Una raffinata Arca di Noè, un illustratore artista nella Parigi delle avanguardie di inizio Novecento. Il grande formato, la composizione armoniosa tra testo e figure, le illustrazioni litografate fanno di "Strane Bestie" uno dei primi albi moderni per bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Oggi le strade di Felicittà sono davvero affollate: c'è chi guida l'auto, chi va a scuola, chi pulisce e chi... combina guai! Gioca con i personaggi di Richard Scarry e riempi le strade della città con tanti coloratissimi adesivi. Età di lettura: da 4 anni.
Un titolo dedicato a uno dei giochi preferiti di Peppa (e di molte bambine della sua età!)... fare finta di essere una principessa, con tanto di corona e castello! Età di lettura: da 3 anni.
Un albo con tantissime pagine per colorare tutto il mondo di Peppa! Età di lettura: da 3 anni.
La giornata di ogni bambino è scansita dalle attività quotidiane: lavarsi, giocare, imparare a leggere, mangiare... Ma non sempre il bambino ne ha voglia, non tutto gli piace. Mettendosi nei panni di un supereroe, gli sarà più facile affrontare i compiti della giornata, anche quelli più ardui. "Io sono un supereroe" è un progetto editoriale multiforme: un libro illustrato, una guida per creare una supertuta, un gioco digitale, un accompagnamento alla lettura. Abbinato a una APP il libro invita i bambini a diventare dei supereroi, per giocare da soli, con gli amici o con mamma e papà. Basta provare gratuitamente la APP e inizia l'avventura. Le pagine del libro si animano. Ogni schermata è un gioco diverso. Una voce pronuncia le parole scritte per aiutare i bambini a leggerle e memorizzarle. Età di lettura: da 5 anni.
Nel mare c'è un piccolo pesciolino che racconta grandi storie... "Nuotavo nel mare tranquillo e beato, quando un calamaro mi ha catturato. Ma una tartaruga l'ha morsicato e dai tentacoli mi ha liberato". "Pesciolino è tutto vero?" "Certamente, son sincero!" E tu, credi alle storie di Pesciolino? Età di lettura: da 3 anni.
Un racconto su due sorelle molto famose, Vanessa Bell e Virginia Woolf, diventa una storia che parla di amore per l'arte, l'immaginazione e i giardini. Un giorno Virginia si sveglia male, non parla e fa strani versi: non c'è per nessuno, vuole solo stare in camera sua, niente le interessa e nessuno la fa stare meglio. Urla, con quella voce strana che ricorda l'ululato di un lupo. Vanessa allora fa quello che sa fare: prende i pennelli, dipinge una parete di fiori e poi un'altra e poi un'altra ancora, trasformando la stanza della sorella in un giardino bellissimo con tanto di scala e altalena "perché quando si è spinti verso il basso si deve pensare alto". Età di lettura: da 5 anni.
Mr. Peabody è un inventore eccezionale, un bravissimo papà e... un cane! Be', se un bambino può adottare un cane, perché un cane non può adottare un bambino? Ma quando, insieme all'amica Penny, il piccolo Sherman usa di nascosto la macchina del tempo inventata da Mr. Peabody, iniziano i guai. Accompagna Mr. Peabody, Sherman e Penny in un viaggio mozzafiato. E ora decidi: in quale posto e in quale epoca vuoi arrivare? Età di lettura: da 6 anni.
Gioca con Olivia e le altre amiche di Heartlake City: divertiti con i 380 adesivi contenuti nel libro! Età di lettura: da 5 anni.
Un classico riveduto e aggiornato, con mille parole da imparare in inglese, per identificare tanti oggetti. In più potrai divertirti a trovare le paperelle gialle nascoste in ogni scena. Età di lettura: da 5 anni.
Un classico riveduto e aggiornato, con scenette ricche di oggetti da identificare e tante paperelle gialle da trovare... Età di lettura: da 5 anni.
Cinque storie classiche della narrativa straniera rielaborate per i più piccini, con tante illustrazioni per stimolare la curiosità e la fantasia. Età di lettura: da 4 anni.