È la notte di Halloween. A Camelot hanno rubato il Diamante del Destino di re Artù, e gli abitanti del castello sono prigionieri di un incantesimo. Riusciranno Jack a Annie a recuperare la pietra preziosa e a salvare Camelot? Età di lettura: da 6 anni.
"Cari amici roditori, questo che avete in mano è un libro speciale, specialissimo... lo sapete perché? Perché è stato scritto per un mio caro amico che si sentiva solo. Infatti che cosa c'è di meglio di una risata per tirarsi su? Tutto sembrerà più allegro e divertente. Sono sicuro che questo libro piacerà anche a voi. Vi farete una scorpacciata di risate con tante barzellette, vignette, curiosità e battutine, dedicate ad ogni mese dell'anno." (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 7 anni.
Quest'estate le vacanze saranno davvero speciali, perché il maestro ha avuto un'idea fantastica! Faremo un giro per l'Europa alla scoperta di alcune capitali e dei loro segreti: Parigi, Londra, Madrid, Berlino... Ma la sorpresa più grande è che con noi verrà anche Tazio: sarà un viaggio indimenticabile! Età di lettura: da 8 anni.
Pirati e piratesse non sanno più cosa fare con tanti piccoli pirati in giro per l'isola! Tra pappe, pannolini e passeggini non hanno più tempo per le loro spedizioni piratesche. È arrivato il momento che i nonni pirati prendano in mano la situazione... Età di lettura: da 5 anni.
I bambini che volano su Marte, la tigre feroce che fa da mamma ai pulcini, il cavallo pigro che si fa portare in braccio dal suo padrone... quanti altri buffi personaggi si nascondono nelle pagine di questo libro? Sono tantissimi, allegri e non vedono l'ora di farsi scoprire! Età di lettura: da 7 anni.
Sono tempi duri per il conte Dracula! Il suo castello cade a pezzi e ha urgente bisogno di un restauro. Rimane una sola cosa da fare: andare a Londra a tentare la carriera cinematografica. Chi meglio di lui potrò recitare in un film del terrore? Ma in realtà Dracula ha l'animo del casalingo e vorrebbe dire addio alla dura vita del vampiro... Età di lettura: da 7 anni.
Da qualche tempo in TV imperversa l'irrefrenabile Panna che, pur non essendo una top-model (anzi!), vende prodotti anti-chili di troppo. Debbora è una sua grande fan, anche perché sembra che solo i magri possano avere successo nella vita.., ma non tutto è come appare, e Deb presto si renderà conto che non è la taglia a determinare la nostra felicità! Età di lettura: da 12 anni.
Gli indiani Choctaw devono lasciare le loro case ai coloni bianchi e trasferirsi nel nuovo Territorio Indiano. Il piccolo Minko e suo padre, insieme al simpatico pony Macchia, dovranno attraversare una terra selvaggia e piena di pericoli... Riusciranno con il loro spirito indomabile a sopravvivere al freddo e ai lupo feroci per cominciare una nuova vita? Età di lettura: da 9 anni.
Fin da piccola Vivy ha un sogno: diventare una ballerina e danzare sulle punte davanti alla platea silenziosa di un teatro. Suo papà vorrebbe che lei facesse nuoto e non sarà facile convincerlo a iscriverla a una scuola di ballo... Ma Vivy non si perde d'animo: bisogna sempre mettercela tutta per realizzare i propri sogni! Età di lettura: da 9 anni.
Quando nel 1940 la Germania occupa l'Olanda, Annie è solo una bambina, e non capisce perché i suoi amici non vogliono più giocare con lei. Sarò colpa di quelle assurde leggi contro gli ebrei? Da un giorno all'altro Annie e sua sorella sono costrette a scappare di casa e a nascondersi. Chiuse in una stanza segreta, con la paura costante di essere scoperte, Annie e Sini creano un mondo tutto loro, fatto di fantasia, di piccole cose e di grandi sogni. Età di lettura: da 12 anni.
Indottrinamento scolastico, religioso, mediatico; cortometraggi di propaganda per bambini, appositamente studiati per annullare la naturale paura della morte; canzoncine e giochi che esaltano il suicidio e il martirio. Sono terribili, eclatanti, illuminanti i documenti raccolti in questo saggio. Oggi un'intera generazione di ragazzini, vittime dell'indottrinamento e della propaganda crede che la morte per Allah in guerra sia la più elevata impresa conseguibile in vita. Questa educazione è un'onta indelebile, un abuso, un terribile pregiudizio per il futuro della regione e del pianeta.
Sono emozionantissima! A casa nostra sta per arrivare Pablo. Ha la mia età e viene dall'Argentina! Chissà quante cose del suo paese avrà da raccontare... Sono sicura che Pablo troverà tanti nuovi amici e che insieme ci divertiremo un sacco! Età dil ettura: da 8 anni.