Terzo di quattro volumi. Attuali e attente alle piu nascoste bellezze dell'animo umano, le Lettere di San Girolamo risultano quasi un diario spirituale.
Quarto di quattro volumi. Attuali e attente alle piu nascoste bellezze dell'animo umano, le Lettere di S. Girolamo risultano quasi un diario spirituale.
Volume 5 (III, QQ. 1-90)- L'incarnazione e la redenzione - I sacramenti in generale - Il Battesimo - La Cresima - L'Eucaristia - La penitenza (1 parte). La somma teologica e`l'esposi zione geniale, lucida, semplice e completa della teologia cattolica. Oggi si direbbe l'en ciclopedia della teologia. Infatti nella somma teologica s. Tommaso ha raccolto e unificato in una superiore verita e cultura cristiana quanto di vero e di buono avevano detto i filosofi della grecia e di roma, i padri d'oriente e d'occi dente, la ragione e la fede. Questo e`il quin to volume dell'edizione in i taliano e la materia e`cosi`suddivisa: il mistero dell'inca rnazione e della redenzione - i sacramenti in generale - il battesimo - la cresima- l'euc arestia - la penitenza(10 part
Volume 6 ( SUPPL, QQ. 1-99; INDICE ANALITICO)- Penitenza (2 parte) - Unzione degli infermi - Ordine - Matrimonio - Giudizio particolare e universale - La risurrezione nei morti e le realta future. Ultimo volume dell'edizione i n lingua italiana della somma teologica di s. Tommaso. Il volume prosegue con i sac ramenti: - la penitenza - l'estrema unzione - l'ord ine - il matrimonio le ultime realta: - cio`ch e precede la risurrezione - la risurrezione e le sue circostanze - cio`che seguira la risurrezione appendici: - ll purgatorio - ll limbo
Il libro riassume alcuni scritti minori di S. Tommaso: l'origine dello Stato, il bene comune, autorita e amicizia, il potere spirituale e quello politico. Dall'introduzione: dop o aver pubblicato il commento alla politica di aristotele, raccogliamo in questo volume alcuni scritti considerati opere minori", in cui s. Tommaso affronta tematiche di carattere politico e amministrativo. Si tratta di de regno (de regimine principum) ad regem cypri (il governo dei principi, al re di cipro), della epistola ad ducissam brabantiae (lettera alla duchessa di brabante), e della lettera a fra giacomo da viterbo de emptione et venditione ad tempus (la dilazione nella compravendita). Con questo volume che abbi amo intitolato "opuscoli politici", viene cosi`completata la presentazione del pensiero di s. Tommaso sulla vita politica e il governo degli stati. Ma naturalmente non si deve trascurare di consultare i passi delle altre opere, soprattutto la "somma teologica" e il "commento all etica", nei quali l aquinato tratta di questi argomenti. "
Commento al libro di Aristotele Peri Hermeneias di S. Tommaso d'Aquino. DALLE CONCLUSIONI:<<ABBIAMO CERCATO DI OFFRIRE IL TESTO DI TOMMASO D'AQUINO ALLO STUDIO D I LOGICA, PUO`PERFETTAMENTE CONSAPEVOLI CHE TRADURLO NON E`FACILE, PERCHI SAREBBE NECESSARIO COMPRENDERLO FINO IN FONDO. E CONSAPEVOLI ANCHE CHE NON H FACILE SPIEGARE" S.TOMMASO, CHE IN GENERE RIESCE A SPIUEGARSI MEGLIO DI QUANTO SAPPIANO FARE COLORO CHE CERCANO DI AIUTARLO NELL'ESSERE CHIARO. COS L NON ABBIAMO INSISTITO TROPPO NELL'ILLUSTRARNE LA POSIZION E, LASCIANDO AL LETTORE L'INC "
S. RAIMONDO E`STATO IL SECONDO SUCCESSORE DI SAN DOMENICO, MA E`UN SANTO POCO CONOSCIUTO SIA NELL ORDINE DOMENICANO CHE IN TUTTA LA CHIESA. QUESTA BIOGRAFIA VIENE A COLMARE QUESTA LACUNA. DAL SOMMARIO: - PRIMI A NNI - LA VITA UNIVERSI TARIA - LA VITA DOMENIC ANA - GIURISTA E APOST OLO - MAESTRO GENERALE DELL'ORDINE DI SAN DOMENICO - L'ATTIVITA LETTERARIA - LA VITA MISSIONARIA - LA FINE TERRENA E LA
Commenti ai Libri di Aristotele: Il senso e il sensibile, La memoria e la reminiscenza.