Mamma Oca insegna alle sue ochette pasticcione a comportarsi bene in casa, a scuola, a spasso, con gli amici... Finalmente un libro divertente ma utilissimo per imparare le buone maniere in moltissime occasioni! Età di lettura: da 4 anni.
Le mappe figurate delle costellazioni raccontano imiti dell'antichità e la scienza, scrutando il cielo e l'universo, ci spiega stelle, galassie, nebulose e buchi neri. Età di lettura: da 9 anni.
L'Oca Caterina decide di dare ai suoi amici una lezione di disegno. Giulio Coniglio comincia a disegnare una zebra ma è così stanco che si addormenta e sogna... di spiccare il volo a cavallo della zebra! Giulio Coniglio attraversa mari e pianure e arriva in Africa dove incontra una giraffa simpaticissima e decide di fare una gara di corsa con lei. Ma proprio quando sta per vincere, Giulio Coniglio cade e... si sveglia! Età di lettura: da 5 anni.
Giulio Coniglio e l'istrice Ignazio partono per una bella vacanza in montagna. Dopo aver montato la tenda i due compagni si preparano per la notte, ma Ignazio è molto disordinato e Giulio è un po' seccato. La vita di montagna è davvero divertente e piena di avventure, così Giulio e Ignazio trascorrono delle giornate bellissime... anche se non è sempre facile andare d'accordo! Viaggiare è fantastico, ma nessun posto è bello come casa propria e quando la vacanza finisce, Giulio Coniglio è tanto, tanto contento! Età di lettura: da 4 anni.
Nelle storie di Carletto il coniglietto c'è la vita di ogni bambino. Tutti i sabati dopo colazione Carletto e il papà vanno a fare la spesa. E ogni volta la mamma domanda: «Siete sicuri di non esservi dimenticati nulla?». Età di lettura: da 2 anno.
Nelle storie di Carletto il coniglietto c'è la vita di ogni bambino. Ogni anno Carletto compie gli anni. Sempre lo stesso giorno. Nel pomeriggio arrivano tanti invitati. Come dolce, ovviamente, c'è una torta di carote. Ma quale sarà il regalo-sorpresa? Età di lettura: da 1 anno.
Strabilianti illustrazioni realizzate a computer mostrano tutte le meraviglie del mondo animale. Conosci ogni tipo di creatura, dalla minuscola pulce d'acqua alla gigantesca balena blu. Scopri incredibili dettagli sugli animali, come le scaglie luccicanti sulle ali delle farfalle, la punta seghettata di un dente di tigre o lo sperone velenoso dell'ornitorinco. Impara come comunicano le formiche, cosa fanno i pinguini per proteggere i cuccioli e perché i camaleonti cambiano colore. Età di lettura: da 6 anni.
Perché Carlotta non è una mucca come le altre? Primo, è una mucca postina. Secondo, è una mucca postina che combina un sacco di guai. Terzo, è la mucca postina combinaguai più amata del mondo. Un giorno Carlotta trova un misterioso foglio nella sua borsa da postino: sembra proprio una mappa del tesoro!! Subito, lei e i suoi amici polli cominciano l'avventurosa caccia... Età di lettura: da 3 anni.
«La principessa sul pisello», «Il brutto anatroccolo», «La sirenetta»... e tante altre fiabe note e meno note del celeberrimo scrittore danese, tra le più amate di sempre dai bambini di tutte le generazioni. Una raccolta impreziosita da vivaci illustrazioni a colori, con testi adattati per i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
«Elia era un bambino che amava camminare. Era instancabile. I suoi genitori non sempre potevano accompagnarlo e lui era così timido che, al solo pensiero d’invitare qualcun altro, arrossiva».
Il piccolo Elia escogita allora un modo per vincere la solitudine: portarsi appresso il suo porcellino d’India. Ma l’animale è troppo piccolo per stare al passo, un gatto si incaricherà di portarlo in groppa durante le passeggiate. Ma il gatto ha le zampe delicate e toccherà a un cane portarsi porcellino e gatto sulle spalle... Via via la compagnia di Elia si ingrossa, si aggiungeranno un asino, poi un bue e, in ne, un elefante!
Ben presto però a Elia tocca affrontare la realtà: ogni animale deve stare nel luogo più consono alla sua natura e alle sue esigenze. Anche Elia ha bisogno di una compagnia adatta a lui: si fa coraggio e invita a passeggiare la bambina sua vicina di casa che, felice, accetta.
Le eleganti, delicate ed evocative illustrazioni realizzate da Éric Puybaret accompagnano alcune delle preghiere più belle, profonde e toccanti della fede cristiana: dal Padre Nostro all'Ave Maria, dal Gloria al Magnificat fino alle invocazioni scritte da Santi quali Francesco d'Assisi e Bernardo di Chiaravalle. I bambini potranno così imparare e recitare le proprie preghiere preferite, sfogliando le pagine di questo libro ricco di spiritualità. Età di lettura: da 6 anni.
Era il 1926 quando Winnie the Pooh fece la sua prima comparsa, e da allora le storie e le filastrocche del suo creatore, A.A. Milne, sono state apprezzate da intere generazioni.
Winnie the Pooh. Ora abbiamo sei anni, pubblicato per la prima volta nel 1927, è il terzo libro per bambini dell’inventore dell’orsetto più famoso di sempre e la sua seconda raccolta di poesie per i più piccoli. In questa splendida edizione le divertenti filastrocche di Milne sono accompagnate e impreziosite da più di cento illustrazioni originali di E.H. Shepard, colorate dall’artista Mark Burgess. Una straordinaria raccolta di poesie in rima per i lettori più giovani – che scopriranno il mondo attraverso gli occhi del piccolo Christopher Robin, del suo compagno d’avventure Winnie the Pooh e dei suoi amici – e un ritorno alla magia dell’infanzia per i più grandi.