
«Abbiamo bisogno di ritrovare la passione per la politica. di riscoprirne la bellezza, e insieme il suo essere strumento più alto e nobile di cui gli uomini concretamente dispongono per tracciare il loro cammino, se saranno capaci di restituirle la saggezza, il pudore e il senso di giustizia di cui parlava Platone. Abbiamo bisogno di stare con i piedi ben piantati in terra, e insieme di tornare e a sognare, anche quel che sembra impossibile, irraggiungibile. Quel che sembra utopia» Walter Veltroni.
Formato: DVD, PAL
Audio: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
Lingua: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Tedesco
Regione: Regione 2
Oltre 500 anni di storia, geniale ispirazione, passione per ciò che è “universalmente bello”, celebrati in un DVD. Grazie all'alta definizione, la collezione dei Papi è presentata con un realismo mai provato prima, in un’esperienza visiva unica e coinvolgente e con l’autorevole guida del Direttore dei Musei Antonio Paolucci. Le statue classiche, la Cappella Sistina, le stanze di Raffaello, capolavori di Leonardo, Giotto, Caravaggio, Van Gogh, Chagall, Dalì e Fontana: tappe di un viaggio emozionale tra presente e futuro, dove l’arte è il mezzo sublime per far emergere il legame tra uomo e Dio.
L’informazione riporta sempre più spesso fatti criminali e violenti compiuti da persone, molto spesso giovani, di ogni estrazione sociale che sono ispirati al satanismo. Sentiamo parlare di riti satanici, messe nere e seguaci di satana.
Esiste quindi la necessità di avere le idee più chiare su questi fenomeni. Con queste interviste Padre Amorth ci aiuta a comprendere e a conoscere il fenomeno dell’occulto.
DVD su Roma, 70 minuti.
In Italiano, Spagnolo, Inglese, Tedesco, Francese, Polacco, Portoghese, Russo.
Pal e NTSC nello stesso DVD.
Il documentario acclamato dalla critica del regista Tom Shadyac (Una settimana da Dio, Il professore matto, Ace Ventura, Bugiardo Bugiardo), il cui punto di vista sulla vita cambia drasticamente dopo un incidente
in bicicletta. Shadyac mette in discussione ciò che è sbagliato nel mondo e cosa possiamo fare per renderlo migliore.
• Alla prima proiezione in uSA 20 minuti di standing ovation.
• un messaggio positivo e d’ispirazione per tutti: come cambiare il mondo con piccoli gesti quotidiani.
• Interviste ai massimi esponenti della cultura moderna: scienziati, filosofi, poeti ed esponenti religiosi.
Il film racconta la storia di quattro straordinari maestri d'asilo italiani, che riescono a essere estremamente seri con una leggerezza contagiosa e una simpatia sincera. La loro è una missione, anche perché il lavoro quotidiano intriso di entusiasmo e amore per i bambini contrasta con una società sempre più cinica e volgare. In un Paese, l'Italia, dove non si presta più attenzione a chi fa il proprio dovere, la dedizione di questi maestri alla causa dei bambini e i loro risultati stanno a dimostrare che niente è inutile se fatto bene.
H.M. Televisión, dentro de este Año de la Vida Consagrada (30 noviembre 2014 - 2 febrero 2016), estrena el programa: "Testigos de lo eterno. La vida consagrada". El programa intenta transmitir la grandeza de la vocación a consagrar la vida totalmente a Dios.
El consagrado, al entregar su vida a Dios en exclusividad, se convierte en un testigo de las cosas eternas.
Molto spesso Gesù e il suo vangelo non sono capiti perchè non si comprendono i frequenti riferimenti alla geografia della Palestina, alla sua storia e alla situazione politica, alla condizione umana e sociale in cui vivevano i contemporanei di Cristo.
Uno splendido documentario per capire e vivere il messaggio di Lourdes. Contiene guida didattica.
Un DVD sulle Basiliche Papali con tutti i monumenti principali del Vaticano; al suo interno filmati extra, tra cui una Benedizione di Papa Giovanni Paolo II, un ricordo in occasione della sua beatificazione avvenuta lo scorso 1. Maggio 2011.
“Non secondari rispetto ai contenuti giuridici, Benigni ha evidenziato lo spirito e la dimensione utopica e poetica presenti nei 12 principi fondamentali che ha letto e commentato con profondità unita ad amore ed arguzia. Pochissime e non compromettenti le poche imprecisioni presenti nel vivace eloquio, che ha comunque catturato dal primo all’ultimo istante.
Ma quello che più conta, Benigni è riuscito a cogliere lo spirito che animò i padri costituenti, «politici divisi su tutto ma non sull’essere uniti», unità nella diversità che ha espresso una vera e propria visione capace di indicare un disegno unitario, salvando e valorizzando allo stesso tempo l’identità di ciascuno. È questo che la Costituzione esprime, ed è questo che manca a non pochi politici e parlamentari di oggi, figli di un porcellum che rinnega l’autentico spirito della Costituzione.
TERRE SANTE è una serie di documentari con i quali si vuole indagare, ripercorrendo i luoghi meno conosciuti e frequentati dal turismo (anche da quello religioso), sugli inizi e sviluppi delle comunità cristiane dei primi secoli nell’area del Mediterraneo orientale e del Nord-Africa. Un vero itinerario alle radici della fede cristiana.
Antichi luoghi di preghiera come monasteri,eremi,basiliche,chiese,cimiteri, dove la fede primitiva sbocciò e mise profonde radici racconteranno la vita religiosa di ieri e di oggi, mettendo a confronto il passato con le attuali condizioni delle comunità cristiane lì presenti, talvolta ridotte a minoranze con pochi spazi entro cui agire.
Accanto a questi contenuti di grande valore per le radici cristiane della società occidentale,TERRE SANTE evidenzia la straordinaria bellezza di questi luoghi arcani e senza tempo, segnati da magiche atmosfere.
Luoghi dell’infinito. Oasi dove il cielo tocca la terra.
Dove l’uomo di oggi, assetato di trascendenza e di silenzi interiori, può trovare sorgenti fresche e incontaminate per la sua anima.
5 nazioni visitate 8 documentari 420 minuti Filmati in alta definizione cofanetto con doppio disco