Un atlante completo in comodo formato tascabile con rappresentazioni cartografiche fisiche e politiche oltre a 30 pagine di planisferi tematici dedicati a vari temi. Un riferimento indispensabile sempre a portata di mano.
Un atlante storico che, oggi più che mai, meriterebbe il nome di atlante geopolitico. È sotto gli occhi di tutti il susseguirsi incessante di fatti che già mentre si vivono hanno il sapore degli eventi destinati a passare alla Storia. Se dunque questo compatto volume prende avvio dalla sezione dedicata alla preistoria, riporta con tempestivo aggiornamento tutte le vicende degli stravolgimenti in atto in Nord Africa, area a noi tanto vicina del bacino del Mediterraneo. Resoconti chiari rappresentati attraverso testi e immagini ma anche mappe tematiche (più di 200), per comprendere situazioni spesso molto complesse.
"Ogni mamma ha il bambino che si merita". Illustre pediatra con cinquant'anni di esperienza alle spalle, Giuseppe Ferrari ha il coraggio di dire quello che altri si limitano a pensare: spesso i problemi dei figli sono problemi creati dai genitori. Per superare le piccole e le grandi sfide della vita quotidiana - dallo svezzamento al sonno, dall'inserimento a scuola alla gestione della TV, dalla scelta dell'attività sportiva ai problemi di linguaggio - bisogna imparare a guardare le cose in un altro modo, ad adottare il punto di vista dei più piccoli, sfidando spesso il conformismo e il luogo comune. Se sapremo ascoltare i nostri figli, se ci sforzeremo di rispettarli come individui, riusciremo a diventare bravi genitori.
Reparto di neurochirurgia dell'ospedale Bellaria di Bologna. Caterina ha due anni e otto mesi. E un tumore al cervello. I suoi occhi grandi e bruni ti guardano sempre dritto e ti catturano. Come si attraversa un dolore come questo? Occorre stringere la propria ansia dentro di sé e combattere. Caterina viene operata. Muove poco il braccio e la gamba sinistra, non riesce a stare seduta, l'occhio sinistro ha uno strabismo convergente. Ma, nonostante tutto, è viva. Dopo i "cento metri" dell'operazione, comincia la "maratona" della chemioterapia. Lorenzo la corre con lei, corre attraverso il dolore e l'angosciosa incertezza del futuro. Eppure il futuro è ancora una storia che si può immaginare. In una sequenza di sliding doors che si intrecciano con la storia della malattia, Caterina è adolescente e poi giovane donna, va all'università, si laurea, trova un lavoro, si sposa. Il futuro di Caterina, Lorenzo l'ha scritto in questo libro: per sopravvivere, per rendere omaggio alla vita, per non dimenticare, per guardare avanti.
Solo ventotto giorni! Tanto basta per cambiare approccio nei confronti della vita, rimuovere gli ostacoli che ci separano dalla felicità e (ri)trovare la consapevolezza di sé. Come? Attraverso la meditazione, che ci insegna a concentrarci su ciò che accade nel presente e sulle nostre reazioni, osservandole senza giudicare. Scopriremo allora i meccanismi invisibili che ci guidano e potremo eliminare gli atteggiamenti "non salutari". Perché il problema non è ciò che ci accade, ma il modo in cui lo viviamo. Non è una religione che si propone qui, non si richiedono capacità o conoscenze particolari, né la rinuncia alle passioni e l'isolamento ascetico. Bastano pochi minuti al giorno, anche al lavoro o in coda alle Poste, per seguire un programma che ci porterà un passo dopo l'altro a vivere più serenamente le avversità, accogliere i cambiamenti e godere finalmente di tutto ciò che di buono ci riserva la vita.
Compagni preziosi nello studio delle materie scolastiche, si rivelano utilissimi strumenti per imparare e memorizzare i principi cardine nel campo delle scienze o delle discipline umanistiche. Punti di forza, la capacità di fornire uno sguardo d'insieme completo e aggiornato e l'organizzazione chiara degli argomenti per una consultazione rapida ed esauriente. Il testo è articolato in sezioni e capitoli, in modo da facilitare la memorizzazione dei contenuti; le frequenti note a margine permettono la rapida individuazione dei temi principali, mentre i quadri di approfondimento offrono ulteriori spunti per la conoscenza della materia. Importanti gli strumenti di sintesi e di verifica presenti in ogni volume: introduzioni ai capitoli per inquadrare gli argomenti trattati, tabelle e schemi riassuntivi, test per l'autovalutazione dei livelli di apprendimento. Ogni volume si chiude con un utile glossario dei termini specifici della disciplina e con un indice ragionato per la ricerca veloce degli argomenti. In questo volume si analizzano i concetti fondamentali dell'ordinamento giuridico in una prospettiva europea. Il testo è utile per memorizzare rapidamente i principi generali di due grandi partizioni del diritto privato: il diritto commerciale, che regola i rapporti tra gli individui negli atti di commercio, e il diritto del lavoro, con la relativa legislazione sociale.
