
I più piccoli rimarranno incantati dalla magia del Natale scoprendo la bellissima sorpresa alla fine del libro. A libro aperto, le lucine rimangono accese per cinque minuti. Per riattivarle, chiudi il libro e poi riaprilo. Età di lettura: da 1 anno.
In cucina sono arrivati i Fancifulls, le vitamine e tutte le altre sostanze nutritive che contribuiscono a una sana e corretta alimentazione. In questo libro troverai: otto storie divertenti, nelle quali Lala, Biba, Cicì e tutti gli altri amici aiuteranno il giovane Bull e la sua famiglia a seguire un comportamento corretto a tavola; tante ricette semplici e gustose, per imparare a cucinare con ognuno dei Fanciculls; i segreti della piramide alimentare.
Perché conoscere le basi di una corretta alimentazione condividere il cibo con gli altri sono principi indispensabili per diffondere con un sorriso la cultura della solidarietà.
Un albo per affrontare quei piccoli momenti difficili, quando tutto sembra insormontabile e ogni cosa diventa irritante, perché grazie all'aiuto di un genitore e a un libro molto saggio, tutto si può superare. Grida il bambino di questa storia, quando la rabbia lo travolge e lui vorrebbe tanto un biscotto. Per fortuna la mamma ha la soluzione: basta provare a contare fino a 10 e piano piano il piccolino ritroverà la calma e l'allegria. Età di lettura: da 3 anni.
Doc, l'amico scienziato di Marty, ha creato una macchina del tempò che ha portato il ragaZzo all'anno in cui i suoi genitori si sono conosciuti. Ma ora la macchina si è guastata, e lui è bloccato nel 1955. Solo il giovane Doc può aiutarlo a ripararla ma, prima di tornare nella sua epoca, Marty deve assicurarsi di non aver cambiato il passato... Ce la farà? Da un classico del cinema amato da grandi e piccoli, un libro illustrato ricco di avventure, risate ed emozionanti avventure nel tempo, da leggere con tutta la famiglia! Età di lettura: da 5 anni.
Un re dalla lunga barba bianca, sbucato da una misteriosa porta sotto un ponte, affida alla protagonista e al suo nuovo amico una missione, poco prima di venir catturato da un manipolo di soldati. Seguendo la mappa che il re gli ha consegnato, i due ragazzini si rituffano nell'incantato e pericoloso mondo in cui si sono conosciuti, alla ricerca di tutti i colori dell'arcobaleno. Dopo "Viaggio", prosegue l'avventura senza parole raccontata dalle immagini di Aaron Becker. Età di lettura: da 4 anni.
Il padre della nostra protagonista trova la porta per il mondo fantastico in cui è entrata la figlia e parte alla sua ricerca. La trova ma dovrà riconquistare la sua fiducia, combattendo con lei una guerra contro i nemici del regno della fantasia, che hanno ideato una macchina che imprigiona tutti i colori e le creature da loro create. In un viaggio sottomarino, padre e figlia scopriranno, in una grotta, antichi disegni che suggeriscono la strategia che permetterà loro di sconfiggere il nemico, liberare i colori e ritrovare la complicità perduta. Età di lettura: da 4 anni.
Il Game è un territorio che abbiamo fondato, dove ci ritroviamo quando usiamo uno smartphone, scarichiamo una app o giochiamo a un videogame. Sembra un luogo divertente nel quale entrare e da cui uscire tutte le volte che vogliamo, ma le sue regole non sono così semplici. Per abitarlo senza paura e migliorarlo, lo navigheremo dagli anni della sua fondazione fino alle soglie del futuro. Scopriremo come lo abbiamo generato e ci prepareremo così alla prossima mossa. Siete pronti a partire?
È una fredda giornata d'inverno, il sole splende, la neve copre tutto, il lago è gelato. Maialino ama scrivere poesie ma non è facile mettere su carta tanta bellezza. Così convince Adelaide, una mucca, la sua più cara amica, a fare una bella pattinata sul lago ghiacciato. Quante cadute! Ma si divertono come pazzi. Fino a quando due occhi spalancati, appaiono come biglie giganti sotto il lago ghiacciato. Di chi sono? Chi è questa strana creatura che fissa Mucca e Maialino? Come comunicare con questa creatura misteriosa sotto il ghiaccio? Niente può spaventare due amici inseparabili come loro. Nemmeno il pesce di Natale! Età di lettura: da 4 anni.
Si chiamava Maliq ed era l'ultimo di venti tra sorelle e fratelli. Correva e giocava come fanno i bambini. D'estate, all'ora di cena, sua madre lo chiamava dalla finestra, ma lui faceva finta di non sentire finché sua madre non scendeva a cercarlo e tornavano a casa insieme. Età di lettura: da 8 anni.
E poi, Steve, che a dodici anni si trascina dall'infanzia paure ancestrali, di angeli sente di averne un gran bisogno: il piccolo, il fratellino appena nato, ha qualcosa che non va, e il terrore del peggio sta logorando in fretta tutta la famiglia. E così, quando strane creature luminose iniziano a visitare i suoi sogni, spiegandogli di essere venute per aiutare il piccolo, Steve fa quello che faremmo tutti: accetta la loro proposta. Ma le creature non sono affatto angeli, e quando Steve lo scopre, il confine tra gli incubi e la realtà non è così impenetrabile come gli adulti intorno a lui sostengono. E lui è l'unico che può fare qualcosa. Età di lettura: da 10 anni.
La piccola Aoki fa un viaggio a Tokyo per incontrare la sua amica Yoko. Sorpresa dopo sorpresa, con fascino e raffinatezza, questo libro accompagna alla scoperta della lontana cultura giapponese. Età di lettura: da 5 anni.
Con questi manifesti l'agenzia di Pubblicità Incantata Tessaro-Tognolini intende manifestare a grandi e piccoli il suo sincero entusiasmo per la Città, i Piedi, il Futuro, le Formiche, il Correre, gli Alberi, il Silenzio, i Giorni, e altre cose belle del mondo. Se voi, dopo aver letto questo libro, andando in giro vedete i soliti manifesti per le calze, le auto, i cellulari, e dite: "Ci starebbero meglio quelli di Gek e Bruno..." Bene, almeno un poco, è come se fossero lì. Non sarebbe tempo, ormai, di fare anche noi i pubblicitari del nostro mondo? Età di lettura: da 5 anni.