Il giovane George Brummel è un elegante gentiluomo che, nella Londra del primo ottocento, si fa notare negli ambienti reali per il suo spirito indipendente e i suoi modi arguti. Preso a benvolere dal principe di Galles, ne diviene il migliore amico.
Due protagonisti oggi ad Acilia, quartiere periferico di Roma. Guido, carattere riservato con una passione per la cultura latina classica, che avrebbe potuto aprirgli una bella carriera accademica, ha invece rinunciato per fare il portiere di notte in un albergo
Nel 1957 un prete trentino sbarca a Milano, dopo gli studi al Russicum a Roma, e comincia un’avventura di incontri e di amicizia con la Russia che continua ancor oggi. «Russia Cristiana», fondata allora da padre Romano Scalfi, sarà per decenni uno dei canali attraverso cui persone, gruppi, riviste, comunità in URSS, costretti alla clandestinità, possono far udire la propria voce nel mondo. La propria testimonianza civile, cristiana e culturale.
Una giornata con padre Scalfi, per ripercorrere alcune pagine di storia e santità del popolo russo che si intrecciano con il lavoro svolto da «Russia Cristiana» in Italia, per far conoscere l’icona, il canto liturgico bizantino, la fede dei martiri del XX secolo, il dissenso, il samizdat (coraggiosa voce dell’editoria clandestina). Una storia appassionante di incontri e amicizie, che oggi fioriscono nel dialogo a tutto campo con la società russa, attraverso il Centro culturale «Biblioteca dello Spirito» a Mosca.
Documentario audio-video
Durata: 33minuti
Regia e montaggio: Marco Gandolfo
formato: Video PAL 16:9 colore
I poveri sono stati la causa della mia vocazione, i poveri sono il contenuto della mia fede, fonte di ispirazione della mia poesia e della mia predicazione. Per loro mi san fatto "voce"; sempre a sognare i grandi sogni di umanità e giustizia.
Il libretto raccoglie una sorta di "elogio" delle "cose" e del tempo della povertà
vissuto negli anni dell'infanzia da David Maria Turoldo in terra friulana. Nessuna tonalità nostalgica, ma una rivisitazione intensa di emozione di volti, di scene, di silenzi e di scarne parole, di odori e profumi, e sapori. Una rivisitazione che ripropone quella radice mai spenta in Turoldo, che ha continuato ad alimentare con la sua linfa, con la sua proposta di umanità dignitosa e cosciente il pensiero e l'atteggiamento esistenziale del padre David, la sua "profezia" talora sferzante ma ricca di pietà fino alla tenerezza. Con lui, tramite il suo vivo racconto, entriamo nella vecchia casa, affumicata e dove però ancora si condensa un amore rugoso e resistente, più eloquente delle rare parole, fatto gesto di puro dono, liturgia di una familiarità rigenerativa.
Una raccolta in dvd di oltre 60.000 documenti della Chiesa e dell'Ordine dei Frati Minori in sette versioni linguistiche.
Le avventure esilaranti e istruttive del burattino Pinocchio, uscito dalla penna di Collodi ma creato dallo scalpello del falegname Geppetto. Scapestrato e innocente, nel suo desiderio di scoprire le bellezze del mondo, finisce col morire impiccato da due malfattori come il Gatto e la Volpe ma viene resuscitato dalla Fata Turchina. Mentre Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e chiunque altro abbia a cuore la sua vita, lo esorta ad accettare le regole del vivere in comunità, Pinocchio, invece, continua a subire il fascino della trasgressione.
Nella caotica e violenta Los Angeles un gruppo di persone di origini e culture diverse cerca di scoprire i veri valori della vita.