Compagni preziosi nello studio delle materie scolastiche, si rivelano utilissimi strumenti per imparare e memorizzare i principi cardine nel campo delle scienze o delle discipline umanistiche. Punti di forza, la capacità di fornire uno sguardo d'insieme completo e aggiornato e l'organizzazione chiara degli argomenti per una consultazione rapida ed esauriente. Il testo è articolato in sezioni e capitoli, in modo da facilitare la memorizzazione dei contenuti; le frequenti note a margine permettono la rapida individuazione dei temi principali, mentre i quadri di approfondimento offrono ulteriori spunti per la conoscenza della materia. Importanti gli strumenti di sintesi e di verifica presenti in ogni volume: introduzioni ai capitoli per inquadrare gli argomenti trattati, tabelle e schemi riassuntivi, test per l'autovalutazione dei livelli di apprendimento. Ogni volume si chiude con un utile glossario dei termini specifici della disciplina e con un indice ragionato per la ricerca veloce degli argomenti. Il testo è utile per conoscere i concetti fondamentali dell'ordinamento giuridico in una prospettiva europea. Per memorizzare rapidamente i principi generali del diritto civile, che regolano tutti i rapporti giuridici istituiti tra i privati, nella famiglia come nella società.
Compagni preziosi nello studio delle materie scolastiche, si rivelano utilissimi strumenti per imparare e memorizzare i principi cardine nel campo delle scienze o delle discipline umanistiche. Punti di forza, la capacità di fornire uno sguardo d'insieme completo e aggiornato e l'organizzazione chiara degli argomenti per una consultazione rapida ed esauriente. Il testo è articolato in sezioni e capitoli, in modo da facilitare la memorizzazione dei contenuti; le frequenti note a margine permettono la rapida individuazione dei temi principali, mentre i quadri di approfondimento offrono ulteriori spunti per la conoscenza della materia. Importanti gli strumenti di sintesi e di verifica presenti in ogni volume: introduzioni ai capitoli per inquadrare gli argomenti trattati, tabelle e schemi riassuntivi, test per l'autovalutazione dei livelli di apprendimento. Ogni volume si chiude con un utile glossario dei termini specifici della disciplina e con un indice ragionato per la ricerca veloce degli argomenti. Il testo è utile per conoscere l'origine e l'evolversi del pensiero filosofico: dalla nascita della speculazione filosofica nell'antica Grecia al pensiero teologico di Agostino, dai movimenti che caratterizzano Umanesimo e Rinascimento fino all'empirismo seicentesco.
Per conoscere l'evolversi del pensiero filosofico dal Settecento all'epoca attuale: dall'Illuminismo al nuovo atteggiamento spirituale del Romanticismo, l'idealismo hegeliano e le grandi figure di Marx e Nietzsche, la nascita della psicoanalisi e le correnti del dibattito filosofico più recente.
Un libro a forma di Colosseo per entrare nell'affascinante mondo dell'impero romano. Tante notizie non solo sulla struttura del celebre anfiteatro di Roma, ma anche sulle più importanti realizzazioni di epoca romana, sugli spettacolari scontri che avvenivano nell'arena, sulle armi dei gladiatori, sulle battaglie navali. Età di lettura: da 8 anni.
Essere genitori è il mestiere più entusiasmante e più complicato al mondo. Ogni giorno i figli suscitano tante domande (perché si comporta così? sto facendo la cosa giusta? come posso aiutarlo?) e il senso di inadeguatezza è sempre in agguato. Ecco allora, come tempestivo aiuto, questo volume incentrato sul meccanismo "domanda essenziale - risposta esauriente" per genitori di figli da 0 a 16 anni. L'opera è suddivisa in sei sezioni (dalla prima infanzia all'adolescenza), e ogni sezione risponde a una quarantina di quesiti. Box di approfondimento, con informazioni dettagliate su problematiche specifiche o storie di padri e madri che hanno già superato determinati ostacoli, contribuiscono a tranquillizzare anche il genitore più ansioso. Prefazione di Tanya Byron.
Supplenti diabolici, un preside fin troppo tosto, pinguini volanti e i bulletti del cortile della scuola... Ogni giorno è un'avventura, per i più piccoli supereroi dell'universo dc. Sono arrivati i piccoli titani. Età di lettura: da 6 anni.