Il libro mostra come la fondazione di norme morali universali richieda un ulteriore approfondimento antropologico, al quale devono concorrere le diverse culture.
Drewermann ha disegnato uno psicodramma delle distorsioni dela forma clericale esistente. In questo libro ne discutono teologi e psicologi.
Un testo lineare per la scuola e l'aggiornamento.
L'opera offre per la prima volta una panoramica della ricezione, del dibattito e della critica teologica della teoria habermasiana della agire comunicativo.
Un classico della filosofia latino-americana contemporanea.
Le culture sono il nuovo paese di missione" della Chiesa. In pochi anni l'evangelizzazione delle culture e diventato il centro delle preoccupazioni missionarie della Chiesa. "
L'opera costituisce un'eccellente introduzione sistematica ala teologia ortodossa e al suo vocabolario specifico.
Il saggio mira a dare un panorama rapido e sintetico della cristologia dell'idealismo tedesco.
Un saggio rapido e denso su Nietzsche, il Cristianesimo e la negazione di Dio.
La Cristologia di Moltmann in un libro essenziale.
Il volume interpreta il mutato posto e significato di Maria in teologia.
Il volume scandaglia il significato e il senso della morte.