GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Attorno al 1889 nel lontano ovest d'America, la tranquilla cittadina di Big City attende l'arrivo di una carovana di emigranti. Ma gli indiani assaltano il convoglio lungo il cammino e lo sceriffo della città è costretto a richiamare alle armi tutti gli uomini per correre a difenderla. Dopo di loro, anche le donne partono per andare in soccorso dei mariti e, l'indomani, Big City si sveglia orfana dei suoi adulti. Ad abitarla sono rimasti solo i bambini, un vecchio ubriacone e lo scemo del villaggio. Dopo una mattinata di pura anarchia, i ragazzini si organizzano...
Il bibliotecario Flynn Carsen si unisce alla archeologa Emily Davenport nella ricerca delle miniere di Re Salomone. Durante il tragitto, Carsen scopre alcuni importanti segreti legati al passato della sua famiglia.
Edimburgo 1926. Nell'ambito del suo tour mondiale giunge nella città scozzese il più grande illusionista di tutti i tempi: Harry Houdini. In città Mary McGarvie esercita la professione di medium, accompagnata dalla figlia Benji. Houdini ha lanciato una sorta di sfida: chi riuscirà a mettersi in contatto con lo spirito di sua madre riceverà un'ingente somma di denaro. Mary è attratta dalla ricompensa e, basando la sua attività sulla contraffazione, cerca di entrare nel privato della star per carpire informazioni utili a farle vincere il premio. Ma al cuore non si comanda...
Kurosawa si confronta con i film d'avventura e crea un grande capolavoro. Per la forza delle sue immagini La Fortezza nascosta è uno dei film più citati dai registi occidentali. Due astuti contadini sono assunti da un generale che deve far passare una principessa e un carico d'oro attraverso il territorio nemico. Peripezie, ostacoli e colpi di scena si susseguono senza sosta. Divertimento di alta classe allo stato puro. In un film unico tutto il fascino dell'avventura.
L'industriale Gondo sta per concludere un affare che gli darà il controllo della società alla quale appartiene, ma una telefonata gli comunica che suo figlio è stato rapito e che per riaverlo deve pagare un riscatto di 30 milioni di yen. Subito dopo, la ricomparsa del figlio e la constatazione che nelle mani del ricattatore è caduto Schinichi, figlio del suo autista Aoki, mette Gondo di fronte al dilemma: accettare la situazione e rinunciare il più grosso colpo della sua vita, oppure salvare il bambino, non suo, dalla morte. Scelta la seconda ipotesi, sotto la direzione dell'ispettore Tokura, Gondo esegue le condizioni imposte dal ricattatore ed il bambino viene salvato. L'opinione pubblica parteggia per Gondo, mentre i suoi nemici approfittano per eliminarlo dalla società. Prima dell'esecuzione capitale, Takeuchi, uno studente che ha organizzato il rapimento per odio verso l'industriale, chiede di parlare con Gondo di fronte al quale crolla, riconoscendone la nobile figura morale.
Un giovane e ambizioso medico fa il tirocinio in un lazzaretto per poveri e incurabili sotto la guida del dottor Akahige. Impara a conoscere da vicino il dolore da vicino e diventa l'erede spirituale del suo capo.
In una bidonville di Tokio vive una piccola comunità di personaggi che nascondono problemi e connotazioni umane diverse. La signora Okuni-san prega per il figlio Rokuchan, che con mentalità infantile ha riempito casa di disegni primitivi di vetture tranviarie e attraversa il villaggio guidando un fantomatico tram scandendo il verso onomatopeico "dodes'ca-dèn... dodes'ca dèn!". Due operai, sempre sbronzi, si scambiano le mogli e scandalizzano le donne alla fontana. Il vecchio e saggio Tamba-san dispensa pillole di intelligenza al ladro che si introduce nella sua casa, all'uomo che si vuole suicidare e a quello che s'aggira brandendo una spada. Katsuko, una 15enne, viene violentata dallo zio e, reagendo alla scoperta di essere incinta, finisce per mettere in pericolo la vita del garzone che la ama. Un modesto impiegato sopporta le angherie di una moglie bisbetica. Un grassone accudisce con amore la numerosa prole, regalatagli dagli amanti diversi della moglie. Un barbone vive con il figlio in una carcassa d'automobile. Rokuchan riporta la sua invisibile vettura nel deposito dicendo: "la vettura è vecchia! ma dovrebbero trattarla un po' meglio, quei signori! lo dirò domani alla squadra di manutenzione".
