
Nel 1831 un giovanissimo naturalista di nome Charles Darwin si imbarca sul brigantino Beagle per un viaggio intorno al mondo che durerà cinque anni. La foresta brasiliana, la pampa argentina, la Terra del Fuoco, le Isole Galapagos, l'Australia... Animali e piante mai visti prima, uccelli tropicali, iguane e fossili, delfini e tartarughe giganti... Charles riempie taccuini di appunti e casse di reperti, classifica, studia e torna a casa con un'idea in testa che rivoluzionerà per sempre il nostro modo di pensare il mondo. Età di lettura: da 6 anni.
I libri Montessori-Clementoni propongono alcune attività ispirate al metodo educativo sviluppato da Maria Montessori, scienziata italiana nota in tutto il mondo per il suo contributo in campo pedagogico. I bambini per appassionarsi alla lettura devono poter condividere esperienze di conoscenza interessanti e costruttive con gli adulti di riferimento. In questo libro le parole nominano oggetti o parti del corpo legati a diversi momenti della vita quotidiana in una "Casa dei bambini", la scuola Montessori per i piccoli dai tre ai sei anni, così chiamata perché educa in un ambiente a misura di bambino con attività liberamente scelte corrispondenti ai bisogni evolutivi dell'infanzia. Le parole qui sono uno spunto per arricchire il linguaggio dei bambini e un'occasione per avvicinarli al raffinato lavoro della mano nella scrittura corsiva: ai lettori la possibilità di condividere tutto ciò che le immagini evocano. Età di lettura: da 3 anni.
Il gatto più matto del mondo è tornato! Ora va in campagna… e trova l’amore!
L’insolito “gatto” è cresciuto un po’ troppo e la casa dell’autore è diventata troppo piccola. I due si trasferiscono in campagna. Lì il gatto trova una fidanzata, una tenera micinia, e i due diventano proprio inseparabili. Che l’aria di campagna e la sua piccola innamorata lo stiano rendendo meno matto?
Dopo Il mio gatto è proprio matto e Quando il mio gatto era piccolo, le meravigliose illustrazioni di Gilles Bachelet ci accompagneranno in un nuovo capitolo di questa storia surreale che non smette di divertire i piccoli e i grandi.
Traduzione di Renata Gorgani
Per tutte le età
Una storia della buonanotte in cui una bambina si prepara ad andare a letto e, per addormentarsi, chiede aiuto alla sua immaginazione. Il momento serale è uno dei più delicati della giornata per i bambini in età prescolare; è quello in cui i genitori si trovano più in difficoltà. Il sonno non arriva, i bambini non vogliono stare soli nel lettino. Sono problemi molto comuni in famiglia ma questo libro può essere un simpatico e valido aiuto.
Dio disse: «Il mondo è ormai alla perdizione, a uomini e animali manderò una punizione. Tu però, Noè, dovrai tagliare dei cipressi e una grande arca farai con essi». La storia di Noè in versi per i bambini.; Cornelia Boese - pur rimanendo fedele al testo biblico - conferisce alla vicenda ritmo e freschezza per i giovani lettori. Le illustrazioni sono dell'artista nederlandese Annemarie van Haeringen, la quale interpreta con grazia e umorismo la vicenda di Noè e arricchisce splendidamente il testo.
Una storia ricca di ironia e saggezza sul luogo di scoperte per eccellenza, la biblioteca, e la magia dell'istruzione, che può trasformare un famelico mangiatore di pennuti in un vorace lettore. Età di lettura: da 4 anni.
Il Topo brigante è il terrore del bosco. Chi mai oserà affrontare questo tipaccio? Età di lettura: da 4 anni.
Dai nonni i giorni d'estate iniziavano sempre con una canzone. Ma una mattina il nonno cominciò a sentirsi confuso e a dimenticare alcune cose. E Noah riprese a cantargli le canzoni... Età di lettura: da 4 anni.
Quando il suono di una campanella la sveglia in una fredda notte d'autunno, i sogni di una piccola ragazza diventano realtà: una renna si è persa nel bosco e ha tanto bisogno del suo affetto e della sua compagnia per rimettersi in sesto e ritrovare la strada. Insieme daranno vita a moltissime avventure, per un Natale che non dimenticheranno mai. Età di lettura: da 3 anni.
Ti voglio bene sopra ogni cosa. Nel cielo stellato, e quando ti rotoli in mezzo al prato. Ti voglio bene quando sorridi al mattino e mentre sogni facendo un sonnellino. Una coloratissima celebrazione dell'amore dei genitori per i propri piccolini. Età di lettura: da 3 anni.
Le storie di alcune tra le donne rivoluzionarie che hanno raggiunto obiettivi straordinari seguendo i loro cuori, i loro talenti e i loro sogni. Dall'esploratrice Amelia Earhart, alla scienziata Marie Curie, a Coco Chanel, che ha stravolto il mondo della moda. Un viaggio attraverso le storie avventurose delle donne che hanno cambiato il mondo in cui viviamo. Età di lettura: da 6 anni.
Questa è la storia vera di una bambina che fugge dalla guerra nel suo paese. Arrivata in Europa il suo sogno è quello di andare a scuola, ma viene respinta da tutti, fino a quando saranno proprio i bambini della scuola, che con un gesto troveranno il modo di farla studiare insieme a loro. Età di lettura: da 4 anni.