Entra nel libro in punta di piedi... scoprirai e conoscerai il castello delle fate, i giardini magici, le fate dei boschi e le ninfe dell'acqua: un mondo magico dove vedrai comparire dalle pagine come per magia tante fatine in 3D! Età di lettura: da 6 anni.
Padiscià, sultane, visir, animali parlanti, draghi, mostri a tre teste, e poi ancora spiritelli buoni e dev crudeli: sono questi i mirabolanti protagonisti delle fiabe della tradizione popolare turca, riunite in queste pagine. A raccoglierle, una per una, era stato uno studioso ungherese, Ignàcz Kùnos, nei suoi viaggi in Turchia alla fine dell'Ottocento, per poi pubblicarle, all'inizio del nuovo secolo, in inglese affinché la loro diffusione fosse la più ampia possibile. «Ho voluto offrire, in quest'antologia - scrive Kunos -, una rosa di storie che con le mie stesse mani ho raccolto nel variopinto giardino del folklore turco. Non mi sono servito di libri, dal momento che non esiste nessun libro del genere; ma, quale attento ascoltatore dei cantastorie, mi sono messo a trascriverli. Sono le storie che si possono ascoltare ogni giorno nelle casette sgangherate di Costantinopoli, e che le donne del luogo, intorno al focolare, raccontano ai bambini o alle amiche». Ogni dettaglio - turbanti, fez, narghilè, babbucce, esseri immaginari e grotteschi - svela l'origine orientale delle fiabe; ma le gesta eroiche di principi valorosi, quelle picaresche dello sciocco del villaggio, i giganti, i cavalli alati, i tornei e le giostre, tutto questo richiama a ogni pagina il folklore dei popoli europei. Il libro racchiude dunque, come uno scrigno, il prezioso patrimonio favolistico popolare di una cruciale terra di confine tra Oriente e Occidente. «Le fiabe turche - continua Kunos - sono come il cristallo, che riverbera i raggi del sole in una miriade di fulgidi colori; limpide come il cielo sereno; trasparenti come la rugiada su un bocciolo di rosa». Colori che rivivono in questa edizione anche grazie alla nuova veste grafica «indossata» dalle illustrazioni di Willy Pogàny. Età di lettura: da 6 anni.
Cecilia ha tredici anni ed è una ragazza normalissima, con una normalissima cotta per un compagno di classe che però non la fila. Così, per attirare la sua attenzione, decide di farsi fare un piercing all'ombelico. Dopo molte insistenze, ottiene il permesso dai genitori. Come piercing sceglie una strana pietruzza che ha tutto l'aspetto di un occhietto. Una sera, tornando da una festa di Halloween a casa di un'amica, Cecilia scorge una donna che si getta dalla finestra a cavallo di una scopa. È forse un'allucinazione? Età di lettura: da 10 anni.
Il presente volume vuole offrire al lettore uno strumento indispensabile per scrivere un tema con modalità analoghe a quelle che si dovranno affrontare durante il concorso per la magistratura tributaria. Con un approccio pratico e immediato, l'Opera propone oltre 60 Temi svolti su argomenti e questioni di diritto civile e commerciale possibili oggetto della prova scritta, ma anche validi consigli sulla corretta impostazione dell'elaborato, sul percorso logico che si intende seguire nella trattazione delle questioni, sul corretto uso delle citazioni ai riferimenti dottrinali, giurisprudenziali e normativi, nonché sugli errori più comuni da evitare. L'obiettivo è dunque duplice: da un lato offrire uno strumento di esercitazione completa, chiara e sintetica; dall'altro fornire una guida sugli aspetti teorici e sulle questioni pratiche afferenti l'interpretazione e l'applicazione delle regole fondamentali di diritto civile e commerciale. Completa il Volume una Sezione online in cui saranno disponibili, fino allo svolgimento della prova, eventuali aggiornamenti e materiali didattici integrativi.
Fillo è un cane magico, che conosce tutte le lingue del mondo: quella degli gnomi, quella delle formiche e perfino quella delle talpe. Quante avventure ha da raccontare... Il problema è che a volte gli adulti non lo capiscono! Età di lettura: da 5 anni.
Sono un centinaio, e quasi tutti sconosciuti. Eppure scrivono le leggi che regolano le nostre vite e decretano come applicarle. Sono al vertice dei ministeri, dove a volte contano più degli stessi ministri. Le loro sentenze possono cambiare i destini di interi settori dell'economia nazionale, invalidare i risultati di un concorso pubblico, far decadere un presidente di Regione, cancellare la nomina di un procuratore della Repubblica. Governano anche la passione più grande degli italiani, il calcio: amministrano infatti la giustizia sportiva, decidono le squalifiche e le vittorie a tavolino, stabiliscono se una squadra si può iscrivere a un campionato. Presiedono i comitati delle grandi aziende commissariate, come l'Alitalia. E sono arbitri nelle liti fra enti pubblici e imprese private, con parcelle a parte. Da tempo immemore rappresentano la scheggia più autoreferenziale e intoccabile della magistratura, la più vicina alla politica. Sono i consiglieri di Stato. Ovvero, il nocciolo duro del potere in Italia. In questa inchiesta Sergio Rizzo svela storie, protagonisti, conflitti d'interesse e retroscena inediti della casta più nascosta e potente del Paese.
Credi alle sirene e alle creature fantastiche? all'alba tra gli scogli, sulla schiuma di un'onda, tra i coralli multicolori... Chissà dove può nascondersi una sirena? Un libro per entrare nel mondo incantato delle sirene e di tante altre creature fantastiche per scoprire i loro segreti! Con pop-up, finestrelle apri-e-chiudi, messaggi segretie tante altre... magiche sorprese! Età di lettura: da 4 anni.
Volume in tuttocartone con 40 magnetini 3D sagomati per completare le attività proposte e viaggiare con la fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Libro consigliato dal papa sulle tre parole magiche che si devono dire sempre: Permesso, Grazie, Scusa. In o un portachiavi con le tre parole magiche". "
C'era una volta, tantissimo tempo fa, una stella che, stanca e annoiata, splendeva di una luce fioca e svogliata: a Betlemme non succedeva mai nulla! Ma un giorno, un giorno speciale, uomini e donne, bimbi e anziani, cominciarono ad arrivare: qualcosa di straordinario stava per accadere... Un magico libro con tante magiche finestrelle e l'incantevole storia da leggere della Stella di Natale. Età di lettura: da 3 anni.
"Oh, quest'anno il mio viaggio è più lungo del solito! Devo trovare qualcuno che mi dia una mano..." esclama Babbo Natale un po' preoccupato... Leggi la storia e premi i tasti sul modulo sonoro per ascoltare tanti suoni divertenti! Età di lettura: da 3 anni.
Che siate interessati all'erboristeria come principianti, appassionati, professionisti o semplici curiosi, "Magia delle erbe" è quello che fa per voi. Non solo una polienciclopedia delle erbe, ma anche un manuale introduttivo e pratico per l'applicazione delle erbe in quasi ogni aspetto della vita quotidiana, con ricette ecologiche divertenti e facili per realizzare ogni cosa, dalla cura del corpo alla cucina. Per ogni pianta e preparazione viene proposto un atteggiamento sempre responsabile nei confronti della natura, inscindibile dall'aspetto spirituale del lavoro con le erbe.