home > Cd > Compact Disc

Settori


Promozioni

Compact Disc



  • STORIA DI BABAR... PIERINO E IL LUPO
    Data di pubblicazione: Marzo 2010
    Codice: 8032622040029
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    3,90

  • PASCHA NOSTRUM CHRISTUS EST  CD
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8017009003989
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    12,00

    Il cd propone brani della tradizione quaresimale eseguiti dal Coro Interuniversitario di Roma, istituzione che ha come finalità la tutela, la ricerca e la fruizione del patrimonio classico della "Scuola Romana" (la polifonia del XVI secolo) e del grande patrimonio operistico italiano. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Domenico Bartolucci, Gregorio Allegri. Il coro è diretto dal Maestro Massimo Palombella.

  • PER CANTAR ET SONAR ARIE E DANZE MEDIEVALI
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8026097020181
    DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
    15,90

    Questo progetto ha come obiettivo quello di restituire ad un pubblico eterogeneo le atmosfere di corte del Rinascimento, un periodo storico di grande ricchezza culturale che proprio nella corte ha il suo epicentro creativo. Canto, ballo, musica e strumenti sono, nel pensiero cortigiano, dei simboli dotati di proprio valore: non semplici azioni od oggetti, ma segni indicatori di ambienti e di convenzioni sociali ben più complesse.

  • ROSA DAS ROSAS IL SIMBOLO DELLA ROSA NEL MEDIOEVO
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8026097020266
    DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
    17,90

    L'ensemble Chominciamento di gioia, nato nel 1987, trae il suo nome dall’omonima “istampitta” (danza italiana del XIV secolo) ed ha come scopo la diffusione dell’arte musicale medievale e rinascimentale europea. Una particolare attenzione è dedicata al repertorio italiano d’intrattenimento, vocale e strumentale, riproposto con scrupolo filologico collegato alla consapevolezza delle attuali modalità di fruizione del materiale musicale. L'ensemble suona su copie di strumenti in uso nei secoli dal XII al XIV, ricostruite su indicazioni organologiche e iconografiche coeve, tenendo conto della loro diffusione e dell'uso documentato in determinati ambiti geografici e temporali. Il gruppo ha tenuto concerti in tutta Italia, ha eseguito musiche di scena per spettacoli teatrali sul medioevo e sul rinascimento, colonne sonore per documentari ed ha all’attivo oltre ai CD “Peccatori e Santi”, ”Farai un vers desconvenent”, “Codex Bamberg”, “Francesco Landini - Ballate”, “Prinicipio di virtù, istampitte italiane del sec. XIV)” e numerose registrazioni radiofoniche e televisive per la RAI, Mediaset e la Radio Nacional de Espana. Nel dicembre del 1997 ha partecipato al “Concerto di Natale”, tenuto alla sala Nervi di Roma, trasmesso in mondovisione da Canale 5. Sensibile alle nuove forme di comunicazione, Chominciamento di gioia ha registrato le musiche di commento del CD-ROM "L'Età dei Castelli" ed ha inciso con Angelo Branduardi il CD "Futuro Antico" per la EMI.


    “...limpidezza ed energia esecutiva....un soffio vitale attraversa questo lavoro di Chominciamento di gioia.”
    S. Zenni - RADIO RAI MATTINOTRE, 14 Giugno 2002

    “...i musicisti di Chominciamento di gioia intendono la musica come ricerca continua...”La rosa enflorece”, l’ascolto più emozionante di questo bellissimo CD.”
    G. Barbieri - RADIO RAI RADIOTRESUITE, 30 Luglio 2002

    “...ce n’è tanti modi di vedere il superbo fiore nella complessa simbologia medievale. Questo meditato CD ne esamina alcuni dipanando un percorso musicale ricco e suggestivo: dalle composizioni trobadoriche alla cultura arsnovistica, il tutto con sapore leggiadro e fresco."

    AMADEUS, Settembre 2002

  • ONDAS LE VIE DEL MARE SEC XIII CD
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8026097020273
    DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
    14,90

    Fondato nel 1991, l’Ensemble Calixtinus si ispira all’omonimo codice e da esso trae spunto per una ricerca sulle pratiche vocali e strumentali dall’ XI al XV secolo. Alla passione per la musica unisce rigorosi studi storici, linguistici ed iconografici, necessari per ricostruire le viventi tradizioni musicali dell’Europa medievale, e in particolare della regione mediterranea.

