Gli anni di piombo e la lotta armata ripercorsi attraverso gli occhi di un ragazzo della periferia romana. La Storia con la maiuscola e le storie private si intrecciano nel ritratto di un'adolescenza che vive alla stessa stregua le prime esperienze sessuali e l'adesione a un gruppo politico, le canne e la morte di un amico. Tra innocenza e violenza, rabbia e indignazione, questa è la testimonianza di una lunga estate feroce. Nato a Roma nel 1961, Duccio Cimatti si è laureato in sociologia e ha lavorato per due anni all'Ufficio Stampa del PCI. Ha fatto un corso da programmista regista. Nel cinema ha lavorato prima come assistente operatore cinematografico e poi come operatore di macchina e direttore della fotografia.
Non c'è niente da fare: Scooby-Doo e i suoi amici non riescono proprio a tenersi lontani dai misteri! Ovunque vadano, che sia il più grande parco di divertimenti del mondo o un paesino sperduto tra le montagne innevate, c'è sempre una caso da risolvere... La Misteri & Affini è in visita al Castello Incantato, dove i maghi più famosi del mondo si sfidano a colpi di incantesimi, facendo apparire e scomparire oggetti di ogni tipo. Ma quando il celebre uomo mascherato fa svanire nel nulla una preziosissima collana di diamanti, Scooby-Doo e i suoi amici cominciano a insospettirsi... Età di lettura: da 7 anni.
"Io odio": l'affermazione è comune. È quasi inutile precisare cosa e chi. Odio dunque esisto. L'odio esplode, irrefrenabile, e fa tabula rasa, anche a costo di sfociare in un sentimento suicida. Divampa senza limiti, attraversa il pianeta, ci traghetta dall'età della bomba H a quella delle bombe umane. New York, Madrid, Beslan: il desidero di distruzione prolifica ora che la gestione del potere e del terrore non è più regolata da un confronto tra superpotenze. Se le cose vanno male, non cercate altrove. La spiegazione è preconfezionata: è colpa del sesso, di chi ha la grana, dei malvagi imperialisti. André Glucksmann è uno dei più influenti polemisti e filosofi contemporanei.
Le meditazioni di Padre Jozo Zovko offrono al fedele lo stimolo per iniziare un cammino graduale di conversione. Attraverso i messaggi che la Vergine ha affidato ai veggenti di Medjugorje, Padre Jozo indica i passi per intraprendere con decisione la strada del ritorno al Vangelo. Jozo Zovko, croato, religioso francescano, è stato ordinato sacerdote nel 1967. Parroco di Medjugorje all'epoca in cui hanno avuto inizio le apparizioni della Madonna, nel giugno del 1981, ha accolto il compito che la regina della pace ha voluto affidargli, impegnando tutta la sua vita di uomo e sacerdote nella diffusione del messaggio di Medjugorje.
Anche se oggi pare una colpa credere in Dio, cercare la verità ed essere eterosessuali, vale ancora la pena essere cattolici. E per svariati buoni motivi: i cattolici sanno rispondere alle domande "che contano" - sul senso della vita, sul perché del dolore e della morte; sanno amare di più l'uomo nel nome di Gesù, Dio-fatto-Uomo; hanno fede, ma sanno usare la ragione con più equilibrio di tanti razionalisti e liberi pensatori; sanno affrontare la vita quotidiana - dal lavoro, alla famiglia, alla politica - con passione e libertà. Gnocchi è giornalista e scrittore. Palmaro è docente di bioetica all'Università Regina Apostolorum di Roma.
L'anziano illusionista Oliver Tree ha dedicato la vita al tentativo di riprodurre la mitica "illusione perduta" del grande collega e maestro Max Candle, famoso per la pericolosità dei suoi trucchi mozzafiato. Però la sera in cui, finalmente, Oliver è pronto per esibirsi di fronte agli spettatori del grande festival di magia di New York qualcosa va storto... Mentre sul palco il prestigiatore muore trafitto dalle frecce che avrebbero dovuto colpirlo solo per finta, il detective Kathy Mallory intuisce che non si è trattato di un semplice incidente e non si rassegna alla decisione dei suoi superiori di archiviare il caso così in fretta.