Jack e Annie ti accompagnano in un viaggio nello Spazio, alla scoperta delle stelle e dei pianeti. Scopri com'è fatto il nostro Sistema Solare, chi è arrivato per primo sulla Luna e come si vive in una navicella spaziale... Questo libro è una miniera di notizie sull'Universo che ci circonda! Età di lettura: da 6 anni.
Jack e Annie ti accompagnano in un viaggio a bordo del leggendario Titanic e ti faranno scoprire com'era fatto, perché è naufragato, e in che modo è stato trovato il relitto... Età di lettura: da 6 anni.
E' vero che i gorilla sanno parlare? Lo scopriranno Annie e Jack nel loro emozionante viaggio nella foresta africana, dove faranno amicizia con un gruppo di giganteschi gorilla. Riusciranno a salvare i cuccioli del branco delle affamate belve della foresta? Età di lettura: da 6 anni.
Questa volta Jack e Annie faranno un'esperienza davvero straordinaria: reciteranno in una commedia di William Shakespeare! Vinceranno la loro emozione, sapendo che tra il pubblico è seduta una persona davvero molto speciale? Età di lettura: da 6 anni.
Dove saranno trasportati questa volta Jack ed Annie? Niente meno che nel lontano 1621, in America. E lì scopriranno qual è l'origine della festa per il Giorno del Ringraziamento grazie all'aiuto di un misterioso indiano che sembra avere scoperto i poteri magici della loro casetta... Età di lettura: da 6 anni.
Come è nato il surf? Quanto è divertente cavalcare le onde? Lo scopriranno Jack e Annie, quando vengono trasportati niente meno che alle Hawaii. Ma il gioco rischia di diventare pericoloso... Età di lettura: da 6 anni.
Chi è Geronimo Stilton? Sono io! Sono un tipo, anzi un topo, piuttosto distratto, con la testa tra le nuvole... Dirigo una casa editrice, ma la mia vera passione è scrivere. Qui a Topazia, nell'isola dei Topi, i miei libri sono tutti bestseller! Ma come, non li conoscete? Sono delle storie da ridere, più tenere della mozzarella, più gustose del groviera, più saporite del gorgonzola... proprio storie coi baffi, parola di Geronimo Stilton! "L'isola del tesoro fantasma": "Ah, che terribile vacanza nei mari del Sud! Prima un viaggio mozzafiato in aereo, poi il naufragio su un'isola deserta, dove di notte si sentono strani rumori. Forse è il fantasma del Pirata Zampadargento, a bordo del suo misterioso galeone..."
Lo scontro frontale tra Romani e Unni nella pianura dei Campi Catalaunici, l'attacco inglese a Kabul, la disastrosa sconfitta del generale Custer, la carneficina di Stalingrado, la conquista di Costantinopoli, l'assedio di Dien Bien Phu nel Vietnam del Nord, dimostrano che la storia è stata marchiata a fuoco non solo da impavidi eroi e geniali strateghi, ma soprattutto da fatali imprevisti, da banali dimenticanze, da clamorosi episodi di incompetenza. Dalle sanguinose zuffe corpo a corpo dell'antichità ai tecnologici conflitti contemporanei, il "fattore chiave" che ha determinato le sorti delle battaglie è spesso stato rappresentato da elementi minimi, regolarmente trascurati dalla storiografia ufficiale.
Un ragazzo e quattro animali alla deriva nell'oceano Pacifico, superstiti di un tragico naufragio. La loro sfida è la sopravvivenza. Tempo pochi giorni e, della zebra ferita, dell'orango e della iena non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza pulita è stata la tigre con cui Pi, giovane indiano senza più famiglia, è ora costretto a dividere i pochi metri di una scialuppa. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. Con l'ingegno, con la forza di uno spirito caparbio e visionario Pi affronta la sua grande avventura. Ed è un viaggio straordinario, appassionante e terribile, ispirato, spiazzante, ironico e violento, che trascina il lettore fino all'attimo in cui il sipario si leva sull'ultimo, agghiacciante colpo di scena.