GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Piedino e i suoi nonni fanno uno stesso insolito sogno, che li spinge ad intraprendere un viaggio fantastico! Tricky, Spike, Duckie e Petrie sempre alla ricerca di nuove scoperte, li seguono rapidamente. Attraverso questa nuova avventura, scoprono nuove creature, nuovi pericoli, ma anche meraviglie della natura! Alla fine si ritrovano tutti insieme nel piu' grande raduno di dinosauri mai visto, dove Piedino incontro un dinosauro molto speciale. Una lezione sull'amicizia e sulle diversita' da cui si sviluppa una storia molto divertente.
Anno 180 dopo Cristo. In terra di Germania l'esercito romano dopo una poderosa offensiva sconfigge i ribelli tedeschi e ristabilisce l'ordine. Artefice della vittoria è il generale Maximus. A lui, che molto ammira, l'imperatore Marco Aurelio confida che passerà il trono alla propria morte, scavalcando quindi Commodo, figlio inetto e ribelle ancorché legittimo erede. Venuto a sapere la notizia, Commodo attua un rapido e cruento piano: strozza il genitore, si prende il titolo e ordina l'eliminazione immediata di Maximus. Costui sfugge all'agguato e riesce, sebbene ferito, ad arrivare alle porte di Roma. Qui scopre che, per ordine dell'imperatore, i soldati gli hanno orribilmente ucciso la moglie e il figlioletto. Persi i sensi per la stanchezza e il dolore, Maximus si ritrova in Africa, al mercato degli schiavi. Messosi in evidenza per astuzia e coraggio, viene acquistato insieme ad altri da Proximus, un ex-schiavo liberato, che ora organizza gli spettacoli al Colosseo. Maximus riesce in questo modo a tornare a Roma e a preparare la vendetta. Nell'arena, davanti all'imperatore, supera avversari e pericoli a raffica, il popolo lo acclama e lo elegge a proprio idolo. Fattosi riconoscere, rivolge parole e gesti provocatori all'imperatore che non può eliminarlo per non deludere i romani che vogliono vederlo combattere. Con l'appoggio di un senatore e di Lucilla, sorella di Commodo, Maximus cerca di promuovere una congiura. Ma le cose vanno male e Commodo fa eliminare tutti, tranne Lucilla, da cui è fortemente attratto. Ferito, Maximus entra di nuovo nell'arena. E allora anche Commodo scende sul terreno, sicuro di poterlo facilmente eliminare...
Il gladiatore Spartaco organizza una rivolta con l'intenzione di raggiungere un paese libero. L'esercito degli schiavi, comincia a dare serie preoccupazioni al Senato romano che decide di fermarlo. Ma Antonino, grande amico di Spartaco, avverte che una legione romana sta avanzando. Grazie a questo, Spartaco riesce, in una imboscata, a sconfiggerla, dirigendosi poi verso il sud. Non essendo però riuscito a corrompere dei pirati arabi per ottenere in cambio alcune navi, non gli rimane che una alternativa: attaccare Roma. La guerra tra le armate di Crasso ed i 60.000 schiavi ha inizio. Decine di migliaia di uomini vengono massacrati in una immane lotta e Spartaco viene sconfitto. Crasso fa crocifiggere tutti i prigionieri, ad eccezione di venti, che si dovranno battere a meno che non rivelino il nascondiglio di Spartaco. Questi allora gli si presenta ridotto in uno stato pietoso, a causa delle ferite e della lunga marcia, obbligato a combattere nella arena con Antonino, dopo averlo ucciso, viene inchiodato su una croce e posto vicino ad una delle porte di Roma. Spartaco, con gli occhi sbarrati dal dolore ma nello stesso tempo colmi della luce del trionfo, segue la biga che porta sua moglie Varinia e suo figlio verso un avvenire migliore.
Piedino e i suoi nonni fanno uno stesso insolito sogno, che li spinge ad intraprendere un viaggio fantastico! Tricky, Spike, Duckie e Petrie sempre alla ricerca di nuove scoperte, li seguono rapidamente. Attraverso questa nuova avventura, scoprono nuove creature, nuovi pericoli, ma anche meraviglie della natura! Alla fine si ritrovano tutti insieme nel piu' grande raduno di dinosauri mai visto, dove Piedino incontro un dinosauro molto speciale. Una lezione sull'amicizia e sulle diversita' da cui si sviluppa una storia molto divertente.
Regia: len talan
Interpreti: david Warner, harry Pollard, nicola stapleton,
cloris leachman
La celeberrima favola dei fratelli Grimm rivive aggiungendo alla storia originale un pizzico di suspense e paura in più. Nella parte della strega, Cloris Leachman: la mitica Frau Blucher di Frenkenstein Junior.
Meraviglioso classico con una strepitosa performance di Christopher Walken (Oscar® per Il Cacciatore) inedito ballerino e cantante, perfetto nella versione musical della fiaba.
Regia: david irving Interpreti: amy irving, Billy Barty, clive revill, priscilla pointer, John moulder-Brown, robert symonds
In questa versione musicale della fiaba dei fratelli Grimm, l’affascinante Amy Irving canta dal vivo tutte le canzoni del film, dando una voce nuova ad una favola d’altri tempi.
Isabella Rossellini nel riuscitissimo adattamento musicale della favola più famosa del mondo.
Maria Goretti (Orsini) vive con i genitori e cinque fratelli in un casolare della paludosa e malsana zona di Nettuno, dove abitano anche i Serenelli, padre e figlio. Morto di malaria il padre, la famiglia Goretti è esposta alle prepotenze dei Serenelli, di cui il giovane Alessandro (Matteucci) nutre una morbosa passione per Maria, ancora quasi una bambina, finchè, esasperato dalla intransigenza con cui la ragazzina difende la propria virtù,Alessandro la uccide
Augusto Genina dipinge un attendibile quadro della condizione di vita dei personaggi e trova anche la giusta misura per il dramma che vi si svolge.
La critica
“Neorealismo in chiave cattolica. Il film conta soprattutto per il bianconero del grande G. R. Aldo, la coerenza pittorica delle inquadrature, l’atmosfera delle paludi pontine, il clima affocato che precede lo stupro.”
Il Morandini
Germania, 1939. Il teologo protestante Dietrich Bonhoeffer si è opposto al regime nazista, rifiutando di prestare giuramento a Hitler. Per questo gli viene proibito di insegnare, di parlare in pubblico e di pubblicare i suoi scritti. Hans von Dohnanyi, suo amico e cognato, lo incoraggia ad entrare nell’Abwehr, il servizio segreto tedesco. In realtà la Resistenza clandestina si serve di questa copertura per aiutare gli ebrei a fuggire e per tentare di rovesciare il regime nazista.
Il 5 aprile 1943 Bonhoeffer è arrestato e condotto nel carcere di Tiegel. Per due anni è sottoposto ad interrogatori, mentre sostiene ed incoraggia i compagni di prigionia. Gli danno forza la preghiera e l’amore di Maria, sua giovanissima fidanzata.
Nel 1945 è condotto nel campo di prigionia di Flossenbürg e impiccato.
“Nella sua cella trovarono la Bibbia e Goethe: il Libro Sacro per eccellenza e il massimodegliautori profani.Duesimboli.L’uno,dellapassioneperilcielo.L’altro, della passione per la terra.”