Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana.
Entrando nel nuovo millennio si ha il desiderio di portare con sé l’eredità dei nostri padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura.
Suddivisa in quattro sezioni – Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei – Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare.
L’incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato:
1. Breve biografia.
2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista.
3. Le frasi celebri.
4. Bibliografia.
La nuova edizione del volume di grande successo di Giovanni XXIII, in occasione della sua prossima beatificazione, viene oggi presentato rinnovato e in una duplice edizione: Rilegato e in versione economica (Paperback) per raggiungere il grande pubblico. Il libro rappresenta un caso più unico che raro: attraverso una serie quasi ininterrotta di scritti e note spirituali, dal 1895, quando l’autore aveva quattordici anni appena, al 1962, a pochi mesi dalla sua morte, IL GIORNALE DELL’ANIMA racchiude l’intera vita di un sacerdote divenuto papa.
Solo le parole di Giovanni XXIII possono spiegare in breve il senso e il valore di questo testo: "La mia anima è in questi fogli più che in qualsiasi altro scritto". Questa riedizione è stata riveduta e aggiornata con alcuni scritti inediti e con un utilissimo Indice Tematico.
Il libro è dedicato a tutti coloro che portano nel cuore il sorriso di Giovanni XXIII e desiderano conoscerlo più profondamente, specialmente in vista della beatificazione del prossimo autunno.
Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana.
Entrando nel nuovo millennio si ha il desiderio di portare con sé l’eredità dei nostri padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura.
Suddivisa in quattro sezioni – Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei – Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare.
L’incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato:
1. Breve biografia.
2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista.
3. Le frasi celebri.
4. Bibliografia.
Una presentazione storico-spirituale del mistero di Maria nel Vangelo: luoghi, usanze, abitudini di vita sono la base per una esegesi attenta al pensiero dei padri e degli autori spirituali.
Una vera vita di Maria ricostruita utilizzando i testi della Tradizione e delle scienze storico-archeologiche con la preoccupazione di mostrare un vissuto spirituale esemplare di Maria nei confronti dei Cristiani.
L'opera, vivente l'autore, ebbe quattro edizioni. In seguito è stata ristampata in fotostatica ed ora appare in quinta edizione, sostanzialmente simile alla quarta,
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Il rapporto tra Maria e il Mistero Trinitario che diventa oggi per noi spiritualità mariana. Il testo, scritto da un teologo con intenzioni divulgative, introduce alla comprensione della presenza di Maria nella Chiesa (cap 6-7) e delinea una vera e propria "Spiritualità mariana".
Un libro scritto bene e leggibile per tutti.
Angelo Amato, salesiano, originario di Molfetta (Bari), dopo il dottorato alla Gregoriana di Roma ha studiato teologia ortodossa presso l'Università Aristotelica di Salonicco e al Patriarchal Institute for Patristic Studies della stessa città. È ordinario di cristologia nella facoltà di teologia dell'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Questo libro aiuta ad avvicinarsi al mistero di Maria, narrando la storia e l'evoluzione della dottrina mariana. Nessuna delle questioni che si pongono all'intelligenza odierna viene trascurata: l'immacolato concepimento di Maria, esente da peccato, la sua maternità verginale, l'assunzione al cielo, la divinità e l'umanità del Figlio. Presentando la Madre del Salvatore come la prima discepola di Gesù nella fede, l'autore offre qui una riflessione capace di fondare una spiritualità mariana portatrice della salvezza voluta da Dio.
Volume introduttivo per tutti.
Georges Madore, predicatore e conferenziere molto ricercato in Francia, esercita l'ufficio di superiore provinciale dei Padri Montfortani. In Italia è stato tradotto il suo volume Contemplare per divenire. Il rosario, Messaggero, Padova 1996.