Un dizionnario facile da consultare, con oltre 20.000 vocaboli, le principali regole grammaticali, la pronuncia e la fonetica, le espressioni idiomatiche. Inoltre contiene la guida essenziale alla grammatica, le regole di pronunica e la trascrizione fonetica, i numeri, i pesi e le misure.
Un dizionario tascabile con significati, declinazione dei nomi e fraseologia; le regole di pronuncia e la fraseologia; le regole grammaticali di base e le informazioni più utili per orientarsi nell'uso della lingua rumena.
Un dizionnario facile da consultare, con oltre 20.000 vocaboli, le principali regole grammaticali, la pronuncia e la fonetica, le espressioni idiomatiche. Inoltre contiene la guida essenziale alla grammatica, le regole di pronunica e la trascrizione fonetica, i numeri, i pesi e le misure.
Uno strumento per lo studio della lingua giapponese tascabile, pratico e ocmpleto. Contiene tutte le traslitterazioni in ideogrammi con la trascrizione fonetica e fraseologia esplicativa; le scritture sillabiche hira-gana e kana-gana; le informazioni più utili per orientarsi nell'uso della lingua giapponese.
L'arabo è la lingua di molti paesi come Marocco, Tunisia, Giordania, meta di un turismo di massa e di paesi come l'Arabia Saudita e gli stati del Golfo che hanno forti relazioni d'affari con l'Italia. Il dizionario è perfettamente bilingue e le opportune translitterazioni ne permettono l'uso agli utenti sia italiani che arabi.
Un dizionario tascabile con significati, declinazione dei nomi e fraseologia; le regole di pronuncia e la fraseologia; le regole grammaticali di base e le informazioni più utili per orientarsi nell'uso della lingua albanese.
Una guida completa per conoscere e identificare tutte le specie di alberi più diffuse: 750 illustrazioni a colori con tavole che raffigurano gli alberi in "abito" estivo e invernale, disegni di foglie, fiori e frutti, fotografie dell'albero nel suo ambiente, 75 carte con gli areali di distribuzione.
Leggi una divertente storia illustrata e aiuta il vitellino a trovare la sua mamma. Vitellino ha un bel regalo per la sua mamma ma proprio non sa dove sia. Va a cercare nel porcile ma ci sono i maialini e nel pollaio trova solo i pulcini! Alla fibne però la sente, corre da lei e le dà un grandissimo bacio! Età di lettura: da 1 anno.
In moltissime situazioni trovare il nodo più adatto si rivela fondamentale, E altrettanto importante e imparare correttamente ogni passaggio della sua esecuzione. Questo volume da la possibilità a tutti, neofiti ed esperti, di cimentarsi nella realizzazione di oltre 150 nodi. Dai più semplici ai più complessi, ciascun nodo è descritto step-by-step attraverso istruzioni chiare e foto esplicative. Grazie all'utilizzo di un particolare codice colore, è possibile associare immediatamente ad ogni nodo il corretto campo d'utilizzo: nautica, speleologia e alpinismo, casa e giardino, artigianato, attività all'aperto.
Qual è l'animale tutto giallo? E quello tutto rosa? E quello arancione? Un libro per imparare a riconoscere i colori. Età di lettura: da 3 anni.
Una guida interattiva per scoprire il paesaggio, le tradizioni, l'economia, le diverse aree geografiche, i paesi e i continenti del mondo. Oltre 20 effetti interattivi, pop-up, ruote, alette, linguette, finestrelle, consentono di trasformare una mappa bidimensionale in un mappamondo tridimensionale, di osservare il cambiamento di fuso orario, di assistere allo scioglimento dei ghiacci nella calotta polare, alla formazione di un vulcano o allo scatenarsi di un uragano. Età di lettura: da 8 anni.
La rosa presenta una varietà di forme, colori e fragranze straordinarie, dalla graziosa semplicità delle specie selvatiche alle morbide tonalità dei vecchi roseti, fino alla preziosa ricercatezza degli ibridi moderni. Solo poche altre piante riescono a diffondersi in una tale ricchezza di fogge e dimensioni, profumi e sfumature cromatiche; ricchezza che permette di utilizzarle in ogni modo, dal classicismo più formale alla profusione più sfrenata. Scorrendo le pagine di questo volume si trovano, ordinate alfabeticamente dalla A alla Z, quasi 2.000 tra le migliori specie di rose di tutto il mondo. Ogni varietà è illustrata da una fotografia a colori e contiene le indicazioni di dimensioni, profumo e fioritura, senza dimenticare le origini del nome, nonché informazioni sulla crescita, sulla riproduzione e sulle esigenze specifiche. La trattazione è completata da box di approfondimento che svelano curiosità sulle rose più famose al mondo e sui loro 'inventori'. Sono inoltre spiegati il sistema di classificazione, così come l'anatomia del fiore e la varietà delle forme. Una sezione pratica sfata l'idea comune che le rose siano piante delicate e dalla crescita difficoltosa: nella parte finale si trovano infatti i consigli per l'acquisto e sulle condizioni ideali di crescita, oltre a indicazioni sulla potatura, sulla riproduzione e sui parassiti cui vanno soggette le diverse specie. Una serie di immagini illustra, passo dopo passo, i più recenti metodi di coltivazione.