Un libricino prezioso e maneggevole per imparare tante parole nuove e scoprire le meraviglie del Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Attraverso le finestrelle che nascondono oggetti e risposte, i bambini potranno scoprire le tante magie del Natale. Età di lettura: da 3 anni.
Il volume è progettato con cura a misura di bambino in ogni suo particolare, a partire dalla confezione che evita ogni spigolosità: la copertina è imbottita, le pagine in cartoncino hanno bordi stondati. La creazione, la straordinaria avventura di Giuseppe e i suoi fratelli, la missione di Mosè e il decalogo, e poi la nascita di Cristo e gli episodi più noti del Nuovo Testamento sono raccontati in brevi capitoletti, con un linguaggio estremamente semplice, adatto a essere compreso dai bimbi anche piccolissimi. Le illustrazioni delicate colgono con sobrietà i momenti della storia sacra destinati a diventare colonne portanti dell'immaginario e della spiritualità dei piccoli. Età di lettura: da 5 anni.
I più affascinanti animali presentati nella serie Mondo Safari riproposti in un nuovo volume dal grande formato. Il racconto di un viaggio esplorativo compiuto da un naturalista del passato è arricchito da illustrazioni d'artista con dettagli di grande effetto. In più, il lettore avrà a disposizione 6 modellini di animali, inseriti in una comoda tasca in terza di copertina, per giocare con la natura. Età di lettura: da 8 anni.
Un volume in grande formato e riccamente illustrato per ripercorrere l'intero repertorio delle fiabe e favole tradizionali. Prezioso libro dalla veste elegante scritto con un linguaggio vivace e carico di dialoghi per tenere viva l'attenzione dei più piccoli, consentendo una lettura partecipe e animata. Età di lettura: da 5 anni.
Un volume in grande formato e riccamente illustrato per ripercorrere l'intero repertorio delle fiabe e favole tradizionali. Prezioso libro dalla veste elegante scritto con un linguaggio vivace e carico di dialoghi per tenere viva l'attenzione dei più piccoli, consentendo una lettura partecipe e animata. Età di lettura: da 5 anni.
Racconto e insieme manuale, questo libro parla del tenero rapporto che lega nonni e nipoti, offrendo letture divertenti e utili spunti per trascorrere tante piacevoli giornate insieme. Ad accompagnare il lettore tra le varie pagine tanti simpatici personaggi, primi tra tutti nonno Mario, nonna Piera e i due loro nipotini, Marco e Anna. Un volume illustrato e ricco di fantasia, con cui instaurare un legame unico, proprio come quello che unisce nonni e nipoti. Età di lettura: da 5 anni.
Un libro a forma di castello per entrare nell'affascinante mondo medievale. Tante notizie non solo sulle dimore fortificate del Medioevo, ma anche su cavalieri, armi, tornei... Un volume alla portata di tutti e in un formato a prova di "assedio". Età di lettura: da 6 anni.
Un figlio sano e felice è il desiderio di ogni genitore. Come fare? Giuseppe Ferrari, illustre pediatra con cinguant'anni di esperienza alle spalle, non ha dubbi: è il bambino il miglior medico di se stesso. Un bambino sa sempre che cosa è meglio per lui e ci comunica bisogni fisiologici e psicologici con un linguaggio fatto soprattutto di gesti, espressioni e, infine, parole. Gli adulti, tuttavia, non sempre sono preparati ad ascoltarlo e tendono, piuttosto, a imporre le proprie regole, spesso a sproposito e con esiti disastrosi. Con professionalità e franchezza, Ferrari ci insegna a comprendere guei messaggi, assistendo i genitori in tema di alimentazione, sonno, pianto, mal di pancia, dentizione... e poi tv, scuola, sport. Il messaggio sotteso è chiaro e persino rassicurante nella sua essenzialità: mamme e papà, liberatevi di inutili apprensioni e predisponetevi, semplicemente, all'ascolto.
Ogni nonno desidera che l'arrivo di un nuovo nipotino diventi un'esperienza davvero speciale. Qual è il modo migliore per instaurare un buon rapporto? Come occuparsi del suo futuro? Fino a che punto farsi coinvolgere? Ricca di suggerimenti, regole e consigli, frutto di esperienze personali e professionali, la guida di Miriam Stoppard insegna non solo come diventare un buon nonno, ma come essere addirittura eccezionale. Siate propositivi: scoprite il ruolo attivo e formativo che potete avere. Siate sensibili: stabilite i limiti entro i quali muovervi, imparate a dedicarvi ai vostri nipoti nel rispetto dei desideri dei loro genitori. Divertitevi insieme: grandi idee per trascorrere momenti felici sia in casa sia all'aria aperta.
Per parlare e scrivere un italiano corretto in ogni situazione: a scuola, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Per sciogliere ogni dubbio di ortografia e grammatica, nell'uso dei termini e nella costruzione delle frasi. Per evitare gli errori più frequenti e comuni, ma anche quelli più nascosti e insidiosi. 57 schede ordinate alfabeticamente, con specchietti esplicativi, paralleli, curiosità e approfondimenti. 4 ricche appendici tematiche sulle figure retoriche, i latinismi, i diversi registri linguistici e i vocabolari.