Il libro presenta ricette e consigli per nutrire in modo sano e corretto i bambini nelle diverse fasi di crescita e nei momenti di stress fisico e psicologico. La guida, semplice e chiara, è scritta da Giorgio Calabrese, medico dietologo e docente di Alimentazione e Nutrizione Umana.
Niccolò Macchiavelli è un intellettuale "italiano" in una Italia dilaniata e divisa, terra di conquista, e senza identità nazionale. Un commediografo che ha affascinato e divertito Goldoni e Marx. Il precursore della politica razionale e laica e il teorico dello Stato-Principe repubblicano. Il protagonista di una vita singolare, vissuta in un tempo di arte solare e di tenebre profonde. Lucio Villari affronta i temi fondamentali del pensiero politico e storico di Macchiavelli e della più recente critica machiavelliana e ne racconta la vita in una narrazione avvincente e nello scenario di un secolo, italiano e europeo, drammatico e irripetibile.
California. In una discarica pubblica viene fatta una macabra scoperta: una testa umana sfigurata e irriconoscibile. La polizia brancola nel buio e l'FBI chiama Marcus Mawbray, patologo in pensione, nel tentativo di far luce su questo delitto che mostra inquietanti somiglianze con altri casi avvenuti in passato. Mentre l'assassino continua a seminare morte e terrore, Marcus, aiutato dalla sua giovane assistente, si avvicina alla soluzione del caso.
Domenica 28 maggio 1606. Una partita di pallacorda in Campo Marzio, a Roma. la posta in gioco è di dieci scudi. Un contrasto, le voci si fanno concitate, dalle racchette si passa alle spade. Poco dopo un corpo giace sul selciato, privo di vita. L'omicida, ferito, si dà alla fuga, ben presto inseguito da una condanna al bando capitale: chiunque sia in grado di identificarlo può eseguire la sentenza di morte. Quel trentacinquenne in fuga si chiama Michelangelo Merisi da Caravaggio, tra i maggiori pittori d'Italia. Questo libro ne racconta la turbolenta e tragica storia: le vicende di un artista alieno a ogni convenzione e di un'arte che, forse più di ogni altra, è testimonianza di una viscerale necessità di espressione.
Chi è Geronimo Stilton?
Sono io! Sono un tipo, anzi un topo, piuttosto distratto, con la testa fra le nuvole... Dirigo una casa editrice, ma la mia vera passione é scrivere. Qui a Topazia, nell'Isola dei Topi, i miei libri sono tutti bestseller! Ma come, non li conoscete? Sono delle storie da ridere, più tenere della mozzarella, più gustose del groviera, più saporite del gorgonzola... proprio storie coi baffi, parola di Geronimo Stilton!
"Il mistero dell'occhio di smeraldo": "Tutto iniziò quando trovammo la mappa misteriosa al mercatino delle pulci. Parlava di un'isola lontana, di un tesoro segreto. Così siamo partiti, a bordo di un brigantino: è stata proprio un'avventura indimenticabile..."
Chi è Geronimo Stilton?
Sono io! Sono un tipo, anzi un topo, piuttosto distratto, con la testa fra le nuvole... Dirigo una casa editrice, ma la mia vera passione é scrivere. Qui a Topazia, nell'Isola dei Topi, i miei libri sono tutti bestseller! Ma come, non li conoscete? Sono delle storie da ridere, più tenere della mozzarella, più gustose del groviera, più saporite del gorgonzola... proprio storie coi baffi, parola di Geronimo Stilton!
"Una granita di mosche per il conte": "Perché mi sono lasciato trascinare in Transtopacchia, qui al castello del Conte Vlad? C'è una nebbia così fitta che non ci si vede a un palmo di muso, e gli abitanti puzzano d'aglio! Brr... Si dice che l'aglio serva a tenere lontani i vampiri..."