  • ALLA PIFFARESCA MUSICHE DEL RINASCIMENTO
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8026097020280
    DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
    15,90

    La Rossignol è un gruppo originario di Soresina (Cremona) costituito da artisti e ricercatori, che hanno come obiettivo la diffusione della musica antica, rinascimentale italiana con particolare attenzione per le indagini storiche, iconografiche e per l’aspetto spettacolare del proprio lavoro. Essi infatti si esibiscono in costume e con strumenti d’epoca, avendo intraspreso fin dal 1987 un intensa attività di performances dal vivo in Italia e all’estero, in particolare in Ungheria, Austria, Svizzera, Francia, Tunisia, Israele, Algeria ed Egitto.

    Tra le innumerevoli rassegne di grande prestigio cui hanno partecipato per brevità si ricordano solo l’Autunno Musicale in Como, l’International Venice Festival, Recitarcantando, le Colombiadi di Genova, le Settimane musicali di Ascona, il Carnevale di Venezia, l’International Reinaissance Festival di Israele .

    Il gruppo ha inoltre all’attivo numerose collaborazioni con la RAI (Uno Mattina, Festival di Sanremo, GEO& GEO), con Mediaset e con il cinema ("Il mestiere delle Armi" di Ermanno Olmi); consulenze e direzioni artistiche (tra cui il 1° Festival italiano di Musica e Danza Rinascimentale); corsi di formazione ed aggiornamento e la realizzazione di musiche per spettacoli teatrali e di danza antica.

  • ANNO DOMINI MCCC CANTI DEI PELLEGRINI MEDIEVALI
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: CDC0133
    DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
    15,90

    La Rossignol è una società fra artisti e ricercatori che realizza iniziative tese a diffondere la musica antica. In Anno Domini MCCC vuole riproporre un esempio delle musiche che accompagnavano gli antichi pellegrini in cammino verso le Sante Mete della fede, sulle vie medievali simbolo di un percorso di "scoperta" del mondo e di se stessi. Quei canti ci sono stati trasmessi da alcuni importanti manoscritti nei quali i curatori raccoglievano e trascrivevano gran parte del patrimonio fino ad allora tramandato solo oralmente.

  • PROFETA ISAIA CD AUDIO FORMATO MP3
    Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8033576840161
    DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
    20,50

    Descrizione dell'opera
    Il cofanetto propone in un unico CD formato MP3 le cinque conferenze di mons. Ravasi, già disponibili in audiocassette, sul libro del profeta Isaia:
    1. Un rotolo profetico composto da tre mani (cc. 1-6). "Il Primo Isaia e i canti iniziali";
    2. Il re Ezechiele o il Messia? (cc. 7-12). Il "Libro dell'Emmanuele";
    3. Un arcobaleno di oracoli profetici; storia, fede e speranza (cc. 13-39);
    4. Il Secondo Isaia, cantore del nuovo esodo di Babilonia (cc. 40-55);
    5. I quattro carmi del Servo del Signore (cc. 42; 49; 50; 53). Il Terzo Isaia e la sua antologia (cc. 56-66).

    Note sull'autore
    Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, è stato prefetto della Biblioteca Ambrosiana. Nominato arcivescovo nel 2007, è presidente del Pontificio consiglio della cultura, della Pontificia commissione per i beni culturali della Chiesa e della Pontificia commissione di archeologia sacra. Noto esegeta, è autore tra l'altro di un monumentale commento al salterio (Il libro dei Salmi, tre volumi, EDB, Bologna 112008), e di un saggio su Giobbe.

  • SULLA VIA DELLA PASQUA
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8019118022653
    DISPONIBILE SUBITO
    13,00

    Una raccolta di quindici canti tratti da opere liturgiche già pubblicate dalle Paoline. Il CD contiene brani di diversi autori e musicisti noti a livello di Chiesa italiana per i loro apprezzati contributi nell’ambito del canto liturgico. Il progetto vuole essere un contributo per gli animatori e le assemblee a rinnovare il repertorio; cinque di questi brani sono stati tra l’altro inseriti nel Repertorio Nazionale Canti per la Liturgia della CEI.
    La prima sequenza di canti attinge alle tematiche bibliche del tempo di Quaresima,“tempo di grazia” durante il quale i cristiani s’incamminano sulla via che porta a celebrare la Pasqua.
    I canti della seconda parte vanno dalla Domenica delle Palme al Venerdì Santo. L’aggiunta del Credo apostolico completa l’opera.
    Il CD contiene anche le partiture con accompagnamento organistico, in formato PDF.

    Contenuti del Cd
    Quindici canti e relative partiture con accompagnamento organistico, in formato PDF.

