Meditazioni sullo Spirito Santo, utili per capire il signifivato profondo per la Chiesa e per i fedeli.
A 150 anni dalla proclamazine del dogma dell'Immacolata, il libro sviluppa con perizia e semplicita la storia del dogma, mostrando altresi il nascere e il crescere nella Chiesa del convincimento credente nell'Immacolata. Il libro, al quale l'Editrice Vaticana ha voluto dare una bella forma editoriale, tratta della storia del dogma dell'Immacolata, e di come e stato recepito nella Chiesa. La presentazione e del Card. Joseph Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione dei Santi, mentre la postfazione e di Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto.
h uno studio dettagliato sulla storia di una argomentazione razionale, parecchio dibattuta, che dimostra l esistenza di dio. Passa in rassegna il contributo dei maggiori filosofi dal xi al xix secolo su questo tema. H uno stimolante saggio monografico su un tema che ha affascinato e tuttora affascina molti pensatori: la prova ontologica dell'esistenza di dio. L' autore, con precisione e senso storico e critico, ripercorre lo sviluppo del pensiero filosofico occidentale facendo emergere il contributo specifico di ogni autore. Viene analizzato il pensiero di sant'anselm o, cartesio, malebrenche, more, cudworth, leibniz, wolff, baumgarten, mendelssohn, kant, hegel e schelling. Tra i pregi possiamo segnalare: uno stile e un linguaggio lontano dai tecnicismi accademici, e le numerose e fedeli citazioni dei brani piu`significativi dei gran