I discepoli di Gesù raccontano di un'amicizia straordinaria che dura per sempre. Età di lettura: da 2 anni.
È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Come sarà accettato dai compagni? Dagli insegnanti? Chi si siederà di fianco a lui nella mensa? Chi lo guarderà dritto negli occhi? E chi lo scruterà di nascosto facendo battute? Chi farà di tutto per non essere seduto vicino a lui? Chi sarà suo amico? Un protagonista sfortunato ma tenace, una famiglia meravigliosa, degli amici veri aiuteranno Augustus durante l'anno scolastico che finirà in modo trionfante per lui. Il racconto di un bambino che trova il suo ruolo nel mondo. Il libro è diviso in otto parti, ciascuna raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone (o da una citazione) che gli fa da sfondo e da colonna sonora, creando una polifonia di suoni, sentimenti ed emozioni. Età di lettura: da 13 anni.
A Felicittà i pompieri hanno sempre da fare. Certo, devono stare attenti agli incendi... ma c'è chi li chiama anche solo per spegnere le candeline della torta di compleanno o per fare una doccia! Età di lettura: da 3 anni.
A Felicittà ci sono tante strade, tutte da esplorare. Dove ci porteranno? diverte. Di sicuro dove ci si diverte! Età di lettura: da 3 anni.
Oggi è un giorno speciale: bisogna preparare una torta, comprare le candeline e i regali. Avete indovinato? Ma certo, qualcuno compie gli anni... Chissà chi è? Età di lettura: da 4 anni.
Certo, a scuola si studia e ci sono le interrogazioni. Ma è anche un posto dove si passa il tempo allegramente in compagnia di tanti amici simpatici. Forza, entriamo, la campanella è già suonata! Età di lettura: da 3 anni.
L'alfabeto comincia con la A di asilo e la B di bambino. E dove finisce? Nella savana, tra le Z di zebre... E in mezzo c'è tutto il mondo!ù Età di lettura: da 3 anni.
Secondi, minuti, ore... Quanto tempo da trascorrere insieme in allegria! Primavera, estate, autunno, inverno: c'è sempre qualcosa da fare per passare il tempo divertendosi. Età di lettura: da 3 anni.
Ciao, sono Scooby-Doo! Io e i miei amici abbiamo fatto una gita al parco. Cerano un sacco di colori, di fiori e di insetti. Ma, all'improvviso, dal cestino del picnic è sparito il miele... Chi l'avrà rubato? Età di lettura: da 4 anni.
Ciao, sono Scooby-Doo! Io e i miei amici siamo al circo: Ci sono gli equilibristi, i pagliacci, tanti grossi gattoni e mille cose buone da mangiare. Ma Velma è triste perché qualcuno le ha rubato la mela. Chi sarà stato? Età di lettura: da 4 anni.
Nove libretti colorati e divertenti per aiutare il bambino a imparare i primi concetti e tante parole nuove. Età di lettura: da 1 anno.
Dopo tante avventure Pimpa, che ancora oggi gode di un successo straordinario, ha voglia di concedersi una vacanza davvero speciale e decide di partire per Roma, la sua amata capitale! Quanti tesori sono conservati in questa antica città! Il suo viaggio non rimarrà a lungo solitario... un cucciolo di lupo si è perso e ha bisogno del suo aiuto per ritrovare la sua mamma!! Ma dove cercare? Dalle Terme di Diocleziano ai mercati Traianei, dalla basilica di Massenzio ai Musei Capitolini, tutta Roma verrà esplorata. Una divertente avventura, dal finale tutt'altro che banale!!! La storia è arricchita da box che descrivono, in maniera semplice ma puntuale, i monumenti e la storia di Roma, tutti curati direttamente da Stefano Zuffi. Età di lettura: da 3 anni.