Nel miserabile dormitorio gestito da un vecchio cinico usuraio e dalla sua intrigante consorte hanno trovato rifugio una prostituta dal gran cuore, un attore alcolizzato, un nobile decaduto, un ladro, disoccupati di tutte le risme. Ognuno di loro cerca un'improbabile evasione dalla miseria dell'esistenza nell'alcool, nel gioco, nel sogno.
L'ardore, il fanatismo e il nazionalismo delle operaie in una fabbrica giapponese nel corso della seconda guerra mondiale. Watanabe, la più scrupolosa del gruppo, passa una notte intera davanti ad un microscopio per controllare uno stock di lenti destinate al fronte.
E' una epica e romantica storia di due persone prese dagli eventi che divisero l'India e il Pakistan nel 1949. La storia continua con una sceneggiatura drammatica che si dipana su storie di vita e di guerra. Non manca il lato romantico ed umano del dramma della divisione fra gente dello stesso popolo.
Ambientata nel 1840, la storia segue l'orfana Maria Merryweather nel viaggio che, in compagnia della tata Miss Heliotrope e del cane Wiggins, compie verso il misterioso Feudo di Moonacre, nell'ovest dell'Inghilterra. La bimba si ritrova a vivere nell'antica casa di famiglia, piena di segreti e misteri in un mondo sospeso nel tempo. Qui scopre di essere l'ultima principessa della Luna e di avere pochissimo tempo per rimediare ai misfatti dei suoi antenati e salvare il regno di Moonacre dall'oblio dell'oceano. Nell'impresa è aiutata da una serie di personaggi ed animali magici, tra i quali spicca l'unicorno che dà nome al romanzo, ma sarà solo grazie all'abnegazione e alla perseveranza che riuscirà nell'impresa.
Ad Atlanta nel 1948, Daisy Werthan, un'anziana vedova ebrea, vive agiatamente, attiva e intraprendente, ma intrattabile, a causa di fissazioni e pregiudizi che sono diventati parte del suo temperamento stizzoso e indipendente. Un uomo perde il controllo della propria auto, che finisce sfasciata in un groviglio di cespugli del parco, lasciando Daisy miracolosamente illesa. Perchè non abbia più a correre rischi, il figlio Boolie decide di assegnarle, a proprie spese, un autista. Viene scelto un cinquantenne di colore, Hoke Colburn, messo opportunamente sull'avviso da Boolie, perchè si prepari a incassare senza reagire i prevedibili malumori e le inesauribili bizzarrie della vecchia signora. Hoke ha bisogno di quel lavoro per sopravvivere: quindi si affianca senza obiezioni alla governante, pure di colore, Idella, la tuttofare di Daisy, nel sopportare con una massiccia dose di pazienza - non scevra da qualche guizzo d'ironia - l'incontentabile padrona, che lo rifiuta e cerca continuamente pretesti per liberarsi di lui. Il tempo, l'incredibile capacità di sopportazione di Hoke, e la morte improvvisa di Idella, finiscono con smorzare gli spigoli più taglienti di Daisy nei confronti del fedele autista, che non disdegna - ora che la bisbetica vecchia è completamente sola - d'improvvisarsi giardiniere, cuoco, cameriere e tuttofare. Ormai novantaquattrenne, miss Daisy entra in uno stato confusionale e crede di essere tornata indietro nel tempo e di essere di nuovo a scuola ad insegnare: Hoke, che non l'ha mai abbandonata, le tiene compagnia, la imbocca, ascolta i suoi vaneggiamenti. Per Daisy ora Hoke è il suo migliore amico.