Per non avere problemi con il latino. Un dizionario con oltre 48.000 parole, una grammatica completa con esempi e approfondimenti. per tradurre correttamente e velocemente tutte le espressioni.
"Solo quando una donna riuscirà a liberarsi dal suo status di figlia, potrà essere pienamente se stessa." All'inizio sono gli altri a dirlo: "Sembri tua madre", finché un giorno, in un gesto qualunque, in una frase ci riconosciamo in lei, proprio in quello che di lei detestavamo. Nella ripetizione di un gesto o di una parola intravediamo l'abisso di una relazione mai del tutto risolta, mai del tutto compresa: la relazione madre e figlia. Un amore complesso, fatto di simbiosi e rivalità, in primis verso la figura del padre. Il rapporto materno influenza tout court la vita della figlia: la sua autostima, il suo livello di indipendenza, le relazioni con gli uomini, il modo di essere madre a sua volta. Per una donna, prenderne coscienza è, dunque, una tappa fondamentale per poter vivere una vita serena. In "Madri, liberate le vostre figlie" Marie Lion-Julin offre un percorso di riflessione che dalla fusione iniziale giunge alla separazione necessaria per sfuggire a quella sorta di "coazione a ripetere", di generazione in generazione, gli errori della propria madre. Forte della sua esperienza di psicoterapeuta, Marie Lion-Julin si propone di aiutare le donne a comprendere quel legame che condiziona la loro vita e a operare la distinzione, la separazione e infine il distacco tra madre e figlia. Affrontare la realtà del rapporto a volte è difficile, ma non meno necessario. È un passo liberatorio, quasi inevitabile.
"Il mio cammino verso la fede non è cominciato con un guizzo deciso, ma con una serie di sballottamenti da quello che sembrava un porto sicuro all'altro". Inizia così la cronaca del singolare cammino di fede di una alquanto insolita e irriverente ex atea, Anne Lamott, autrice di best seller che, nel mezzo di una vita tormentata trova un modo tutto personale di rivolgersi a Dio. In un mix di passione, intuizione e umorismo, Lamott trascina il lettore in un viaggio nel suo tormentato passato per illustrare il suo strambo ma geniale approdo alla fede.
Scopri i segreti custoditi nelle ossa fossili dei dinosauri, quanto erano grandi, quanto cacciavano, quanto mangiavano... ricrea il loro habitat, poi costruisci i loro modellini e allestisci la sala di un museo! Con un diorama e otto animali da costruire. Età di lettura: da 8 anni.
Tutti i Graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i Graceling hanno un Dono. Difficile è però sapere quale Dono possiedono: a volte anche per loro stessi è duro capirlo e controllarlo. Ci sono Doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo Dono è un'arma terribile nelle mani di suo zio, re Rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest'uomo vendicativo o infinite sorprese, come l'incontro con un Graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene. Età di lettura: da 12 anni.
Una guida illustrata agile e completa, di facile consultazione per andare alla scoperta di Roma come piace a voi o con l'aiuto di itinerari ideati per pianificare al meglio il tempo a disposizione. Un'introduzione ricca di notizie per conoscere la storia della città e i suoi mille volti. Tutto quello che c'è da vedere e da fare e i consigli per organizzare un piacevole soggiorno. I luoghi da non perdere, i percorsi meno battuti e gli itinerari a piedi o in auto attraverso le zone più suggestive. Le informazioni utili per preparare il viaggio e una ricca scelta di alberghi, ristoranti, locali e negozi: indirizzi per tutti i gusti e tutte le tasche, con orari e fasce di prezzo. Mappe degli itinerari e un atlantino della città per orientarsi facilmente.
Dal parto al primo anno di vita del bambino, tutto quello che serve sapere per allevarlo nel modo migliore e farlo crescere sano, in perfetta serenità: per essere dunque una mamma felice. Strutturato a domande e risposte, così da permettere la massima facilità di consultazione, il libro è suddiviso in 15 capitoli tematici: il parto, il neonato, l'allattamento, lo svezzamento e così via, fino alle vaccinazioni e ai primi contrattempi. Le 501 domande esauriscono, grazie alle risposte approfondite, tutte le problematiche che si possono presentare, soddisfacendo ogni quesito e ogni curiosità dei genitori: dalla scelta del tipo di parto a quella del latte, dall'uso del succhiotto al problema del pianto, questo manuale è una vera "bibbia" per la cura del bambino nel primo anno di vita.
Travolta da un ciclone, la piccola Dorothy si ritrova all'improvviso in un meraviglioso paese popolato da Streghe buone e cattive. Se vuole tornare a casa, deve seguire un sentiero giallo che la condurrà al misterioso regno del grande e gerribile Mago di Oz; durante il cammino affronta avventure e avversità, ma incontra anche nuovi amici, come lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta e il Leone Codardo. Quando giunge con i suoi nuovi compagni nella meravigliosa Città di Smeraldo e si ritrova al cospetto del potentissimo Mago, Dorothy gli chiede di tornare a casa, lo Spaventapasseri un cervello, il Boscaiolo un cuore e il Leone il coraggio. Ma qual è il vero potere del Mago di Oz? Età di lettura: da 10 anni.
Lasciati trasportare nel fantastico mondo dei dinosauri e scopri le splendide animazioni e le innumerevoli curiosità sulla vita di queste incredibili creature! Pagina dopo pagina divertiti con i meravigliosi pop-op e incontra i giganteschi erbivori, i temibili carnivori e gli enormi rettili che solcavano i cieli preistorici. Età di lettura: da 3 anni.
Il volume, riccamente illustrato, ripercorre la storia dell'antica Roma dei Cesari. In particolare fa riferimento al periodo dei tre imperatori: Cesare Gaio Augusto, Augusto Cesare Ottaviano e Costantino I.
Più di 180 razze illustrate e descritte in tutti i particolari: origini, aspetto, taglia, temperamento. Cenni storici, addestramento e cure. Oltre 1000 foto a colori.
Attraverso simulazioni reali del mondo del lavoro e di vita quotidiana, il corso permette di apprendere le frasi chiavi per saper parlare di sé e muovere i primi passi nella conversazione in lingua. L'utente è subito calato nella realtà linguistica contemporanea. Tutte le attività linguistiche, testi, esercizi, audio e contributi multimediali, sono esclusivamente in lingua d'apprendimento. Attraverso un completo coinvolgimento, l'utente diventa soggetto attivo nell'apprendimento linguistico: gli skills relativi a lettura, ascolto, grammatica, vocabolario sono implementati all'interno del corso secondo un moderno approccio didattico-pedagogico.