La guida propone: 9 itinerari automobilistici, con la carta generale dei tracciati proposti; un elenco di oltre 580 luoghi da visitare, tra località principali e dintorni; 15 carte generali; 30 piante di città; 14 mappe di parchi, aree naturalistiche e siti storici; tutte le notizie pratiche e le informazioni utili per visitare il paese; gli indirizzi di uffici turistici e di oltre 280 alberghi e ristoranti.
La guida contiene: 253 pagine, più di 90 fotografie a colori; 7 itinerari automobilistici, con la carta generale dei tracciati proposti; la descrizione di 22 località maggiori e la segnalazione di dintorni da visitare: escursioni, spiagge e angoli di natura ancora intatta; artigianato, prodotti tipici, folclore e tutte le informazioni utili per visitare l'isola; gli uffici turistici delle 17 localitàmaggiori, con 85 alberghi, 30 ristoranti, 15 tra campeggi, villaggi e ostelli.
La guida propone: 2 itinerari automobilistici che coprono l'intero territorio, con la carta generale dei tracciati proposti; una selezione di 90 località principali, arricchite dalla segnalazione di dintorni e altri centri da visitare; 20 carte e piante di città; tutte le notizie pratiche e le informazioni utili per visitare il paese; gli indirizzi di uffici turistici, aeroporti, 80 alberghi e altrettanti ristoranti.
"Tutto geografia economica" si propone di presentare in modo sintetico e insieme esauriente le tematiche proprie di questa disciplina fortemente interdisciplinare.
La guida sceglie e propone le visite più interessanti: Sydney, sede olimpica nel 2000, la barriera corallina, i deserti o le rocce monolitiche come Ayers Rock. Il volume è corredato da un'ampia selezione di indirizzi e suggerimenti su aree camping e caravaning, con le segnalazioni e gli itinerari più interessanti per chi vuole vivere questa eccezionale vacanza "on the road".