Da quando ha scoperto la terribile sorte toccata alla madre Anna Bolena, Elisabetta ha fatto a se stessa una tenace promessa: mai avrebbe messo la sua vita nelle mani di un uomo, mai e poi mai avrebbe condiviso il potere con un marito. Salita al trono nel 1558, Elisabetta I viene incoronata regina. Neanche quando scopre di portare in grembo il figlio del suo amante Robert Dudley, Elisabetta si convince di cedere. Nessun matrimonio riparatore. In gran segreto, Elisabetta porta a conclusione la gravidanza ma al momento del parto il neonato, che la regina crede morto, le viene sottratto e dato in adozione.
La ricostruzione dei grandi processi di una follia durata quattro secoli: la caccia alle streghe. Basandosi sugli atti processuali e sui documenti dell'epoca, l'autrice racconta una storia di efferatissime e perverse torture, di fanatismo, di delazione, di intrighi politici, di ossessione sessuofobica e satanica e fa rivivere casi emblematici (a volte poco noti) di un olocausto misconosciuto che ha condotto sul rogo centinaia di migliaia di donne in Italia (Val di Fiemme, Val di Non, Triora), in Francia, in Germania, in Inghilterra e in Spagna.
Fatima, una ragazza palestinese, è a Gerusalemme per una commissione. Rami, un ragazzo israeliano, sta per prendere l'autobus. Per caso si ritrovano insieme sul luogo di un attentato... Tutto avviene in un attimo: sentono un boato e precipitano sotto terra. Sotto le strade della città, nascerà un'amicizia che sembrava impossibile! Età di lettura: da 9 anni.
Malgrado sia il pronipote del mitico Conte Dracula, Draculicchio è l'alunno più imbranato di tutta la Scuola dei Vampiri. Le lezioni di volo planato lo terrorizzano, non ha abbastanza voce per l'ululato melodico e il sangue, poi, non vuole neanche sentirlo nominare! Ma gli esami di fine anno si avvicinano... riuscirà Draculicchio a superarli? Età di lettura: da 9 anni.