Don Tonino Bello è passato come una meteora nel cielo della Chiesa italiana, stroncato da un male incurabile, esploso al ritorno da un viaggio a Lourdes, dove don Tonino aveva predicato un corso di esercizi spirituali a un gruppo di sacerdoti anziani e malati: si tratta di un dialogo appassionato intorno al tema che gli era più caro, quello di sentirsi "servi solleciti e lieti del popolo di Dio", ora recuperato dalla registrazione magnetica e pubblicata nel volume "Cirenei della gioia".
Antonio è un compagno di viaggio, un amico di tutti. Con il confronto della sua amicizia, è facile seguire la vita cristiana. Con stile semplice in questo volume è tracciato il profilo del custode fedele della parola di Dio, dell'uomo di preghiera e dell'umile discepolo al servizio della Chiesa.
Il cielo di Candido, popolato di comignoli, abbaini, banderuole e antenne della televisione è un paesaggio cittadino pieno di poetica nostalgia purtroppo destinata a scomparire.
Con un po' di fantasia anche le semplici bolle di sapone sono un gioco fantastico. Senza fantasia i giochi più ricchi diventano noiosi.
Una leggenda ligure narra la bizzarra amicizia tra un polpo e un bambino. In una notte di tempesta, quando stanno per sbarcare i pirati...
Quando Michele è ospite del nonno, lontano dalla città, scopre a sue spese che il bosco non è fatto solo per giocare e che la saggezza è una grande risorsa.