"Tutto pareva pronto per la cena natalizia con la mia famiglia. Invece o vero me, che incredibile vigilia di Natale mi aspettava! Raccolsi centomila formaggini al cioccolato, un tir mi passò sulla coda, mi andò persino a fuoco la casa. Ma quanti roditori mi aiutarono! Eh sì, a Natale tutti si sentono più buoni. Che bello se fosse così tutto l'anno!" Età di lettura: da 6 anni.
Il volume propone la terza grande revisione generale di un classico settecentesco, per la prima volta in traduzione italiana. Propone 2.500 nomi di santi e beati di tutto il mondo. Per ogni giorno dell'anno il primo posto viene riservato al santo del calendario universale, seguito dagli altri santi e beati di cui si fa memoria in quella data. Di ognuno si riportano notizie biografiche, storiche, letterarie e artistiche corredate da informazioni sulle opere e sull'insegnamento spirituale. Per ogni giorno vengono indicati tutti i riferimenti alla nuova edizione del 'Martirologio Romano' con i nuovi santi e beati. A proposito di ogni santo viene ricordata l'occasione in cui lo si invoca per trazione. Ogni biografia si chiude con una bibliografia.
A Debbora sembra un giorno qualsiasi ma, all'improvviso, squilla il telefono: sono Merisol e Dudù, che la invitano a partecipare al loro programma televisivo! Poverini non immaginano proprio che cosa li aspetta! Anche stavolta la pestifera Debbora ne combinerà di tutti i colori divertendosi un sacco! Età di lettura: da 9 anni.
Le finestre rimanevano ostinatamente chiuse. Eppure Heidi era sicura che ci fosse qualcos'altro da vedere, al di là di quei vetri, qualcosa che non fossero solo i muri e le finestre degli altri palazzi: era certa che da qualche parte, là dietro, si potesse scorgere l'erba dei prati, e l'ultima neve che si scioglieva sui pendii. E ne aveva una voglia disperata. Età di lettura: da 9 anni.