Ma è proprio vero che cani e gatti non si possono soffrire? Non quanto si crede comunemente. La ragione di questa diffidenza di fondo risiede quasi tutta in un equivoco linguistico. Il cane che scodinzola è in pace col mondo, mentre un gatto che fa la stessa cosa non è davvero propenso ad azioni pacifiche. Giorgio Celli, popolare etologo italiano, si sofferma su differenze e sintonie tra i più amati amici a quattro zampe di noi umani. Racconta strabilianti aneddoti, smaschera radicati luoghi comuni, consiglia come affrontare piccoli problemi di convivenza, rivela gli aspetti più curiosi e inaspettati. Ci rivela come mai alcuni di noi prediligono il ron ron di un placido soriano mentre altri le esuberanti attenzioni di un alano.
CIao! Mi chiamo Tino, sono un cioccolatino al latte e abito nella grande cucina di zia Marianna, un luogo bellissimo e pieno di profumi e di colori. È anche un posto un po' magico, dove può succedere di tutto... perfino trovare l'amore. Età di lettura: da 5 anni.
Natale è vicino e Bruno, cercando in soffitta le statuine del presepe, fa un'incredibile scoperta... un panettone preistorico! Il suo migliore amico, Giovanni, comincia a covarlo finché dal panettone esce un... Megapanettonesauro! Un mostro spaventoso che fa strani ruttini e ha i capelli pieni di uvette e canditi... Età di lettura: da 6 anni.
Mio papà e mio zio sono gemelli, di quelli identici come due gocce d'acqua. E tutti e due sono giornalisti, ma mio papà scrive sui giornali e mio zio parla alla televisione. Quante cose si scoprono nel mondo del giornalismo. Sia mio papà che mio zio hanno sempre un sacco di avventure da raccontare, il vantaggio sta nel fatto che con loro non ci si annoia mai. Età di lettura: da 9 anni.
Cion Cion Blu è un contadino cinese che veste di blu e arancione; ha un gatto tutto blu e un cane tutto arancione. E anche un pesciolino, che si chiama Bluino. Una notte, la neve ricopre di fiocchi bianchi tutti i suoi alberi di aranci: quanto buon gelato d'aranciata! Per venderlo al mercato Cion Cion Blu s'incammina. Età di lettura: da 9 anni.
Alice e Amelia sono due gemelle identiche come gocce d'acqua, ma non sono uguali a tutte le altre ragazze: comunicano tra loro telepaticamente e hanno strani poteri... C'entrano forse qualcosa Artemisia e Artimalia, le due vecchiette che le sorvegliano di nascosto? Età di lettura: da 9 anni.
Willy non vede l'ora di partire per il Perù e di visitare le rovine di Machu Picchu, l'antica città degli Inca! Ma, appena scende dall'aereo, cominciano ad accadergli cose molto strane... Sarà forse colpa di quello strano signore con la bombetta nera e i lunghi capelli grigi? Età di lettura: da 9 anni.
Gli scritti "segreti" del Nuovo Testamento, gli Apocrifi, appartengono alla nostra tradizione più di quanto possiamo immaginare. A cominciare dal bue e dall'asinello che scaldavano Gesù bambino nella greppia e di cui i Vangeli non fanno menzione, o i tre magi di cui tutti conosciamo il nome, senza che questi siano mai citati nei testi canonici. Sono aneddoti ed episodi racchiusi in altri testi, che non hanno avuto il riconoscimento di Testi Rivelati, ma che rappresentano un elemento di massima importanza per comprendere le origini del cristianesimo. Sono insomma "l'altra Bibbia", quella che non fu scritta da Dio.