Quante volte il turista che visita Roma si accosta a un monumento, come palazzo Barberini, o a un luogo famoso, come piazza Colonna, e si chiede chi ne sia l'artefice, chi il committente, quale sia la sua storia? A metà tra il saggio storico e la guida turistica, questo libro cerca di dare una risposta esauriente a tali interrogativi. La città è suddivisa nei rioni dominati dalle famiglie pontificie che nel corso della storia accumularono favolose ricchezze: i Colonna, i Della Rovere, i Borghese, i Barberini e altre ancora. Di ogni famiglia si ripercorre la storia, spesso carica di intrighi, scandali e lotte di potere, ma anche illuminata dalla costruzione di piazze, chiese e palazzi meravigliosi, oltre che dagli stretti rapporti con i maggiori artisti del tempo, da Michelangelo al Bernini. Attraverso una narrazione fatta di storie e itinerari per i rioni della città, il lettore si trova immerso nel mondo della Roma rinascimentale e secentesca: un viaggio straordinario fra arte e storia, fra passato e presente.
Tutti sanno risolvere banali calcoli aritmetici, ma quando si devono affrontare operazioni un po' più complesse si usa la calcolatrice. È arrivato il momento di prenderla per l'ultima volta e di... buttarla via! Questo libro spiega come eseguire a mente e con facilità calcoli straordinariamente complicati, con i quali sbalordire un'incredula platea. L'autore è un vero campione del mondo di calcolo mentale, del quale illustra passo passo tutti i procedimenti, le tecniche, i trucchi, fornendo anche tanti chiari esempi che seguiranno il lettore nel passaggio a ogni nuovo livello. Tutti i capitoli sono corredati di test che permettono di valutare i propri progressi e alla fine del volume un grande quiz - simile a quello presentato al Mental Calculations World Championship - dirà se si è pronti a entrare nelle file dei veri fuoriclasse del calcolo.
Il manuale, con tutte le frasi indispensabili, è dedicato alla lingua catalana. Il manuale intende aiutare a comunicare senza difficoltà in ogni occasione di viaggio e di soggiorno all'estero. Il volume contiene notizie utili su: usi, abitudini, servizi; sigle e abbreviazioni, segnali e avvisi; numeri, pesi e misure; proverbi e modi di dire e male parole. In più un breve compendio grammaticale.
I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, località costiere, monumenti e musei; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; Quando servono facilitazioni particolari; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire. In più un breve compendio grammaticale.
Il dizionario di lingua albanese contemporanea contiene oltre 12.000 lemmi, la pronuncia figurata, due compendi grammaticali e le tavole di coniugazione dei verbi.
Un manuale di conversazione con pronuncia figurata per i cinesi che vivono in Italia e desiderano parlare e capire l'italiano.
Un manuale pensato per i tedeschi che viaggiano, vivono e lavorano in Italia, per parlare e capire senza fatica la lingua italiana.
Un frasario per gli spagnoli che viaggiano, vivono, lavorano in Italia per parlare e capire senza fatica l'italiano.
Per i francesi che viaggiano, vivono, lavorano in Italia, un manuale pratico per parlare e capire senza fatica l'italiano. Indicazioni per la conversazione con la pronuncia figurata, panoramica sui costumi, le abitudini e i servizi, sigle e abbreviazioni, nomi, pesi e misure.
Il dizionario di lingua ceca contemporanea contiene oltre 13.000 lemmi, la pronuncia figurata, due compendi grammaticali e le tavole di coniugazione dei verbi.