Ismael fa il pescatore lungo le coste del Nord Africa, a pochi chilometri dalla tanto vagheggiata "Talia". Il mare è parte integrante della sua vita, fonte di sostentamento e simbolo di appartenenza insieme; ma quando il mare, all'improvviso, gli strappa il padre, a Ismael non resta altro che abbandonare tutto quello che conosce e che gli è caro, e intraprendere un viaggio disperato, alla ricerca di fortuna e di un luogo che possa veramente chiamare casa. Età di lettura: da 10 anni.
Adatti alla tavola di tutti i giorni come alle feste in famiglia, all'ora del tè come alle ricorrenze importanti, torte, crostate, biscotti e pasticcini piacciono a tutti per la semplicità degli ingredienti e l'armonia dei sapori. Ricette, consigli e tantissime idee in questo volume dedicato alla grande pasticceria italiana, con i dolci più classici, spesso legati alla tradizione regionale, e tante proposte originali e gustose. Pagine riservate alla "scuola di cucina" con ingredienti, tecniche e attrezzature per impasti e farciture, creme e decorazioni. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e alla spiegazione passo dopo passo, sono indicati il grado di difficoltà, i tempi di preparazione e di cottura.
La serie dei grandi atlanti De Agostini si arricchisce di una novità editoriale: un volume di grande formato con una sezione introduttiva completamente fotografica. Le immagini, scelte per le loro caratteristiche di grande impatto, colpiscono il lettore che trova un'originale e completa illustrazione degli ambienti presenti in ogni continente: fiumi e deserti, catene montuose e pianure, coste e città, in un immaginario viaggio alla scoperta delle meraviglie del mondo. L'opera ha quindi un approccio di consultazione visivo-fotografico che continua nell'approfondimento delle mappe fisico-politiche.
Essere genitori è un compito affascinante e impegnativo al quale si giunge inevitabilmente impreparati. I figli, si sa, vengono al mondo senza un libretto di istruzioni. Le sfide sono innumerevoli e sempre più complesse, conciliare tempi e ruoli diventa spesso un'impresa funambolica e il tasso di stress aumenta vertiginosamente. Tramontato il supporto della famiglia allargata, siamo rimasti soli a decidere cosa fare e a farlo, e così ci ritroviamo, nostro malgrado, a riproporre il modello educativo assorbito da piccoli o procediamo a tentoni, Vorremmo dai nostri figli collaborazione, autonomia, rispetto. Li vorremmo vedere motivati, sicuri di sé, felici. Di fronte ai loro no, ai capricci, alle proteste, ai gesti di sfida, alle porte sbattute ci sentiamo disarmati, frustrati, arrabbiati. Eppure, non è necessario avere un dono speciale per far funzionare le cose, Servono piuttosto strategie efficaci da mettere in atto nel quotidiano. A chi è già ai ferri corti e si sente sconfitto, a chi se la cava benino ma avverte il bisogno di confrontarsi e fare meglio, ai familiari e ai professionisti alle prese con problemi caratteriali o difficoltà specifiche, Noël Janis-Norton offre il supporto di un metodo pragmatico, efficace e collaudatissimo. Cambiare si può, passo dopo passo. E non serve nemmeno crederci: funziona comunque.
Per il Signor Quercia giocare a nascondino è un vero problema, ma quando si ha un'amica come Rosie, tutto è possibile. Età di lettura: da 3 anni.
Gioca con Rosie e i suoi amici nel mondo più divertente e colorato che c'è! Leggi la storia e completa gli scenari con gli sticker, poi crea magiche avventure con gli sfondi finali. Età di lettura: da 4 anni.
Rosie e i suoi amici sono alle prese con un mistero. A ognuno è scomparso un oggetto prezioso e in cambio il misterioso ladro lascia una piuma. Riuscirà Rosie con l'aiuto di Toppolo a trovare il colpevole? Età di lettura: da 4 anni.
La creazione, la storia di Abramo, le più belle parabole di Gesù e molti altri episodi della Bibbia. In un libro con una comoda maniglia da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Dalla matematica non si scappa. È necessaria per spiegare il Big Bang, per calcolare le probabilità di vittoria alla lotteria, come pure per amministrare il bilancio familiare. A scuola era quasi di sicuro il vostro incubo, ma se anche ci sapete fare con i numeri, probabilmente non avete dimestichezza con ciò che sta dietro i concetti e i processi logici più scontati: come si è arrivati a usare il sistema decimale? Perché in un cerchio ci sono 360 gradi? Chi ha inventato lo zero? Ecco raccontati in questo libro gli aneddoti, le curiosità, i pettegolezzi, le storie più bizzarre e divertenti degli uomini (e delle donne) che hanno saputo immaginare l'inimmaginabile e hanno sbarcato il lunario fabbricando mondi. Dal backstage: i numeri irrazionali, i pitagorici e una storia in giallo, l'ufficio complicazione affari semplici e il rasoio di Occam, Gauss: vita e opere di un enfant prodige, i fratelli Bernoulli: rivalità familiari e interessi composti, i poeti, che stress: la figlia di Byron, informatica, spionaggio e sesso: il caso Turing.
È vero che usiamo solo il dieci per cento del nostro cervello? Come si spiegano il déjà vu e le esperienze extrasensoriali? Il multitasking è un turbo o un freno per la mente? E la pennichella? Come mai le zebre non soffrono di ulcera da stress? In che modo Google incide sui meccanismi della memoria? Il quoziente d'intelligenza è un parametro attendibile? Luoghi comuni, curiosità, tesi provocatorie: l'autore di questo libro ne sceglie 100 per raccontarci cosa dice oggi la scienza a proposito della mente umana e dei suoi meccanismi. Un testo da leggere da cima a fondo o da sfogliare saltando qua e là, tanti aneddoti sul nostro modo di conoscere noi stessi e il mondo e un linguaggio comprensibile a tutti.
L'agenda giornaliera di Suor Germana, un repertorio di proposte, consigli, curiosità, idee e spunti di riflessione. Per ogni data dell'anno: i santi del giorno e il segno zodiacale - il sorgere del sole e le fasi lunari - chi è nato oggi - una semplice e gustosa ricetta. E in più: - le parole sincere e profonde di Suor Germana - la lettura e il commento dei Vangeli festivi tanti consigli di benessere naturale - pensieri, aforismi e proverbi - il significato dei fiori - le vite degli artisti - ricette originali e genuine per insalate, succhi e frullati e golose dolcezze al cioccolato.
Questo nuova edizione dell'Atlante ripercorre la trama della storia attraverso 93 tavole corredate da numerosissime carte, esaurienti testi esplicativi e molte illustrazioni. La cartografia, ricca di informazioni, si presta a molteplici chiavi di lettura, dal quadro d'insieme all'analisi dettagliata. I testi, integrati da approfondimenti e sintetiche cronologie, consentono di cogliere sia i momenti più significativi che gli aspetti meno noti di quanto descritto. La storia è rappresentata nel suo continuo divenire: gli eventi, proposti come quadri dinamici, sono messi in relazione fra loro come componenti di un processo fitto di intrecci. L'Atlante è suddiviso in diverse sezioni, dalla preistoria all'età contemporanea, con particolare attenzione alle problematiche del terzo millennio e ai più scottanti temi di attualità. In chiusura, una serie di tavole cronologiche ripercorrono le tappe salienti della storia dipanandosi lungo efficaci linee del tempo. Un indice dei luoghi e dei personaggi agevola la ricerca degli argomenti trattati.