Lo strumento liturgico più completo ed economico.
• Preghiere e meditazioni per prepararsi alla celebrazione della Messa.
• Rito della Messa completo, con le preghiere eucaristiche II, III e i prefazi del bimestre. All’occorrenza, permette ai sacerdoti di poter celebrare la Messa senza altri libri, avendo tutti i testi necessari a disposizione.
• Messa quotidiana e letture commentate per aiutare a vivere la parola di Dio.
• Approfondimenti sulle vite dei santi ricordati dalla liturgia e sulle varie feste e solennità del bimestre.
• Pagina quotidiana con pratiche devozionali consigliate per ciascun giorno e le feste dei principali santuari.
• Preghiere prima e dopo la Comunione; il santo Rosario meditato.
• Ampia sezione dedicata alle preghiere del bimestre; novene.
• Formato tascabile per portarlo comodamente sempre con sé.
Canti della raccolta
Ave dolce Maria
Rendiamo grazie a Dio
Vieni ancora non tardare
Parla al mio cuore
Anima mia loda il Signor
Canzone d'amore
Muovi le montagne
Benediciamo te Signore
Quando lui verrà
Io grido a te Signore
SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA PER I 170 ANNI DE LA CIVILTÀ CATTOLICA
LA CIVILTÀ CATTOLICA» AL QUIRINALE
IL GOVERNO DI FRANCESCO
LA BRECCIA DI PORTA PIA E LA FINE DEL POTERE TEMPORALE DEI PAPI
IL CENTENARIO DELLA MORTE DI MAX WEBER
IL SUD SUDAN
ENNIO MORRICONE, UN MUSICISTA COMPLETO
LA POESIA È UN PIANETA DI ALBERI VIVI
GLI INTELLETTUALI ITALIANI DAL NOVECENTO AL DUEMILA
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4085
Pane Quotidiano accompagnerà i tuoi momenti di preghiera e i commenti alla Parola tratti dagli scritti e dalle meditazioni di don Oreste ti offriranno spunti per la riflessione e per la meditazione.
Un viaggio nella cultura e nel pensiero di Vittorio Sgarbi: fra opere, citazioni, frasi, suggestioni e pensieri, scritti e selezionati dal famoso critico d'arte.
In edizione tascabile, propone due pagine quotidiane - una pillola di liturgia delle Ore - per chi vuole dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata, oltre al rito della Messa, alla liturgia della Parola e alle parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento. Le riflessioni sono curate da fr. MichaelDavide, fr. Adalberto Piovano, fr. Luca Fallica e fr. Roberto Pasolini. Arricchiscono la rivista il calendario interreligioso, la segnalazione, le giornate particolari - ecclesiali e civili - e alcune pagine di riflessione. Abbonandosi all'edizione web sarà possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceverà quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.
Periodico religioso mensile: anno 13, n. 9/2020. Tempo Ordinario.
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
6 In bacheca
7 Di vedetta Gianpaolo Barra & Riccardo Cascioli
8 Chiesa Matteo Mazzi
9 Mondo Benedetta Frigerio
10 3 novembre 2020: Trump o il caos? AA. VV. Abstract
18 Vent’anni di Putin, il grande fratello Luigi Piras Abstract
21 Scuola, accorciare le distanze e famiglia al centro AA. VV. Abstract
24 Cercasi maestri Maurizio Schoepflin
26 Kattolico Rino Cammilleri
28 L'abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
41 Nuova iconoclastia Francesco Giubilei
44 Biffi 20 anni dopo Oreste Leonardi
46 I 600 anni della Cupola Sara Magister Abstract
49 Con gli occhi di Don Gnocchi Paola Scaglione
52 Matita Blu Andrea Zambrano
53 Parole proibite Andrea Zambrano
54 Filosofando - Come non cooperare al male Giacomo Samek Lodovici
56 La riscoperta del sacro - Novena, un patto col santo Andrea Zambrano
57 Un vescovo risponde - Per non dimenticare cosa è un prete Francesco Cavina
58 Miracoli Saverio Gaeta
61 Schermi Laura Cotta Ramosino
62 La rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Biblioteca Vincenzo Sansonetti
65 Social
66 Don Camillo sul crinale Lorenzo Bertocchi
Dossier
Esoterismo d’élite AA. VV.