
Lo sguardo, la voce, le parole di Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, a dieci anni dalla scomparsa
Un documentario d’eccezione per ricordare un grande protagonista del nostro tempo nel decimo anniversario dalla sua morte: don Luigi Giussani.
Immagini inedite per permettere alle persone che non lo hanno mai conosciuto di “incontrare” il volto di don Giussani, il suo sguardo, il suo temperamento, la sua vibrazione umana; la sorpresa di ascoltare dalla sua stessa voce che cosa ha significato per lui l’incontro con Cristo.
Durata complessiva: 57’27”
Formato video 16:9
Sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, tedesco, francese, portoghese, polacco, russo
Un libretto sulla Sacra Sindone, vista dalla Medicina.
Testimoni a confronto fra fede, scienza e vita quotidiana, per discutere e riflettere sulla nostra Pace, quella di ogni giorno e quella planetaria.
Breve profilo storico sui vizi capitali e riflessione sul nuovo volto che i peccati capitali hanno assunto nell'età contemporanea. Si inizia in apparenza dal più innocente: la gola. Dall'alimentazione troppo abbondante (obesità) alla sofferenza delle per
Un telegiornale presenta la notizia del giorno: Cristo è risorto. Gli inviati intervistano i testimoni, da studio una giornalista ricostruisce la figura di Gesù attraverso inchieste e servizi, personaggi dell'epoca esprimono il loro giudizio. Il video si
Questa produzione si propone di illustrare i valori e le attività dello scoutismo cattolico. Il filmato si sviluppa attraverso le varie tappe educative del percorso scout, con costanti richiami alle sue leggi, all'amore e al contatto con la natura, alla
Uno splendido documentario di Catherine Taillefer su un pellegrinaggio di grande fascino.
Questo videomanuale è un piccolo aiuto di facile comprensione per chi, nella propria quotidianità, si trovi ad affrontare le più comuni emergenze riguardanti l'infanzia e i suoi imprevisti.
Una fiction per tutti, per scoprire la storia di un uomo, Giuseppe Allamano, che ha fatto la storia della missione nel mondo. Si può partire, andare molto lontano anche stando fermi! Si può stare a Torino e, nello stesso tempo, viaggiare nel cuore dell'Africa incontaminata.
E'la storia di una delle Abbazie più amate dagli storici dell'arte, la Sacra di San Michele. Una costruzione in pietra realizzata in cima al monte Pirchiriano, all'imbocco della Valle , in provincia di Torino, a pochi chilometri dal confine franc
Come sentinelle vigili sul territorio, nascosti dalle montagne, immersi nel verde dei boschi prealpini, i Sacri Monti segnano il terreno che divide il Piemonte nord occidentale dalla Lombardia che si affaccia sul confine elvetico. Mete di pellegrinaggi,
Regia di Paolo Damosso
La missione e le attività delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, figlie di Barbara Micarelli, raccontate attraverso i volti, i pensieri, le attività quotidiane delle loro case sparse nel mondo.
Un mondo aperto, vivo, ispirato, che ama. Il mondo di Barbara.
Il DVD contiene il film, il trailer, il saluto della madre generale, la cronologia della vita di Barbara Micarelli, i videoclip delle missioni in Albania, Filippine, Perù.
Con la voce di Massimo Wertmüller.
Pubblico consigliato
Adulti; giovani delle scuole superiori; ragazzi delle scuole medie guidati da un insegnante/educatore.
Lingue
• Italiano
• Inglese
• Spagnolo