Cosa fanno i laici in parrocchia
Una ricerca e alcune riflessioni di G. Villata
L’incerta primavera araba
Il convegno internazionale della Fondazione Oasis nel racconto di M.E. Gandolfi
La Spagna divisa è unita sul papa
Il reportage di G. Brunelli e F. Strazzari da un paese che attende Benedetto XVI esitando tra laicismo e nazional-cattolicesimo
Una valigia di libri e di idee
L'inserto dei Libri del mese di luglio è impreziosito dalle informazioni bibliografiche di F. Ruggiero, M. Campedelli e A. Deoriti
Studio del mese
Tornare al Vangelo
S. Pintor e M. Semeraro sugli Orientamenti pastorali
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento prezioso per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.
Tema del mese: Protagonisti della propria formazione.
Benedetto XVI in Croazia
Il papa è a Zagabria per la Giornata delle famiglie cattoliche, mentre escono le catechesi preparatorie al prossimo Incontro mondiale delle famiglie (2012).
I ghiacciai nell’Antropocene
Convocato dalla Pontificia accademia delle scienze, un gruppo di scienziati
discute delle conseguenze del riscaldamento globale sugli attuali ecosistemi.
Laici dopo il Concilio
In una relazione del prof. Canobbio, i modelli di teologia del laicato presenti «nella mente e nelle pratiche» della vita ecclesiale e quelli ancora possibili.
Voi dunque pregate così
Il Gruppo ecumenico di Dombes per la conversione delle Chiese: uno studio sul Padre nostro che pubblichiamo in tre parti a partire da questo numero.
Rivista mensile n. 4/2011. Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario,XX-XXVIII.