    Titoli Canti
    Chi mi seguirà Rallegrati Gerusalemme A te veniamo Se tu conoscessi il dono di Dio Un tempo di grazia Nel deserto camminiamo Il tuo volto,Signore -Venite a me con tutto il cuore Sollevate porte i frontali Nostra gloria è la croce Con amore infinito Da sempre ti ho amato Il sole tace, splende l’amore O Figlio crocifisso Io credo in Dio

    Autori
    Testi: Anna Maria Galliano, Marco Frisina, Felice Rainoldi, Leo Di Simone, Guido Pasini, Gianfranco Poma.

    Musiche
    Antonio Parisi, Marco Frisina, Felice Rainoldi, Giuseppe Liberto, Giovanni Maria Rossi, Vincenzo Giudici.

    Destinatari
    Animatori musicali della liturgia.

  • GIOVANNI PAOLO II
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8032909411146
    DISPONIBILE SUBITO
    6,90

    Colonna sonora originale del film televisivo
    Musiche composte, orchestrate e dirette da Marco Frisina
    Orchestra Sinfonica di SOFIA Coro ART & JOY diretto da Gianni Proietti Assistente musicale Michele Santoro Registrazioni effettuate nell’ottobre 2005 presso gli studi “Recording Studios” di Sofia Ingegnere del suono Marco Streccioni Missaggio presso lo studio “Suono di Ripetta” di Roma Ingegnere del suono Fabio Patrignani Masterizzazione di Alex Facchini Realizzazione di Gerardo Frisina Produzione discografica di Pietro Paluello per “Pesi&Misure”

    Contenuti del cd
    01. Open the door* 02. Nazisti a Cracovia 03. Deportazione 04. Gli amici di Karol 05. Gita in Kajak 06. La berretta cardinalizia 07.Votazione in Conclave 08. La Croce di Widzinski 09. Da un paese lontano 10. Servo dei servi di Dio 11.Annuncio dalla Loggia 12. In preghiera sui monti 13. La preghiera del Papa 14. In viaggio per il mondo 15. Ritorno in Polonia 16. Solidarnose 17. Il perdono del Papa 18. Giovane con i giovani 19. La malattia 20. La Porta Santa 21. Morte del Papa (Finale)
    Edizioni musicali LUX VIDE Spa tranne * LAUS Edizioni musicali.

  • CHARITATYIS HOSTIA  DVD
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8032909411177
    DISPONIBILE SUBITO
    18,50

    Testi, musiche, orchestrazioni e direzione d’orchestra di Marco Frisina
    orchestra della “magna Grecia” coro della Diocesi di Roma.
    1) Charitatis Hostia Vittima d’amore oratorio sacro Per soli, voce recitante, coro e orchestra ispirato alla vita e agli scritti di san pio da pietrelcina
    Quadro primo La croce di Cristo Quadro quinto Ultima messa (inno a San Pio)
    2) il tesoro e la sposa oratorio sacro per soli, coro e orchestra ispirato alla vita e alle opere di San Francesco D’Assisi Introduzione
    Quadro primo La Verna Quadro secondo Il Tesoro e la Sposa Quadro terzo Le Stimmate

    Concerto Di musicA sacra Regia: Andrew fielding

    Il DVD ripropone il concerto eseguito a S. Giovanni Rotondo Voci soliste: Basso: fabrizio flamini Tenore: Gianni proietti, Danilo Defant Soprano: paola cecchi Voce recitante: padre massimo montagano Direttore d’orchestra: marco frisina

  • CHARITATIS HOSTIA
    Data di pubblicazione: Febbraio 2010
    Codice: 8032909411184
    DISPONIBILE SUBITO
    6,90

    Vittima d’amore
    Testi, musiche, orchestrazioni e direzione d’orchestra di Marco Frisina
    orchestra della “magna Grecia” coro della diocesi di roma
    1) charitatis hostia Vittima d’amore oratorio sacro Per soli, voce recitante, coro e orchestra ispirato alla vita e agli scritti di san pio da pietrelcina
    Quadro primo La croce di Cristo Quadro quinto Ultima messa (inno a San Pio)
    2) il tesoro e la sposa oratorio sacro per soli, coro e orchestra ispirato alla vita e alle opere di san francesco d’assisi
    Introduzione Quadro primo La Verna Quadro secondo Il Tesoro e la Sposa Quadro terzo Le Stimmate

  • -


    Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Via della Conciliazione, 3a - 00193 - Roma | tel. 06.68.68.490
    Visa   MasterCard   PostPay   PayPal