Pinocchio è un burattino che si muove e parla come un bambino vero. Il falegname che lo ha progettato e costruito, Geppetto, lo considera come un figlio... anche se è un po' troppo indisciplinato e svogliato. Disubbidendo al Grillo Parlante, Pinocchio si mette ben presto nei guai, e come se non bastasse si lascia abbindolare del Gatto e dalla Volpe, che cercano di derubarlo delle monete d'oro che gli ha regalato il burattinaio Mangiafoco. La Fata dai capelli turchini cerca di aiutarlo, promettendogli di trasformarlo in un bambino vero se si comporta bene, ma Pinocchio continua a seguire le cattive compagnie. Finisce in prigione, rischia di essere mangiato dal Pescatore Verde, diventa un asino e alla fine viene inghiottito da un pesce-cane. Ma quando ormai tutto sembra perso, Pinocchio impara a comportarsi come un figlio affettuoso, e il suo coraggio e la sua bontà verranno premiati. Introduzione di Beatrice Masini. Il gadget allegato è una maglietta (taglia unica 9-11 anni). Età di lettura: da 9 anni.
Prendo un respiro: via! Poi una valanga che arriva: la morte della nonna, una madre che ti trascina lontano, una nuova città, la solita scuola, nuovi compagni e cos'altro? Un'incredibile amica, un cane che ti trova, un musicista misterioso, un padre che riappare e poi ancora? Il primo bacio, il primo concerto, il gruppo di teatro, un rifugio di montagna, e adesso? Adesso finalmente respiro! Età di lettura: da 13 anni.
Ted Spark non sente un gran bisogno di diventare normale, però ha capito che esiste una cosa che (agli occhi della gente) lo avvicina a quella condizione: dire bugie. Lui che in 12 anni non ha mai mentito, adesso, è costretto a dirne tre in due soli giorni per salvare l'indagine parallela condotta insieme a sua sorella Kat alla ricerca del cugino Salim. Salim è sparito, facendo un giro sullagigantesca ruota panoramica di Londra. Un giallo avvincente, la storia di un ragazzo inglese nel cui cervello gira un sistema operativo diverso da quello delle altre persone. La voce narrante del libro è proprio quella di Ted, affetto da sindrome di Asperger, una forma di autismo che non viene mai nominata come è giusto che sia perché tutti (chi più o meno) siamo nello spectrum autistico. Età di lettura: da 12 anni.
Età di lettura: da 9 anni.
Siete pronti per il 6° capitolo della serie "Diario di una schiappa"? Greg sta per tornare e, ovviamente, è nei guai! Guai grossi!
Qualcuno ha sporcato i muri della scuola e Greg è il primo sospettato. Ma Greg è sicuro di essere innocente! O almeno, quasi innocente... Quando la verità sta per essere scoperta, una tempesta di neve si abbatte sulla città e la famiglia Heffley rimane bloccata in casa. Greg sa che allo sciogliersi della neve dovrà affrontare le autorità, ma nel frattempo... c’è una punizione peggiore del passare le vacanze in trappola con Manny, Rodrick e Mamma?
La serie DIARIO DI UNA SCHIAPPA:
GREG SI PRESENTA: Diario di una schiappa è il diario personale o, meglio, il “diario di bordo” di Greg, un ragazzino “normale”, uno scolaro medio alle prese con i travagli dell’adolescenza e del rapporto con i grandi e con i più forti, che ogni giorno racconta gli alti e bassi della sua vita familiare e scolastica, alternando scrittura a esilaranti vignette.
Greg non è un bullo come alcuni suoi compagni, non è forte, non gli cresce ancora la barba, le ragazze non lo guardano, non ce la fa proprio a capire gli adulti, affetti ai suoi occhi da manie imperscrutabili. Non eccelle in nulla eppure il suo sguardo sul mondo è acuto e intelligente. La scuola è un campo minato dove è difficilissimo fare la cosa giusta. Gli amici, poi, un vero problema tenerli accanto a sé e rimanere fedeli a se stessi. Tutto è raccontato da un ragazzino come tanti che, nel “suo” modo goffo, imprevedibile ed esilarante, riesce a cavarsela sempre.
Traduzione di ROSSELLA BERNASCONE.
Età di lettura: da 13 anni.
"Fidatevi di me. Ci sono almeno tre buoni motivi per leggere, o rileggere, 'Canto di Natale'. Il primo è che è un bel libro. Il secondo è che è un libro divertente. E il terzo è che l'uomo che l'ha scritto, Charles Dickens, non è stato solo uno dei maggiori scrittori di ogni tempo e di ogni paese, ma anche un uomo che, da adulto, non ha mai dimenticato cosa vuol dire essere un bambino o un ragazzo." (dall'introduzione di Alberto Melis) Età di lettura: da 9 anni.
Età di lettura: da 11 anni.
Il paesaggio davanti a lei era impressionante, un enorme cratere ricolmo di rifiuti a perdita d'occhio, con salite, discese, avvallamenti, colline. Nel cielo, reso grigio da un'immensa nuvola, volteggiavano giganteschi predatori di spazzatura, simili a uccelli preistorici. "Mondizia", mormorò Lentina. Età di lettura: da 12 anni.
Età di lettura: da 12 anni.
In questo libro Fai-da-te, pieno di disegni e fumetti tutti nuovi, troverai pagine da leggere e pagine da scrivere, potrai creare i tuoi fumetti, elencare le tue cose preferite e quelle che più detesti, e tenere il tuo diario di bordo personale. Ma qualunque cosa tu faccia, ricordati di nasconderlo in un posto sicuro quando hai finito. Perché quando sarai ricco e famoso, questo libro varrà una fortuna! Età di lettura: da 11 anni.
"Le avventure di Pinocchio" rappresentano ancora oggi un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a se stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene". Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita. Attorno a lui ruotano una serie di personaggi indimenticabili, dal buon Geppetto, generoso dal cuore d'oro, al saggio Grillo Parlante, alla dolce Fatina dai capelli turchini. Per non parlare dell'orribile Mangiafuoco, di Lucignolo, compagno di sventure nel Paese dei Balocchi, e del Gatto e la Volpe, forse la più famosa coppia di "briganti" della letteratura. Età di lettura: da 9 anni.