Ogni nonno desidera che l'arrivo di un nuovo nipotino diventi un'esperienza davvero speciale. Qual è il modo migliore per instaurare un buon rapporto? Come occuparsi del suo futuro? Fino a che punto farsi coinvolgere? Ricca di suggerimenti, regole e consigli, frutto di esperienze personali e professionali, la guida di Miriam Stoppard insegna non solo come diventare un buon nonno, ma come essere addirittura eccezionale. Siate propositivi: scoprite il ruolo attivo e formativo che potete avere. Siate sensibili: stabilite i limiti entro i quali muovervi, imparate a dedicarvi ai vostri nipoti nel rispetto dei desideri dei loro genitori. Divertitevi insieme: grandi idee per trascorrere momenti felici sia in casa sia all'aria aperta.
Per parlare e scrivere un italiano corretto in ogni situazione: a scuola, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Per sciogliere ogni dubbio di ortografia e grammatica, nell'uso dei termini e nella costruzione delle frasi. Per evitare gli errori più frequenti e comuni, ma anche quelli più nascosti e insidiosi. 57 schede ordinate alfabeticamente, con specchietti esplicativi, paralleli, curiosità e approfondimenti. 4 ricche appendici tematiche sulle figure retoriche, i latinismi, i diversi registri linguistici e i vocabolari.
Una guida interattiva per scoprire le stelle, la conformazione dei pianeti, i fenomeni celesti, le mappe delle costellazioni e le esplorazioni spaziali. Gli effetti interattivi (pop up, ruote, alette, linguette, finestrelle) consentono di ricreare il sistema dei satelliti geostazionari, di veder atterrare una sonda su Marte, di osservare un'eclisse di Sole, di ammirare il cielo boreale e quello australe ammantati di stelle. Un testo di facile lettura, accompagnato da fotografie della NASA e rappresentazioni d'artista, agevolano il viaggio tra i misteri dello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
In un solo volume le strutture dove è possibile soggiornare e pranzare. Di ognuna, illustrata da una fotografia, sono elencati i servizi, le indicazioni su come arrivare e sull'ospitalità. Sono inoltre descritti l'elenco delle attività e le attrazioni turistiche dei dintorni. Redatto in collaborazione con Coldiretti, il volume raccoglie circa 1.000 esercizi oltre a circa 5.000 indirizzi per acquisti dai produttori. Il volume è accompagnato da un CD Rom con: la cartografia stradale aggiornata dell'Italia in scala 1:750.00; la banca dati degli Agriturismi; le schede descrittive e i 5.000 indirizzi per acquisti diretti dal produttore. Il CD consente il calcolo delle distanze e la ricerca delle località.
La civiltà dell'antica Roma prende vita sotto i tuoi occhi in questa incredibile riproduzione della città nella sua epoca d'oro. Troverai tutti i luoghi più celebri: il Foro e i templi che vi si affacciavano, il Senato e il Colosseo, dove i gladiatori combattevano all'ultimo sangue per una folla di spettatori entusiasti, e una trafficata strada commerciale, con i mercanti che vendono i loro prodotti, i giocolieri, gli acrobati e i carri trainati dai cavalli. Età di lettura: da 6 anni.
Una ne fa e cento ne pensa quella peste di Giannino Stoppani! E così, per tutti i disastri che ha combinato, le sue innumerevoli vittime gli hanno appioppato l'azzeccatissimo soprannome di Gian Burrasca. Quando, per il suo compleanno, Giannino riceve in dono un bel diario, decide di raccontare, dal suo personalissimo punto di vista, i fatti e i misfatti che lo vedono protagonista. Ed è così che, da un fatidico mercoledì 20 settembre, ci rivela giorno per giorno i suoi pensieri e le sue avventure, con grande scorno di parenti, maestri e compagni di scuola, che sono i suoi bersagli preferiti, e per il puro divertimento dei suoi lettori. Età di lettura: da 10 anni.
Cos'è che "muove" la storia? Le nazioni, certo, e le grandi scoperte, le rivoluzioni, le curve demografiche, le guerre, le crisi e i boom economici. Le parole. Perché la storia, anche quella con la S maiuscola, non è fatta di astrazioni, bensì di persone, che vivono sbarcando il lunario e hanno speranze, ambizioni, un'idea di futuro. In ogni epoca, a ogni latitudine, alcuni uomini e donne hanno saputo indicare agli altri il futuro attraverso le parole. Hanno parlato in nome della libertà, della dignità, della giustizia o del potere. Hanno risvegliato e veicolato il sentire comune intorno a un'idea. Nel bene e nel male, da Pericle a Obama, saltando a piè pari il politichese in salsa di slogan.
Perché si dice "avere sulla testa la spada di Damocle", "cadere tra le braccia di Morfeo" o "fare uno sforzo titanico"? Cosa sono "i giorni di Alcione", "il nodo gordiano" e il "tocco di Mida"? Ci sono moltissime espressioni d'uso comune che affondano le loro radici lontano nel tempo, nella tradizione greco-latina e nelle storie dei miti, più avvincenti e intricate di una soap opera. Per non farci fare la figura dei barbari (si legga la voce relativa), l'autore ritesse il filo di questi racconti, di cui abbiamo forse perso la memoria, ma che appartengono alla storia dell'umanità e non smettono mai di stupire con la profondità e la modernità che solo i classici hanno.
Questa piccola e maneggevole pianta di città è dedicata a coloro che desiderano visitare il centro storico di Roma. La scala è stata ingrandita in modo da migliorare ulteriormente la leggibilità, grazie anche a una cromatica appositamente studiata. Ma il vero plus di queste pubblicazioni è il retro della mappa. Su di esso il lettore troverà la sintesi di tutto ciò che di interessante si trova in centro: un elenco di monumenti descritti da un breve testo e da foto; informazioni utili su mezzi pubblici, orari di uffici, musei, biblioteche: una miniguida abbinata alla pianta.
Il modo migliore per far crescere bene un bebé è anche il più divertente: giocare con lui. Ecco un volume ricchissimo di spunti ideali per sviluppare l'immaginazione e stimolare l'apprendimento del bambino nel periodo più importante della sua vita. Centinaia di attività per: sviluppare la concentrazione, la percezione dello spazio e favorire l'interazione con l'ambiente; migliorare la coordinazione e rafforzare la muscolatura; stimolare la capacità di riconoscere suoni, profumi e colori; creare un'atmosfera di tenerezza, armonia e divertimento.