Ritratto della venerabile Madre Speranza di Gesù (1893 - 1983).
“Ogni parola di un profeta Ogni detto di Gesù Cristo È così pieno di armonie celesti… Noi, uomini non facciamo tesoro talvolta di quanto è così vicino a noi, Forse perché in noi… La parola del Signore e l’anima nostra hanno tanto da dirci e tanto ci dicono, e noi siamo distratti… Siamo tante volte vicini a Dio e lontano da Dio. Vicini al libro e lontano dal libro… Da lontano a noi perviene una voce, un messaggio divino, e noi non lo comprendiamo… Da lontano una voce ci chiama e noi non la seguiamo… Da lontano un raggio di luce ci invita e noi non la vediamo… Forse la tristezza, che talvolta invade e pervade l’anima nostra è dovuta a quanto abbiamo perso senza esserne entrati in possesso… Forse è il rimpianto, della parte più alta e più pura della nostra vita, e che noi non abbiamo vissuto…” (E.Zolli)
Questo testo offre un'analisi dell'autenticità dei miracoli di risurrezione (sono davvero avvenuti? Erano i morti veramente morti?) del fine e del significato dei miracoli secondo gli insegnamenti della Chiesa e descrive anche altri miracoli fisici dei santi cattolici, come la levitazione l'ubiquità l'assoluta astinenza da acqua e cibo naturali, l'attraversamento di fiumi sul mantello e la prodigiosa sopravvivenza al calore intenso. (…)
"Eva è morta .. o forse no.
L'unica cosa che sa è che il suo corpo è rimasto altrove e non ha alcuna voglia di ritornarvi .. La realtà parallela dove si trova ora le farà incontrare personaggi di ogni tempo nonchè il demonio stesso, con il quale avrà uno spaventoso confronto...
Rivelazioni meravigliose ed altre angoscianti la cambiano nel profondo e danno un senso a ciò che agli occhi umani sembra ingiusto.
Cosa scoprirà Eva dietro alle tre porte da cui tutto è iniziato ? E sopratutto ... potrà mai tornare indietro per raccontarlo a qualcuno?"
Come si aiutano le Anime del Purgatorio? E come possiamo da esse ricevere collaborazione? Il Purgatorio è un luogo vicinissimo alla Terra? E' l'anticamera dell'Inferno?
Repotage sull'Aldilà, dedicato per la precisione alle comunicazioni con le anime del Purgatorio. Contiene documenti sul "Museo del Purgatorio" di Roma.
"... le anime più semplici possono aiutare questi piccoli e possono batezzarli..."
"Io e la Madre Mia veniamo a sciogliere i vostri nodi uno per uno e a rendervi liberi"...
In questo libro sono raccolte le visioni e le profezie private più significative riguardanti la vita nell'aldilà, che permettono di delineare un quadro dettagliato di ciò che la volontà divina ha voluto manifestarci. Particolare rilievo è stato dato ai grandi benefici che si possono arrecare ai defunti ancora in Purgatorio mediante la preghiera, la Santa Messa e i sacrifici offerti in suffragio.
La più ampia raccolta di messaggi profetici sugli ultimi tempi in ordine di chiavi di lettura per interpretare periodi e concatenazioni, arricchita di note e ipotesi plausibili. Nuova edizione 2003.
Già fin dall’infanzia, Maria Simma era venuta in aiuto delle anime del purgatorio con preghiere guadagnando loro delle indulgenze. A partire dal 1940 le anime del purgatorio verremo certe volte a domandarle soccorso in preghiera. Nel giorno di tutti i Santi del 1953 la Simma cominciò ad aiutare i defunti con sofferenze espiatorie. Questi dolori corrispondevano ai peccati da espiare. Durante la settimana che segue la festa di tutti i Santi, pare che le anime del purgatorio ricevano delle grazie, tramite l’intervento della Santissima Vergine. Il mese di novembre sembra pure essere per loro un tempo di grazie particolarmente abbondanti.