Sherman usa di nascosto la macchina del tempo inventata da Mr. Peabody, iniziano i guai. Accompagna Mr. Peabody, Sherman e Penny in un viaggio mozzafiato. E ora decidi: in quale posto e in quale epoca vuoi arrivare? Età di lettura: da 6 anni.