
Agli inizi del XII secolo, in Borgogna, un tranquillo villaggio viene sconvolto dalla scorreria di un esercito violento e sadico. Franchon viene rapita, portata in città e costretta alla prostituzione. Il suo amato Efrem, azzoppato da una freccia nemica e ormai inabile al lavoro, entra in abbazia e si appassiona alla pittura, scoprendo la forza della creatività e i prodigi del colore. Il giovane, incoraggiato dal saggio abate Odilon e circondato da un devoto gruppo di allievi, si lancia nella scommessa più difficile: rappresentare la vita della gente sulle immense superfici della cattedrale che Guinéfort, signore di Macôn, ha iniziato a costruire. Attraverso l'arte, Efrem vuole infondere speranza nell'anima dei fedeli, e indagare il senso della vita e il mistero della morte in una ricerca incessante dell'armonia e della bellezza. Franchon, lontana da lui, si cimenterà in un'impresa non meno ardua: la faticosa conquista della propria libertà. Un romanzo corale costruito su un impianto storico rigoroso, un'epopea dello spirito che affronta i grandi interrogativi di ogni tempo in un confronto serrato tra ascetismo e sensualità.
Il miracolo della vita è un rompicapo affascinante che racchiude un immenso potere. Per questa ragione magia, religione e scienza, nei secoli, hanno cercato di garantirsene il controllo. E la controversia è ancora in corso, accesa più che mai. La "nascita della vita" e i diversi modi di essere madre o padre costituiscono il nucleo di questi ventiquattro racconti: i miti della Creazione e i possibili sviluppi (fanta)scientifici dalle nuove tecniche di riproduzione, i problemi etici e il dramma della sterilità... Un ciclo di storie appassionanti e delicate che ci lasciano con la sensazione che, per quanto gli uomini si sforzino di conoscere, alla base della vita rimarrà sempre il mistero.
From the prize-winning screenwriter of The Theory of Everything and Darkest Hour, The Two Popes is a fascinating, revealing and gripping tale of two very different men whose destinies converge with each other - they both live in the Vatican - and the wider world.
On 28 February 2013, a 600-year-old tradition was shattered: the conservative Pope Benedict XVI made a startling announcement. He would resign. Reeling from the news, the College of Cardinals rushed to Rome to congregate in the Sistine Chapel to pick his successor. Their unlikely choice? Francis, the first non-European pope in 1,200 years, a one time tango club bouncer, a passionate football fan and a man with the common touch.
How did these two men become two of the most powerful people on Earth?
What's it like to be the Pope?
What does the future hold for the Catholic Church and its 1 billion followers?
The Two Popes is a dual biography that masterfully combines these two popes' lives into one gripping narrative. From Benedict and Francis' experiences of war in their homelands - when they were still Joseph and Jorge - and the sexual abuse scandal that continues to rock the Church to its foundations, to the intrigue and the occasional comedy of life in the Vatican, The Pope glitters with the darker and the lighter details of life inside one of the world's most opaque but significant institutions.