
Un viaggio nell'universo dedicato ai più piccoli per conoscere i pianeti, le galassie, le navicelle spaziali, la conquista della Luna e tanto altro... Il libro è coloratissimo, il testo in maiuscolo è semplice e diretto e facilita le prime letture. Le illustrazioni, ricche di didascalie che le spiegano, agevolano l'apprendimento. Età di lettura: da 6 anni.
Anche i draghi leggono i libri! Un albo illustrato che insegna l'amore per la lettura. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia per immergersi nell'atmosfera allegra delle feste, tra fiocchi di neve, luci colorate e pacchetti da scartare. Età di lettura: da 5 anni.
Piano dopo piano Mr Sleepy non riesce mai a trovare una stanza libera per poter dormire. Qualche strano animale la sta occupando! Età di lettura: da 5 anni.
Un album che racconta l'addio di un nonno al nipotino. Una poesia ricca di immagini evocative, un grande messaggio d'amore. Il testo, racconta la morte attraverso la vita. La morte è nell'ordine delle cose, sembra dire il nonno al bambino, e bisogna soltanto saper mantenere in vita il filo che ci lega a chi ci ha lasciato, un filo fatto d'amore e di ricordi. Allora, e solo allora, l'assenza potrà diventare dolce e naturale. Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno un topino allegro e gioioso andò a passeggiare nel bosco frondoso. La volpe lo vide: «Che buon bocconcino!» pensò, osservando il bel topolino. Ma la Volpe è il minore dei problemi di questo scaltro topolino. Dovrà infatti affrontare anche una Civetta, un Serpente e... Aiuto! Oh no! il Gruffalò! Età di lettura: da 3 anni.
La magia della neve in un libro ricco di stupende illustrazioni! 15 storie illustrate che hanno per protagonisti animali alle prese con pupazzi di neve, paesaggi ghiacciati, discese sullo slittino e meravigliose avventure sulla neve. Da leggere sotto l’albero di Natale!
C'era una volta un omino di niente. Allora c'era, o non c'era? C'era, ma faceva cose di niente, come incontrare un topo di niente, per niente spaventato dal gatto di niente e goloso di buchi di formaggio, per quanto non sapessero di niente... È una storia un po' surreale. L'ha scritta Gianni Rodari, l'ha illustrata Olimpia Zagnoli. Età di lettura: da 4 anni.
C'è un universo perfetto, quello dei giocattoli, dove si muovono bambole che hanno tutto: posatine, scodelline, carrozzine... Nella realtà, invece, molti bambini non hanno proprio niente. Le filastrocche di Gianni Rodari sono così: con grazia e leggerezza vanno dritte al cuore e svelano l'essenza di un mondo che spesso gira alla rovescia. Età di lettura: da 4 anni.
Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L'albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L'albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L'albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile. Felicità, tristezza, amore avrebbero potuto essere sentimenti vissuti allo stesso modo da un uomo e da un albero, poiché entrambi sono parte della natura. Ma gli equilibri sono stati alterati e l'amore incondizionato, la capacità di donare e di accettare l'altro sono rimaste prerogative di pochi: dei veri eroi del nostro tempo. Età di lettura: da 4 anni.
Una raccolta di 20 nuovissimi racconti interattivi pensati per tranquillizzare e far rilassare il bambino prima della nanna. Le storie stimolano l'immaginazione e lo aiutano a sviluppare le capacità di concentrazione e visualizzazione e a conoscere meglio le proprie emozioni e i propri sentimenti. Età di lettura: da 4 anni.
"Una stella non potrebbe brillare senza una notte da illuminare". Età di lettura: da 4 anni.