
Un album prezioso: la favola di Prokofiev, riscritta da Vivian Lamarque, illustrata da Pia Valentinis, e narrata da Paolo Poli. Nel CD, introdotte dalla voce dell’indimenticabile attore, le arie da sempre ascoltate anche dai più piccoli, che associano a ogni personaggio il suono di uno strumento dell'orchestra.
Questo nuovo CD raccoglie una selezione di sedici canzoni, tratte dal repertorio delle Paoline, tutte finalizzate all’animazione delle feste con i bambini: quindi molto ritmate, ballabili, vivaci, adatte ad essere abbinate a giochi e movimenti.
Party time è una proposta ideale per l’intrattenimento dei giovanissimi sia per feste private, sia in scuole, ludoteche, centri estivi ed altri ambiti di socializzazione.
Un modo semplice ed efficace per favorire la partecipazione, l’aggregazione, il divertimento dei bambini attraverso la musica e il ballo.
Contenuti del Cd
16 canzoni
Titoli delle canzoni
Sulle ali della fantasia
Vorrei essere un pesciolino
La canzone del cactus
L’isola del tesoro
I colori del cielo
La nuvoletta bianca
Il ballo del Far West
La settimana
Macharena di Carnevale
Il quadrato perfetto
Amico mare
Nonna allaccia la cintura
The colours team
Se l’inglese non lo sai
Una festa multicolore
Tutti al mare dance
Destinatari
Bambini 5-10 anni
Le ninne nanne appartengono a un genere musicale dedicato ai più piccoli, una tradizione che si perde nella notte dei tempi. Si tratta di melodie rasserenanti, cantate da una voce familiare (in genere la mamma), con lo scopo di addormentare i bambini.
Questo nuovo CD comprende dieci canzoni originali, appositamente pensate per il relax e la nanna. Belle melodie, atmosfere sognanti e rassicuranti e tenere storielle in musica per favorire il sonno, stimolare le facoltà percettivo-sensoriali ed educare l’orecchio al suono e alla musica. È presente inoltre una Canzoncina del buongiorno, dedicata al risveglio.
I brani sono cantati dalla stessa autrice, con interventi di una voce di bambina.
Una proposta utile per famiglie e asili nido e un’idea regalo per nascite, battesimi, compleanni dei bambini più piccoli.All’interno del box CD, un mini poster a colori, che riporta nel retro i testi delle canzoni.
Autori
Daniela Cologgi. Autrice ed editor, è laureata in Lettere con specializzazione in Discipline dello Spettacolo. Ha esordito come autrice teatrale vincendo il premio Provateatro di Roma (1993) con lo spettacolo Camomille, tradotto e rappresentato anche in Francia. È stata educatrice musicale presso scuole pubbliche e private di Roma. Con le Paoline ha pubblicato oltre 50 titoli tra opere teatrali e progetti didattici.
Sandro di Stefano. Compositore, chitarrista, direttore d’orchestra, vincitore di premi di composizione e borse di studio. È autore di musica assoluta, musica per il cinema, per la televisione, documentari, spot pubblicitari e istallazioni multimediali.Affianca la sua attività di compositore a quella di ricercatore, occupandosi di nuove consonanze, serialismo e sistemi d’implementazione informatica. Ha scritto testi universitari sul rapporto musica-immagine ed è testimonial ufficiale D’Addario e Godin e direttore di collane editoriali dedicate alla musica contemporanea e per chitarra per Bèrben Publishing Company. Come concertista si è esibito in tutto il mondo nei migliori teatri e festival, tenendo performance e lezioni. Collabora con il cinema italiano, belga, francese e americano.
In un’epoca in cui l’emergenza ambientale è sempre di preoccupante attualità, è importante impegnarsi sul fronte educativo, sensibilizzando i bambini, fin da piccoli, al rispetto, all’amore, alla salvaguardia del mondo che ci circonda e ci ospita, la cui sopravvivenza è una condizione necessaria per la vita dell’uomo.
In questa compilation abbiamo riunito dieci canzoni, complete di basi musi- cali, tra le più significative del repertorio delle Paoline sul tema dell’ecologia: dagli ambienti naturali al risparmio energetico, fino al riciclo intelligente dei rifiuti.
Una selezione di brani vivaci e coinvolgenti, utilissimi per le attività scolastiche e ricreative, per laboratori, progetti, spettacoli, concerti a tema, o anche solo per l’ascolto e l’animazione.
Autori
Vari.
Destinatari
Bambini 5-10 anni.
"Moltiplicanto" è una fiaba musicale senza tempo, dove il Canto e la Musica facilitano l'apprendimento delle Tabelline. Filastrocche e avventure avvicinano i più piccoli al mondo dei numeri con giochi vocali/espressivi/motori (età prescolare 4-5 anni) e diventano per i più grandi (età scolare 6-8 anni) un sussidio nell'apprendimento dei concetti matematici e musicali. Età di lettura: da 4 anni.
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti e da essi si sprigiona un potere magico che l'avrà vinta sulla perfida direttrice Spezzindue, la quale per punire gli alunni si diverte a rinchiuderli in un armadio pieno di chiodi, lo Strozzatoio, o li usa per allenarsi al lancio del martello olimpionico, facendo roteare le bambine per le trecce e lanciandole lontano. L'intelligenza e la cultura - sembra dire l'autore - sono le uniche armi che un debole può usare contro l'ottusità, la prepotenza e la cattiveria. Letto da Bruno Alessandro. Età di lettura: da 7 anni.
Una compilation di 14 canzoni natalizie per bambini, tratte dal repertorio delle Paoline, con brani di diversi autori e compositori, che raccontano, in musica, le storie, le atmosfere, i personaggi del Natale.
EÃÄ un CD adatto per un piccolo regalo natalizio, ma anche per un utilizzo pratico, come concerti, spettacoli, incontri di festa con i bambini a scuola e in parrocchia.
CONTENUTO DEL CD
14 canzoni.
TITOLI DEI BRANI
Natale è una festa – C’era una grotta – Gloria la la la
– La magia della neve – Il folletto Natalino – Andare a Betlemme – Buon Natale – È nato Gesù – Lady Cometa – Un pane d’orzo – Ninna nanna della stella – Il cappello di Babbo Natale – Letterina rap – Un Natale da favola